Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fin nel nord della Francia. La Normandia è considerata la culla dell'Impressionismo, non solo per Claude Monet, che vi soggiornò [...]
La mia amica Bea, madrilena purosangue, approdata a Roma da ben 13 anni e cresciuta a paella e Marqués de Riscal, da tempo desiderava partecipare ad un corso sul vino che fosse “non troppo [...]
Originally posted on Glocal Vini & Terroir:Proseguiamo la classifica delle 50 migliori aziende di Champagne, pubblicata dalla Revue du Vin de France. La prima parte della classifica è questa: [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
I Savoiardi, prendono il nome dalla regione originaria la Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli [...]
“Ci sei domani alla verticale di Caberlot?” lancia lì l’amico giornalista mentre ci avviamo alla cena di gala dell’anteprima della Vernaccia. “E chi se la perde!”, gli rispondo. [...]
Lunedì scorso, 17 febbraio AD 2014, la famiglia Rogosky ha orgogliosamente presentato alla stampa specializzata – e a un certo numero di personaggi non specializzati, ma ormai [...]
“Coraggio in cucina è anche presentare un piatto della tradizione”. Così uno scapigliato Luciano Monosilio ha concluso lunedì scorso il suo intervento al Food Experience, dopo averci [...]
Most bloggers display their latest posts first — reverse chronological order is the classic blog format, after all. Many WordPress.com users, however, choose to build a static front page [...]
Una deliziosa sosta – falafel ne Marais, il cuore multietnico di Parigi (foto via Tripadvisor) É passato un po’ di tempo dalla mia ultima recensione e mi dispiace, [...]
Degustazione > Snidero Vitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 3/13 - Bottiglie prodotte: 700 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è limpido, di [...]
Entrare a Borgo San Daniele è gradus ad Parnassum, introduzione all’arte mediante esercizio. Così fu anche per noi, ripetenti e penitenti, che bussammo con due ore e mezza di ritardo. [...]
Questo mese, per il calendario La France à table, ci troviamo nella regione della Franche Comtée. È una delle poche regioni attuali che corrispondono in parte con un'antica provincia del [...]
Oggi niente storia.. non per mancanza di parole, ma per mancanza di connessione. La rete da qualche giorno è ballerina, quindi mentre la cuoca scrive, che sia un suo post o un commento ad [...]
Degustazione > Marco Sambin Azienda AgricolaVitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 041212 - Bottiglie prodotte: 6.000 - [...]
Dacché scribacchio di vino cerco di trovare il modo migliore per descrivere un prodotto. Ci sono diversi stili: quello analitico-sintetico, che è asciutto e focalizzato ad enucleare gli [...]
Amici liguri, perdonatemi a priori per questa ossessione che mi è venuta per la vostra cucina...sarà che ferma e chiusa da confini non riesco a stare e devo fare continue incursioni nelle [...]
“Les Amoureux” -Raymond Peynet (1908-1999, France) Un tempo si trattava di una cerimonia molto importante, cerimonia che vige ancora oggi in molti paesi in cui si mantengono vive le [...]
Non è vero che è scappato con una ballerina russa: se fosse esistita Fulvio Pierangelini “il migliore cuoco del mondo” per Le Figaro del 27 luglio 2011, “il più bravo ma un [...]
A ognuno il suo Dio. Io mi prendo Iginio Massari da Brescia, il vero “Boss delle Torte” italiano, il Messi della pasticceria mondiale. Insomma si è capito: lo considero abbastanza dotato, [...]
La storia del caffè sospeso la conoscete. A Napoli era in uso nel dopoguerra. Chi aveva mezzi dava a chi ne aveva meno pagando un caffè a qualcuno che sarebbe venuto dopo al bar. Lasciava un [...]
Questo blog tiene d'occhio i nuovi prodotti per cercare di capire le tendenze del settore alimentare, sono stato colpito da questo originale nuovo abbinamento pomodoro e cioccolato, [...]
Digitare Hollande e croissant su Twitter, vedere il risultato, ridere forte. Da quando il presidente francese si è fatto beccare con (è il caso di dirlo) le mani nella marmellata, è diventato [...]
Non si conosce mai abbastanza una persona finché non le si chiede cosa ha mangiato per pranzo. Non è fra le lenzuola che si deve cercare. E’ nel piatto che bisogna indagare. Di François [...]
Cardone Vini Classici Uve: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec Fascia di prezzo: 15,00 – 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – [...]