[introduzione] Il seitan, che si ricava dal glutine del grano e del farro, nella dieta dei vegeteriani è molto importante. Ve lo proponiamo cotto in padella e ripassato al forno con verdure e [...]
“Voglio un autunno rosso come l’amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d’uva da [...]
Giovane e sorridente, lo chef Nicola Gronchi si è dimostrato all’altezza delle alte aspettative degli Amici Gourmet, curiosi di testare la sua cucina al Bistrot Ristorante, nuovissima [...]
E' usanza dire quando una merce viene venduta con estrema facilità, che "va via come il pane"... Ecco, a casa mia accade proprio questo! No no, non vendo nulla, è solo che quando preparo il [...]
Un dolce semplice e leggermente rustico, di quelli perfetti sia a merenda sia a colazione. Ho subito amato questa ricetta. Perfetta da preparare in pochissimi minuti, è soffice e leggera. La [...]
Ingredienti per circa 15-18 biscotti:140 g di farina integrale di farro100 gr di zucchero semolato1 uovo intero100 gr di burro100 gr di gocce di cioccolato fondentepizzico di lievito in polvere [...]
I burger vegetali sono buonissimi, versatili e nutrienti, si possono preparare con le verdure rimaste da altre ricette e anche cuocere in anticipo e scaldare prima di servire. Oggi vi [...]
Dal 01 al 09 ottobre la Nespresso ha coinvolto sette grandi Chef e un famoso Pizzaiolo a dare vita a menu` #limitededition interamente dedicati ai grandi Cru Nespresso in tutte le loro forme: [...]
Ingredienti 300 g di farina di farro 1 bustina di vanillina 200 g di farina 00 1 cucchiaino di lievito per dolci 180 g di burro burro e farina per le placche 2 uova e 1 tuorlo sale 180 g di [...]
Ricette semplici e ingredienti selezionati per la nuova linea di merendine biologiche, senza olio di palma: soffici muffin e morbidi plum cake, ideali per una colazione appetitosa o una merenda [...]
La ricetta antica di una preparazione di base come la pasta frolla, chiamata così perchè tende a frollare quindi sbriciolarsi, ha sempre avuto delle dosi fisse ed immutabili. Tutti sappiamo [...]
Ancora state lì a riempirvi la bocca di Kamut? Ancora state lì a cullarvi nell’illusione del mitico grano dei faraoni, del grano antico di ben 4000 anni i cui semi sarebbero stati [...]
I muffins alle banane sono quelli che preparo più spesso, oltre ad avere quasi sempre delle banane troppo mature, sono dei dolcetti golosi e veloci da preparare. Di solito metto lo sciroppo [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]
E’ bello sapere che esistono (e sono sempre di più) giovani come Amedeo, un entusiasta dell’agricoltura, del grano e dei suoi derivati. Nel Mulino val d’Orcia, il suo [...]
Il farro ha avuto un notevole successo fin dai tempi antichi perché è una pianta che cresce bene in terreni poveri di sostanze nutrienti ed allo stesso tempo è molto resistente al freddo. Con [...]
La mia famiglia tutta, compresi i miei genitori, ringraziano sentitamente l’MTC tutto perché come sempre questa gara mi fa realizzare cose con le quali altrimenti non mi sarei MAI [...]
La ricetta di questi biscotti è della spumeggiante romagnola Erika... che a quanto pare ha un cuore grande grande a forma di ciambella e un amore e una passione per la cucina decisamente [...]
“Che goduria…questo dolce è proprio una goduria!” Come al solito non toccherebbe a me dirlo ma…dovrò pur farvi capire che se deciderete di preparare la torta ai fichi [...]
Buongiorno.. siamo ufficialmente in autunno... Forse ieri è stato l'ultimo scampolo di estate.. con sole e caldo.. ma già da oggi.. pioggia! anche se le temperature non si sono abbassate [...]
Ingredienti per la base (per 4 barattoli): 75 g di biscotti vegan al farro e cioccolato 25 g di fiocchi di avena integrale 25 g di orzo soffiato 30 g di olio evo Ingredienti per la farcitura: [...]
Buon lunedì a tutti! Si riparte con l'appuntamento più leggero della settimana; il lunedì, dopo i bagordi del week-end, bisogna partire con il piede giusto e lì ci sono io a consigliarvi con [...]
Sagrantino ed erbe campagnole spontanee. E’ l’inedito abbinamento gourmand proposto da Lungarotti per Enologica, l’evento del Consorzio di Tutela Vini di Montefalco in programma dal 16 al [...]
Ed ecco che in quattro e quattr’otto siamo arrivati a venerdì…ieri ha piovuto parecchio, ma se devo dirla tutta, le temperature poi non è che si siano molto abbassate; forse sono [...]