La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è un dolce semplice con una base di pasta frolla integrale arricchita dal gusto unico del farro, un cereale che permette di ottenere un [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
La mia allergia e le intolleranze vanno avanti ed io con loro. Nel senso che seguo le indicazioni del medico alla lettera.Tra le altre cose mi ha vietato i lievitati, tranne quelli [...]
ATTENZIONE!!!! Sono droga e creano dipendenza. Consumare con moderazione.Se i grissini preparati con esubero di pasta madre rinfrescata avessero mai un'etichetta, questa sarebbe l'ideale, [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
A Guastalla (RE) fino al 17 aprile si svolge Georgica 2017. Nel Lido Po, la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi ospita un po’ di Umbria. Centinaia di stand fiancheggiano [...]
Stanca di non sapere cosa mettere in tavola ho deciso di acquistare le zucchine, lo so non è ancora periodo, ma volevo preparare un magnifico Risotto con zucchine e erbe di Provenza al Pinot [...]
Oramai ne sono certa! In una vita precedente devo avere patito la fame...Quando si avvicina l'ora di pranzo o cena comincio a sentirmi irrequieta, sento l'acquolina che aumenta e nella mia mente [...]
Senza Bimby, Penne al Farro con Spinaci e RaspaduraIngredienti per 2 persone: 250 gr. Penne l Farro Dicocco Bio Le Farrette Prometeo. Per il condimento: Spinaci a piacere, [...]
Colombine di sfoglia Che Pasqua sarebbe senza le colombe? Ecco allora ecco che potete farle direttamente a casa vostra con una pasta sfoglia rapida. Sì lo si forse sarebbe più veloce farlo con [...]
Con Bimby, Penne al Farro con Rucola, Pomodorini, RaspaduraIngredienti per 2 persone: 250 gr. Penne Semintegrali al Farro Ecor. Per il condimento: Rucola a piacere, [...]
Alla faccia di chi considera la cucina vegetariana una rinuncia al gusto! È sufficiente sedersi a uno dei tavoli del Joia, a Milano, ed affidarsi alle mani dello chef, Pietro Leemann, per [...]
Questa è la storia di una colomba casalinga, nata senza planetaria e lievitata nell’arco di più di 24 ore. E’ autentica nei suoi pregi e nei difetti: tutti imputabili alla mia impazienza. [...]
A volte in Basilicata si ha la sensazione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Quando compaiono i calanchi e scompaiono le case, quando riappaiono le coste e spuntano le [...]
Pastiera con farina di farro e scaglie di cioccolato, a modo mioOrmai ho preparato da qualche anno in qua la pastiera in diversi modi, anche perché mi piace sperimentare nuovi gusti. Ho [...]
Claudio Gatti, pasticciere a Tabiano, si prepara per la Pasqua proponendo in aggiunta alle sue dolci creazioni tutti i gusti delle sue focacce a forma di colomba. Un lavoro fatto da [...]
In queste due ultime settimane mi avrete trovata distratta e distante, specialmente sui social, non perché mi stia allontanando dal mio amato blog ma perché sto avendo qualche problema a causa [...]
Il mastro birraio contemporaneo indossa jeans e t-shirt e utilizza i più moderni strumenti di produzione e comunicazione. Ma, come gli storici monaci predecessori, segue ogni passaggio della [...]
Uova, ricotta e grano: ecco la trinità della pastiera napoletana. Sono loro che la fanno da padroni in questo dolce creato in omaggio alla sirena Partenope e che fece sorridere l’austera [...]
La bellezza, si sa, risiede negli occhi di chi guarda. Ugualmente, lo sguardo di chi ama trascorrere il proprio tempo tra pentole e fornelli si riconosce perché, indomito, non smette mai di [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Noi della rubrica Light and Tasty usciamo con un giorno di ritardo, ma in fondo mangiare light, non lo si dovrebbe fare solo al lunedì, ideale sarebbe ogni giorno!!!Oggi parliamo di porri, un [...]
Crostata di farro al cioccolato e noci è la torta per la domenica. Da sempre negata con i
La leggenda narra che alcuni anni fa la mia resistenza fisica alla corsa avesse fatto segnare tempi memorabili nei dieci chilometri, un numero che oggi potrei eguagliare solo se lo sport di [...]
A Torre d’Isola, domenica 26 marzo, dalle 9 alle 18, torna Torre in Festa!, con bancarelle, eccellenze enogastronomiche ed artigianato di qualità. Dalle 9 alle 18 il Mercato del Contadino (a [...]