I fan sono impazziti all’idea, ed è partito il tam tam sui social network, sebbene non ci sia nessuna conferma ufficiale della notizia: è certo però che tutti vogliano Gordon Ramsey [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Il pesce spada è il mio preferito: compatto, saporito anche senza nulla (d’altronde, come la maggior parte del pesce), niente spine. Cuocerlo è davvero molto semplice ma con qualche [...]
Ulrich Kohlmann ci ha inviato questa recensione che pubblichiamo volentieri La Germania ama il vino italiano. Dal rapporto 2017/2018 del Deutsches Weininstitut risulta che circa un terzo del [...]
L'insalata di riso con tonno, limone e menta è il primo piatto freddo più fresco e facile dell'estate. Una ricetta semplice con pochissimi ingredienti che piacerà a tutti! Davvero pochissimi [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
“Le colline del Prosecco da oggi sono Patrimonio Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
L'articolo Chianti Classico Gran Selezione Il Puro 2015 – Castello di Volpaia proviene da Lavinium. Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a [...]
Indice In origine era un piccolo locale nel cuore di Perugia, con pochi posti a sedere, frequentato soprattutto da studenti. Oggi è un progetto in costante crescita, che, pur [...]
Indice Minimalismo, anche a tavola, o meglio nei menù dei ristoranti perché, si sa, un piatto vuoto non sazia nemmeno la vista. Questo è uno dei trend che, dopo essere [...]
di Stefano Tesi Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a conferma che il caldo penalizza sì i vini, ma quelli cattivi: un cru di Sangiovese autoctono [...]
Non è stato certamente un anno facile per questo storico locale della Franciacorta. Già perché purtroppo nel novembre del 2018 si è spento il patron Paolo Marelli, grande oste, ma [...]
Succede alla Guinness Storehouse di Dublino: ecco la birra personalizzata con il proprio selfie. Stavate pensando che la mania dei selfie fosse già arrivata al suo culmine? Neanche [...]
Larve di mosca nelle frittelle di baccalà di un importante supermercato della vallata del Magra. Dopo gli accertamenti da parte del personale veterinario dell’Asl 5, sono stati sequestrati [...]
L’azienda vinicola Giacobazzi continua a sostenere con orgoglio la squadra di calcio della città modenese. Giacobazzi, che lo scorso anno ha scelto di affiancare il Modena FC in qualità di [...]
L'articolo Ristorante Mulino a Vento proviene da Lavinium. Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
Tutti a parlare di street food, quasi che sia ormai passato di moda sedersi con le gambe sotto a un tavolo e mangiare un pasto di primo, secondo e contorno, come avrebbero voluto le nostre [...]
Alzi la mano chi non prepara d’estate almeno una volta i pomodori ripieni di riso: una ricetta tipica della cucina laziale, ma presente in gran parte del sud Italia, tipica del periodo [...]
Sono ormai moltissime le angurie rubate da campi e serre a Reggio Emilia, così come tanti sono i furti di altri tipi di frutta stagionale sempre nella stessa zona. A subire il saccheggio non [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]