Nel corso dell’educational tour ,organizzato da “Pordenone Wine&Food Love” e ideato per conoscere e degustare meglio i vini del territorio , abbinandoli ai prodotti tipici del Pordenonese [...]
Il 30 novembre, giorno di sant’Andrea, si terrà un evento di degustazione dei vini Arzenton a Mirano. La manifestazione si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 e sarà gratuita e aperta [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
G: A seguito dell’evento “Apéritif à la française”, nel mio frigorifero era avanzata una mezza forma di Roquefort Papillon: 1,4 kg di uno dei capolavori mondiali dell’industria [...]
L’edizione che forse farà da spartiacque per un nuovo modo di intendere la giornata CIVC (Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne) a Milano ha visto il grande forfait delle Maison [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Un grande evento, un tour attraverso 5 città italiane, per festeggiare l'Aperitif a la francaise, l'iniziativa organizzata da Sopexa per promuovere i prodotti, i marchi e le aziende [...]
Prima di archiviare e/o dimenticare l’affaire Bressan-Kyenge c’è un’ultima domanda che non può rimanere inevasa: come funziona la Gogna Mediatica e perchè mai dovremmo [...]
La magia di certe città sta nel fatto che sono capaci di seguirti, tra una vita e l’altra, in tutte le pieghe che la tua anima può prendere. Insieme a mille altre cose, Parigi è anche [...]
A salirvi da Zegla, capisci che Medana è Collio alto. Da un picco a un altro, che pure Visnjevik sia in alto lo capisci a naso, ovvero perché alla ventesima visita hai imparato a cogliere [...]
Sfogliando la Revue du Vin de France del mese di luglio/agosto mi sono soffermato sulla bella intervista a Paolo Basso, Migliore Sommelier del Mondo 2013 a Tokjo , e sulla degustazione di [...]
La torta realizzata da Vanessa per i 16 anni della figlia ha una splendida decorazione in PDZ. E’ un PDS alla mandorla con farcitura in chantilly. Le più belle video ricette: [...]
La torta di Kidda è formata da due fette di pan di Spagna al cacao, nutella, cannella, zucchero a velo, messa in forno a 200 gradi ,per 20 minuti. Infine vengono aggiunte piccole meringhe. [...]
Lo studio di France AgriMer sui fattori di competitività delle nazioni produttrici di vino è stato affrontato dal blog qualche anno fa. Lo riprendiamo oggi, grazie alla gentilezza [...]
La Prison tue. Parfois,elle assassine. Le constat en cet Eté 2013 est tragique. Chaque jour, en prison des hommes, des femmes meurent... "C'est bien fait pour eux, diront [...]
“L’aria è splendente, oggi: che meraviglia!/Senza morsi né speroni né briglia/ce ne partiamo a cavallo del vino/verso un cielo incantevole, divino./ Come due angeli morsi [...]
Uno dei ricordi della mia infanzia più fortemente cristallizzati erano quelle meravigliose girelle all’uvetta che la mia amica Angela comprava per me e lei dal panificio vicino casa sua [...]
Come i miei ragazzi, come quasi tutti ragazzi di oggi, anche i vostri sono... tifosi? E non leggono che le rubriche sportive? E non parlano che di corse,di giri, che i circuiti, di partite? [...]
Etna summer readings. By Lorenzo Ruggeri (INTERNATIONAL TRE BICCHIERI, July 2013). Etna, i vini del Vulcano_ Salvo Foti. Salvo Foti, agronomist, enologist and producer, today heads the [...]
France Agrimere ha prodotto un rapporto molto interessante che riassume i numeri dei vini rosati, che sono spesso una specie di categoria “trascurata” per la loro scarsa rilevanza nel [...]
Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
UNA MODA TUTTA FORME – Chi ha detto che per diventare indossatrici di successo bisogna essere magrissime? La moda, infatti, sta cambiando e ha messo gli occhi su quelle modelle con più [...]