Il “panino da casa”, richiesto a gran voce come alternativa alla mensa da molte mamme (soprattutto a Torino) costerebbe la bellezza di 300 euro l’anno a famiglia. È il risultato di un [...]
Se la stanchezza si fa sentire, Holy® è quello che ci vuole: un drink che protegge, rigenera e purifica l’organismo senza rinunciare al gusto. La ricetta di Holy® è stata [...]
Virgilio Pronzati 30 anni fa la Focaccia di Recco sbarcava negli States … Si fa un gran parlare oggi della Focaccia di Recco a New York, grandi chef l’inseriscono nei loro [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
Dall'introduzione di "Come vignaioli alla fine dell'estate" di Corrado DottoriEd. DeiveApprodi. Collana Habitus."...Siamo in mezzo alle rovine di Micene, in mezzo a grandi blocchi di pietra che [...]
Budapest è una delle più belle città italiane che io abbia mai visitato. No, non sono impazzito, lo so che Budapest è la capitale dell’Ungheria ma se se mi seguite un attimo nel mio [...]
Obiettivo da Guinnes World Record quello presentato alla stampa oggi presso il Gran Caffè “La Caffetteria” di Piazza dei Martiri dall’Associazione Gruppo La Piccola Napoli, capeggiata dai [...]
di Marina Betto Gran Cuvée Gold 2008 – Metodo Classico si presenta con uno strascico di canditi e ananas disidratato, bocca verticale e fresca, la bollicina ideale con cui festeggiare [...]
Ormai viaggio soltanto per sedermi a tavola. Macino chilometri con l’unico scopo di visitare i luoghi del cibo e del vino. Conosco le città e i Paesi attraverso i loro ristoranti. Ogni [...]
Polpa calorica, burrosa, freschissima, morbida: chi non ama l’avocado? Io moltissimo, potrei mangiarmelo a cucchiaiate come fosse panna cotta e infatti sono qui per uno smielato elogio nei [...]
Alcune delle più famose ricette del mondo portano il nome di alcuni personaggi celebri che hanno lasciato un segno indelebile nel tempo e una traccia dei loro gusti raffinati nella storia [...]
Le castagne sono frutti meravigliosi: nascono nei boschi dove luce filtrata e umidità regnano sovrane, e sono custodite da una corazza pungente che le protegge e le rende ancora più ambite. [...]
Indice Gran parte delle persone che fanno abitualmente la spesa si è fatta un’idea sull’agricoltura biologica, sempre più apprezzata dall’opinione pubblica. Molti meno [...]
Ho partecipato per qbquantobasta a una anteprima interessantissima condotta dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi e responsabile della Guida Vini [...]
Dal 1 al 5 ottobre, a Piacenza si svolto Futuro in salute, una manifestazione organizzata dall'ASL di Piacenza avvero singolare e molto interessante dal punto di vista della salute.Sono stati [...]
Sono arrivati sul lungomare già con le idee chiare. Convinti di provare il piatto proposto da un particolare chef stellato o piuttosto il dolce o una pizza gastronomica. I visitatori di [...]
Alla Milano Wine Week il Piemonte protagonista coi suoi vini di gran Denominazione: dal 6 al 13 ottobre per i wine lover milanesi due appuntamenti imperdibili. Piemonte Land of Perfection, che [...]
Con la Pro Loco più piccola d’Italia per tre fine settimana il 5-6, 12-13 e 19-20 ottobre 2019. Ricco il programma che prevede camminate (con la novità di "La Valle scende in [...]
La vendemmia, le foglie che cambiano colore, il profumo di uva e di mosto: amo l’autunno, con i suoi sapori e la sua bellezza e questa sbriciolata all’uva fragola è un modo per [...]
VG è tornato a incontrare Luigi Taglienti, patron del Lume a Milano, da cui nessuna esperienza è lasciata al caso. L’atmosfera quasi candida ton sur ton del locale è il palcoscenico [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
36 spine, 6900 litri di birra in fusto, 3 punti ristoro. E – soprattutto – due serate di musica che da queste parti non si sono mai viste: Modena City Ramblers e Punkreas. Nomi da migliaia [...]
“Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona” è questa l’incisione rivenuta su un reperto [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]