La Giudecca, direbbero quelli bene informati, tra i “quartieri” veneziani [n.d.r. a Venezia si chiamano sestieri] è quello oggetto di gentrificazione. In parole povere quella mezza [...]
Si fa presto in Italia a dire “Salsa Barbecue”: quel dubbio barattolo ricolmo di un intruglio denso, dove l’acidità spicca sopra ogni cosa, e che usiamo occasionalmente per [...]
Dal 18 al 21 settembre stand gastronomici in piazza a Sandrigo (VI), ma anche appuntamenti in cantina, villa e ristoranti per celebrare il piatto tradizionale vicentino Sandrigo (Vicenza) si [...]
La 2003, ma anche la 2007 e a suo modo la 2012. Poi la 2017 e ora la 2020 se non dovesse piovere a breve*. Poi ci saranno osti che diranno che invece da loro il vino è sempre buono e filosofi [...]
Potrei perdere la testa per un piatto di cozze ripiene al sugo. Ho scoperto questo piatto durante una delle vacanze in Puglia. Infatti è un piatto tipico in particolare di Bari, ma nelle città [...]
Dal 18 al 21 settembre stand gastronomici in piazza a Sandrigo (VI), ma anche appuntamenti in cantina, villa e ristoranti per celebrare il piatto tradizionale vicentino Sandrigo (Vicenza) si [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Il Prosecco DOC Ponte1948 con le sue bollicine darà il via ai due Gran Premi di Misano in programma il 13 e il 20 settembre 2020. Con il suo colore brillante giallo paglierino dal perlage [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Continuiamo questa estate all’insegna dei bianchi invecchiati, un modo per, come si dice, sparagnare e cumparire (risparmiare e fare bella figura). Il Vigna di Capestrano è una particella di [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
Se è vero che gli Italiani fanno fatica a mandare giù il successo e la ricchezza altrui, figurarsi quanto possono odiare quelli che ci arrivano per diritto di nascita. Ammettetelo: quanto vi [...]
Per i fissati del genere, una rappresentanza nutrita tra i vacanzieri internazionali, iniziamo a circumnavigare –mare permettendo– le bellissime isole italiane. Obiettivo: scovare i migliori [...]
Ancora un ristorante chiuso a causa di assembramenti, questa volta a Torino. Tuttavia in questo caso è curioso il motivo per cui si è creata la folla: galeotto è stato il pranzo con il [...]
Lisce, rugose, chiare, scure, lunghe, tonde, delle tante varietà di zucchine vi avevamo parlato in un lungo e dettagliato articolo. Anche se le troviamo tutto l’anno e a tutte le latitudini, [...]
“Per favore non cucinate i vostri controller della Ps4, vi abbiamo detto che non sono torte”: è ironico ma nemmeno troppo il messaggio postato su Twitter da PlayStation UK. La precisazione [...]
Selena Gomez ha deciso di lanciarsi in un nuovo cooking show: si intitolerà Selena + Chef e vedrà la cantante/attrice alle prese con i fornelli mentre viene guidata nelle ricette a distanza da [...]
L’EFSA, l’Autorità per la Sicurezza Alimentare, ha fornito utili consigli per mangiare le patate: meglio togliere la buccia se vogliamo evitare l’intossicazione da [...]
Pizzeria-ristorante, Birraria La Corte è un posto dove vanno i veneziani, e chiunque abiti in una città turistica come Venezia sa cosa questo significhi. Ma la posizione in Campo San Polo, [...]
Soluzioni contro lo spreco alimentare cercasi in Cina. Perché lo sperpero di cibo è mostruoso (180 milioni di tonnellate l’anno solo nelle città principali, stando a un recente studio del [...]
Il ristorante e wine bar Panorama Golf vanta una location molto piacevole, circondato da un meraviglioso parco e immerso in un ambiente con panorami mozzafiato, dallo stile moderno con ampie [...]
L’annuncio lo ha fatto lo stesso Damiano Carrara, pasticciere lucchese, giudice di Bake Off Italia, con un post su Instagram. Aprirà una pasticceria a Lucca, la sua città natale: [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Nelle mete turistiche estive i ristoranti hanno alzato i prezzi, COVID o meno il classico motto “il turista è da spennare” è tornato di gran moda. Ostuni, purtroppo, non fa [...]