Mariella Belloni Lunedì 21 Ottobre a Palazzo Serbelloni si potranno degustare tutte le Cuvée del Consorzio Arriverà a fine ottobre a Milano “La Prima [...]
Il prossimo 6 settembre, nell’ambito del Grand Tour delle Marche, a Porto San Giorgio uno speciale cocktail-aperitivo celebrerà la storia, gli aneddoti e la salubrità del [...]
Indice La Gianduia, i Baci di dama, i Brutti ma Buoni, e il torrone: lo so, avete già l’acquolina in bocca. Non siamo cattivi, ve li abbiamo citati per una ragione: sapete [...]
Ricordate i 6 memos for the next millennium delle “Lezioni Americane” di Italo Calvino? Allora, i 6 in questione erano: leggerezza, velocità, esattezza, visibilità, molteplicità [...]
Quante e quali stelle Michelin premiano nel 2019 i ristoranti di Firenze e provincia? In totale, la Toscana conta 36 ristoranti stellati e a Firenze, una delle città più turistiche [...]
Chi non conosce Helmuth Köcher? Che si lavori nel settore del vino o che semplicemente lo si apprezzi come prodotto, a livello di degustazione più o meno professionale, è impossibile non [...]
Giovedì 11 luglio 2019 dalle 20 nel Torrione di Palazzo Ducale di Urbania (Pesari e Urbino) menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata [...]
Indice Di storie di successo centenarie come quella della liquirizia calabrese ne esistono davvero poche. Sebbene in questa regione la pianta e le sue proprietà fossero in [...]
In una strada nota per le trattorie e i ristoranti che propongono la bistecca, a Firenze ha aperto Le volte, un locale a metà tra trattoria e gastronomia che punta a sua volta sulla carne. La [...]
Countdown iniziato per una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane: dal 5 ottobre al 24 novembre torna ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, [...]
E' il primo vino bianco d’Italia a ricevere il punteggio massimo di 100 punti dalla rinomata guida enologica Falstaff e fa ora parte della cerchia ristretta dei vini da 100 [...]
Siamo stati all’Osteria Tripperia Il Magazzino, in Piazza della Passera, a Firenze, trattoria a base di frattaglie – che intende rivisitare in modo originale una certa tradizione culinaria [...]
Indice Era settembre. Non ricordo l’anno, ma probabilmente parliamo del 2013. Ero al Taste of Roma, la manifestazione che riunisce ogni anno molti chef stellati (e non) della [...]
Indice Quando si parla di celiachia, analizzando i numeri legati ad essa, risulta evidente l’incredibile aumento di persone che non possono assumere glutine. Tale intolleranza, [...]
Per l’occasione, l’executive chef del Ristorante Tazio e del Bar & Restaurant Posh di Palazzo Naiadi – The Dedica Anthology a Roma dedica un piatto alla Città dei Sassi. Non è solo tra i [...]
Segnatevi questa data: lunedì 10 giugno, dalle 19.30. Torna la festa di Italia Squisita, “Il network dell’alta cucina italiana”: La Meglio Gioventù. Vi spiego come “funziona”: una [...]
di Lura Guerra Dalle tavole casalinghe alle tavole dell’alta ristorazione. L’azienda D’Amico, presente da 50 anni sugli scaffali dei supermercati con le sue linee di sottolii, olive, [...]
Durante la cerimonia conclusiva del progetto che punta a valorizzare le nuove migliori insegne della ristorazione in Italia, le acque minerali dell’alta ristorazione, partner [...]
Siglata una partnership tra l’Alta Scuola Veronelli e San Giorgio Cafè, il ristorante che D’Uva ha realizzato per la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a cura [...]
Di Gavi in Gavi diventa Festival, così da venerdì 7 a domenica 9 giugno ci sarà una grande festa, incentrata sul Gavi DOCG. Sarà l’occasione per conoscere quest’ottimo vino [...]
Domenica 12 maggio 2019 alle 12 nel Cortile di Palazzo Ducale di Urbania menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata alla mostra in onore [...]
Siamo stati da Marzapane a Roma, che ha da poco rinnovato chef e cucina. La nostra recensione del “nuovo” ristorante. Nell’era del trionfo di Masterchef, dell’imperativo [...]
Una visione dell’ENOLOGIA e della GASTRONOMIA come PRODOTTI CULTURALI; un approccio alla cucina, al vino, alla vigna e alla degustazione che privilegia le modalità della ricerca, [...]
Dal 13 al 15 aprile all’Ex Area Pagnossin di Treviso torna la tre giorni dedicata al cibo di Davide Paolini, tra chef stellati ed eccellenze del gusto Gourmandia, l’evento dedicato al cibo e [...]
L'articolo Identità Golose 2019 e i Trentodoc di Cantine Ferrari proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni La quindicesima edizione del Congresso di Cucina d’Autore Identità Golose [...]