di Bruno Fulco Si è tenuto giovedì 4 luglio il più classico dei confronti per quel che riguarda l’eccellenza del mondo del vino. A confronto le due nazioni il cui Dna è radicato [...]
Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]
Da diversi anni la Nutella è parte dell' alimentazione di molte famiglie, per stimolare l'accesso alla pagina di Facebook è l'acquisto dei superformati, il gruppo Ferrero ha lanciato una [...]
La Regione Lombardia è caratterizzata da una grande variabilità territoriale viticola, patrimonio che permette di ottenere vini molto diversi tra loro. Dalle montagne di Valtellina si [...]
Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]
Nei supermercati e nei negozi specializzati in surgelati si trovano confezioni in buste di funghi misti già pronti per l'uso. Per una perfetta cottura, passare il tortino vuoto al [...]
Crêpes Suzette Voglio ringraziare una anonima lettrice che mi ha inviato centinaia di ricette dell’Alta Cucina Francese, chiedendomi di pubblicare, per prima, la ricetta delle Crêpes [...]
Scroll down for the recipe in english Finalmente si avvicinano le ferie, manca pochissimo alla partenza! Quindi sono indaffarata con le valigie, creme solari, zainetti e asciugamani [...]
Più o meno tutti gli anni mi arriva il momento del dolce estivo urgente da fare subitooo… Stavolta è successo con queste albicocche bio (assai più succulenti e saporite di quelle che [...]
Un brivido di terrore fa tremare il wineblogging francofono: secondo un rapporto intitolato “strategie per ridurre il danno” (da alcolismo, ndr.), in Francia si suggerisce al governo [...]
Immaginate una cittadina deliziosa, antica, che si erge all’interno di mura che si trovano a strapiombo sul mare azzurro, immaginate un piccolo centro storico tipicamente provenzale, [...]
Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
Degustazione > Comelli Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 1/11 - Prezzo sorgente € 5,00 All’aspetto è limpido, di colore [...]
“E’ vino di Sicilia, sì, ma è anche vino di montagna: e quale montagna! …così l’Etna Bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena [...]
A pensar male si fa peccato ma si indovina. Oppure, se preferite: i complottisti avevano ragione. Potremmo metterla in altri modi, ma questo per me è un brutto risveglio. Come molti abitanti [...]
Indicazioni e curiosità sulla struttura tipica di un “repas à la française”. Eccoci ancora qui, ma stavolta non vi presenteremo nessuna delizia della ricca gastronomia francese, [...]
Louis Diat,celebre chef del Ritz di New York, ci offre una panoramica dello stile di cucina dello storico hotel tra una terrina di anatroccolo Rouennaise ed un paté de [...]
Comincio la collezione di 'Teste coronate' con una foto molto degagè del grande Bocuse. Qualcuno risente del fascino della divisa io personalmente casco su la 'toque blanche'.......il berretto [...]
La tartiflette un gratin di patate e formaggio per dire addio all’inverno, o almeno si spera. In questo periodo dovremmo aver voglia di fresche insalate e di piatti leggerini, ma se le [...]
Risotto zucchine e calamari riso guerrini Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un risotto che ho fatto recentemente. Sinceramente è un accostamento nuovo che mi ha sorpreso [...]
In vacanza a Nizza, prenoto per cena nel ristorantino gestito da due ragazzi giovani (la guida anticonvenzionale Le Fooding, in genere affidabile, lo definisce ”antidepressivo”): [...]
Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]
Ingredienti per 6 persone :• 1 kg. di sottopaletta di manzo• 1 mazzetto di luppolo• 3 carote novelle• 2 fettine di lardo• 1 cipolla bianca• 1 costa di sedano bianco• 2 chiodi [...]
P: ogni tanto leggendo ricette su libri o internet o vedendo qualche programma in tv, vediamo spuntare qualche ingrediente, spezia o erba aromatica a noi sconosciuto. Con oggi apriamo questa [...]
Timballo di riso con melanzane L’altro giorno mi telefona mio marito e mi dice che viene a pranzo con due colleghi. Erano già le h 10.30 e non sapevo veramente cosa fare. Avevo del [...]