Infine venne Tempura, e fiorirono queste pastelle esplosive ed aeere, croccanti e cristalline. Ma prima c’era una cosa che dalle mie parti veniva chiamata “colla”: acqua e [...]
Puntata pomeridiana ma molto intensa quella appena trasmessa in diretta su RTV38. Autrice del programma Gaia Nanni che ha chiamato Romanelli e parlare di Unità d’Italia e cibo [...]
Per il finale di Culinaria con Roy Caceres del Metamorfosi e Anthony Genovese de Il Pagliaccio, entrambi a Roma, più Salvatore Tassa de Le Colline Ciociare (Acuto, Frosinone) si è [...]
Quaderni e Fornelli, questo è il nome della scuola di cucina del gruppo Iper, posto nel centro commerciale "Il Portello" a Milano, che ha ospitato me e gli altri partecipanti, per uno [...]
Continua il percorso evocativo che rilegge i cinque elementi aristotelici attraverso i celebri frutti della Val Venosta: dopo la mela Stark color del Fuoco mordi una mela Pinova e assapora [...]
Angelo PerettiAvanti, signori: alzi la mano chi ha mai bevuto un Serprino. Urca, com'è che vedo così poche mani alzate? Oh, già, me li sento: "Ser che?". Serprino, accidenti! Ché se lo sa il [...]
La Cantina Ponte guarda al canale della Distribuzione moderna con grande interesse e lancia sul mercato una nuova gamma di prodotti ideata per un consumatore che ricerca l'innovazione attraverso [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
Nuncas sceglie un partner storico, Congusto, per la presentazione della nuova linea di fragranze per la casa: Elisir.Giovedì 24 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00 la scuola di cucina [...]
Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]
Sabato 12 febbraio al Rifugio Su'n Paradis la cucina di montagna incontra le migliori produzioni della Doc Piave. Si sale con il gatto delle nevi e si rientra con gli sci o con le ciaspole al [...]
Appena fatte! Ingredienti (per un piatto di frittelle): 1 mela due manciate di farina 7 cucchiaini di zucchero mezzo cucchiaino di lievito istantaneo acqua frizzante freddissima Procedimento: [...]
Ed ecco un ben riuscito tempura di seitan!!!!! La pastella è venuta veramente bene, ed era la prima volta che la facevo!! =D Ingredienti: farina acqua frizzante freddissima un cucchiaino di [...]
Crostata alle pere, mele e marmellata di amarena Questa crostata è veramente fantastica, leggera, con pochi grassi ma gustosissima! Ingredienti: 200 gr di farina 00 100 gr di [...]
Dedicata a Paolo!!!!! Ingredienti: 1 kg di cavolo crauto (quello bianco con le foglie sottili) 2 cucchiai rasi di gomasio alle alghe 3 cucchiai di lievito in scaglie 4 cucchiai di succo di [...]
Buongiorno miei golosi cinefili! Oggi voglio condividere con voi una delle mie pellicole preferite che, naturalmente, parla di cibo. Sono rimasta catturata da questo film fin dalle prime [...]
Un week end di eventi culinari per Milano questo appena passato. Un week end fatto di Macef, di Wine lone, di Un risotto per Milano e in ultimo, ma di certo non per importanza, di Identità [...]
Ormai chi segue questo blog avra' capito che a me piace molto la panna cotta. Oggi la ripropongo in chiave San Valentino per partecipare al contest "Hart-to-Hart".di Flavia su Cuocicucidici! Il [...]
I deeply fall in love with dishes that are crunchy outside with a fluffy heart. It is the perfect bite!I had to prepare this crumble in different ways, before finding my "magic formula".Not [...]
Fact 1: My husband has high blood pressure and he has to avoid salt and for a while I've forced him to eat unseasoned dishes whilst I had mine seasoned after cooking. Whilst writing my posts [...]
Cantina Maculan ore 10.30. Entro nella sala degustazioni e prendo posto. Davanti a me ben 12 bicchieri pronti ad accogliere altrettanti tipi di Vespaiolo e una griglia di valutazione per gli [...]
Piave: la piana della Marca Trevigiana, con le sue peculiari caratteristiche, e una bottiglia perfettamente bianca e trasparente. Questo Prosecco – che non può chiamarsi Prosecco perché [...]
Tutta colpa dell’australiana: l’influenza, dico. Il virus letale mi stende il tre gennaio, e per una settimana giaccio riverso con la febbre a trentanove. E’ per questo che le [...]
Bionda, Rossa o scura, fresca, frizzante, dissetante...!!..La Birra...!!..questa deliziosa bevanda che ci disseta d'estate ma che nelle versioni più corpose (almeno per quel che mi riguarda) si [...]
Questa bevanda analcolica, dal gusto semidolce e leggermente frizzante, è un brevetto di assoluta origine calabrese. Viene prodotta sin dagli anni ’50 nella provincia di Catanzaro e da epoche [...]