Il casatiello è un piatto tipico di Pasqua e lo chef Bruno Barbieri ne ha ideato una versione che è perfetta per il picnic di Pasquetta. Il casatiello è un tipico piatto della tradizione [...]
Con un articolo, il sito Gambero Rosso ha consigliato ai baristi di farsi pagare di più il caffè macchiato, raccomandandosi di farlo bene. Ma perché? Il paradosso del mondo del caffè [...]
Le cuddure, conosciute anche come cuzzupe o cullùre, sono dei dolci tipici calabresi che si preparano nel periodo pasquale e si realizzano con forme diverse, come ad esempio una [...]
Per questa Pasqua mi concedo una rollatina di coniglio semplice e gustosa da servire con una insalatina fresca e qualche patata arrosto.ROLLATINA DI CONIGLIO1 coniglio disossatoerbette100 g di [...]
Uova in tegamino con ragù di piselli e asparaginaMai come quest'anno, io amante dell'autunno, nebbia, pioggia e neve, l'ho tanto vagheggiata e attesa. Mi riferisco alla primavera, stagione mai [...]
L'articolo Strudel di tarassaco con fonduta di toma di capra del Boscasso e Preludio Timorasso 2023 proviene da Lavinium. Il tarassaco (taraxacum officinale), in dialetto detto pisacàn, è [...]
Come preparare una cena veloce con solo un rotolo di pasta sfoglia e pochissimi altri ingredienti: farai felice tutta la famiglia! Se ti sei dimenticato di andare a fare la spesa e quindi hai il [...]
Per Pasqua, prepara la pastiera al cioccolato di Benedetta Rossi. Ecco la sua ricetta speciale, deliziosa e facile da cucinare. Ora che la Pasqua è alle porte, potreste pensare di preparare [...]
La sera precedente, mettere a bagno i ceci in abbondante acqua fredda. Il giorno dopo, sciacquarli in acqua corrente strofinandoli accuratamente con le mani per eliminare il rivestimento esterno [...]
Una delizia che non può proprio mancare a Pasqua è la colomba: ecco tutte le informazioni su quella di Cannavacciuolo. Ormai Pasqua è quasi alle porte e di conseguenza tutti quanti si stanno [...]
Avete letto bene, il maestro del cioccolato Ernst Knam collabora con Dolci Preziosi per una linea di uova di Pasqua più raffinata e peculiare, con focus pieno – ça va sans dire – [...]
I fagioli, legumi appartenenti alla famiglia delle Fabaceae, sono un alimento versatile e nutriente che vanta una lunga storia di consumo in diverse culture. Non solo sono un’eccellente [...]
Con questa ricetta del ciambellone al caffè potete realizzare una classica torta deliziosa da gustare da sola o da farcire. Non esiste una ricetta più facile di questa per fare il ciambellone [...]
Cassata siciliana al forno: la versione ancora più facile e golosa di uno dei dolci più amati in Sicilia, la ricetta. Come tutti sanno, la cassata siciliana è uno dei dolci simbolo di questa [...]
Nella tradizione campana esiste un piatto dalla storia affascinante, inventato per “sfamare” un principe arrivato all’improvviso in un paesino della Costiera Amalfitana: è la [...]
I biscotti alle mele non hanno rivali e con la ricetta della nonna sbagliare sarà impossibile: così buoni non li hai mai assaggiati. Ci sono alcuni profumi e sapori di cui ci basta sentire [...]
Una nuvola deliziosa da assaporare in ogni momento della giornata: la torta al latte è perfetta per tutta la famiglia, farai un figurone! Chi non ha mai sognate di avere a disposizione una [...]
Queste focaccine alle zucchine sono davvero gustose. Sicuramente non hai mai provato un piatto così buono, la ricetta è semplicissima! Stai pensando a una ricetta facile da eseguire, che non [...]
Questa ‘pasta del lunedì’ è quella che hai sempre cercato. Non ne potrai più fare a meno dopo averla preparata: ne vorrai ancora. Scegliere che piatto cucina durante il giorno non [...]
Torta di carote e noccioleIngredienti per 8 porzioni:250 g di carote tagliate a julienne 150 g di nocciole tostate 150 g di zucchero semolato 100 g di farina 4 uova 1 bustina di lievito 1/2 [...]
Non sbagliare più quando acquisti i peperoni, ti sveliamo il segreto per scegliere quelli più buoni e più dolci. Gialli, verdi, arancioni o rossi, i peperoni a tavola portano allegria e [...]
Non sai che cosa portare in tavola per una cena veloce? Niente paura, questa ricetta napoletana è proprio quello che ci vuole: bontà unica! Quando si è fatto tardi dal lavoro oppure quando si [...]
Di cucina pied-noir non si parla tanto perché viene spesso associata al colonialismo francese. “Questo è un vero peccato”, dice Lucile Philippon, figlia, nipote e pronipote di [...]
Quante volte il pollo è stato protagonista delle vostre tavole? C’è chi lo considera qualcosa di eccessivamente semplice, chi un must della domenica, eppure quando arriva, contornato [...]
La mollica di San Giuseppe è un condimento tipico molisano, legato alla festa di San Giuseppe; è composta da fette di pane di grano duro raffermo ridotte in briciole con l’aggiunta di noci, [...]