Redazione di TigullioVino.it Il regista di 'Mondo Vino' parla con i produttori, libertà e consapevolezza gli strumenti per un futuro migliore. Il Consorzio della Denominazione San [...]
 
												                Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Menù Vellutata di gamberetti Dentice allo zafferano con patate Bracioline di vitello con burro piccante Kiwi ripieni . . . Vellutata di gamberetti Tempo occorrente: 1 h e 10′ [...]
 
									
				 
									
				 
						                Virgilio Pronzati <.…bacia, morde, lecca e picca e punge>. Così descrisse la Vernaccia Michelangelo Buonarroti il Giovane, ne "L'Aione" edito nel 1643. Un [...]
 
									
				 
												                La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
 
									
				 
									
				 
						                La nona edizione del confronto tra la Vernaccia di San Gimignano e le altre realtà vinicole, una manifestazione nata in punta di piedi che nel corso degli anni ha acquisito una rilevanza [...]
 
									
				 
									
				 
						                Coprire integralmente le Anteprime Toscane ha dei costi umani e monetari che voi neanche immaginate. Dopo l’assaggio di centinaia di vini in pochi giorni c’è da rifoderare le lingue [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Fabio Panci Per una settimana la Toscana è diventata capitale del vino mondiale grazie alle anteprime per addetti ai lavori e non solo delle sue grandi docg, leggi Brunello di Montalcino, [...]
 
									
				 
									
				 
						                La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Alla fine del 2013 è arrivata una nuova stella Michelin fiorentina, o perlomeno toscana, che non può essere considerata diversamente. La cucina del Four Seasons di Ginevra ha ottenuto il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Bambini al ristorante: sì o no? Ci risiamo. In tempi in cui qualunque tema food genera una questione, non si tratta di una semplice domanda: definisce i criteri del politically correct. Sirani, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Manca poco ad uno degli eventi monografici più attesi a Roma: Sangiovese Purosangue - Vini e Vignaioli d’Italia.Non un sangiovese qualunque.Non un evento qualunque. Una manifestazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un classico piatto di coniglio, dove la carne a pezzi cuoce a lungo in un fondo di odori, olive, capperi e profumato con un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano, e servita con patate [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il modello village della Borgogna non è solo un modello cui ispirarsi, ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi vi propongo un classico antipasto di mare, ricco di sapore e impreziosito da un emulsione di prezzemolo, a condire il mix di pesce e prodotti della terra. Un piatto ideale anche per aprire [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Zuppa di cipolle * La leggenda vuole che Louis XV, una notte che era nella residenza di caccia, scoprì di avere a disposizione solo cipolle, burro e champagne. Con questi tre ingredienti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’amato e odiato Tripadvisor ha sfornato la sua Top Ten Italia 2013. Al grido di battaglia “Ristoranti raffinati preferiti dai viaggiatori”, il Travellers’ Choice 2013 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it A San Gimignano si è svolto il convegno organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano che ha messo sul tavolo di discussione alcuni temi [...]
 
												                 
		
                        Oggi vi propongo l’ Orata alla Vernaccia di San Gimignano, preparazione un po’ costosa, ma in questi semplici piatti a base di pesce a mio parere la qualità del pescato è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con la Toscana terminano le annuali anticipazioni dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Queste le motivazioni per la regione più premiata d’Italia: I 24 i premi per il Chianti Classico [...]
 
									
				 
									
				