Perché l'estate non deve finire mai e sulle nostre tavole devono sempre esserci i colori che hanno reso uniche le nostre calde giornate.E allora ecco che lo chef mi prepara un dolce cous cous, [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
Il burgul ha un ruolo importantissimo nella cucina turca da sempre e le bulgur kofte sono uno dei piatti tipici e più preparati di questa terra Oltre alla famosa insalata (Kisir) queste [...]
Penne al salto con code di gambero, funghi pioppini, ma anche cavolini di Bruxelles e cavolo nero. Ecco i protagonisti di questa ricetta fusion. E dove ci aspetteremmo di trovare dei noodles [...]
Stuzzicante e un po’ rustica la zucca ripiena con funghi porcini è un secondo piatto vegetariano ricco e sostanzioso che racchiude tutti i profumi dell’autunno in modo sano e nutriente. [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
Indice Alzi la mano chi non ama la birra. Perfetta per accompagnare la pizza, ma anche da gustare ghiacciata in un momento di relax e, perchè no, anche per cucinare. Vi avevamo [...]
Indice Di Giovanni Cavallo e di Giovanni Speranza vi avevamo già parlato a proposito del pomodorino di Rofrano, che avevano riscoperto e salvato dall’”estinzione”, ma non vi [...]
Giardiniera di Morgan La nuova ricetta verrà presentata durante Milano Golosa, in programma dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio Nasce sotto il sole pugliese e diventa ricetta golosa a [...]
La crostata di grano saraceno è un dolce che profuma di casa, è il dolce più familiare che ci sia, ottimo in tutte le stagioni, semplicemente cambiando la farcitura, il gusto delle [...]
Due tipologie di pane che non necessitano di tecniche particolari né di esperienza.Impasti semplici e versatili dove facilmente si può - variare il tipo di farina. Nel caso di grano [...]
Da lombarda DOC, e ottobrina (ergo: l’autunno e i suoi sapori mi piacciono) amo i piatti intensi delle nostre montagne, i pizzoccheri ad esempio, sono nella top ten dei miei comfort food. [...]
Simili alle brioche, ma molto più semplici, questi panini dolci alle albicocche secche e yogurt senza burro e uova sono perfetti per colazione e merenda. Panini dolci alle albicocche preparati [...]
Come si fa una pizza senza glutine? Cosa cambia nella preparazione dell’impasto, rispetto a una pizza normale e perché? Quando ha senso consumare un alimento senza glutine? Scopriamolo [...]
Il tabuleh, o Tabbouleh o ancora Tabulè, è un piatto di origine araba che si è diffuso nel mondo con moltissime varianti. La ricetta libanese originale consiste in una fresca insalata [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Tagliare il petto di pollo in cubi di circa 2 cm. Versare in una ciotola la salsa di soia, il vino di riso e la maizena. Mescolare con una frusta fino al dissolvimento della maizena, quindi [...]
Profuma di autunno questa torta salata ai funghi: un guscio di pasta brisée integrale all’olio che racchiude un ripieno di champignon con yogurt naturale e Parmigiano Reggiano. La torta [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
Dato che la farina di mais è priva di glutine, per poterla utilizzare nella panificazione è opportuno unirla ad una percentuale di farina di grano.Il quantitativo di sale è discrezionale, io [...]
Siamo già alla terza edizione di questo contest che vede protagonista il Veneto, le sue eccellenze e il suo incredibile territorio. Non potevo mancare neanche quest’anno (insieme ad altre [...]
Zuppa di canocchie, coda di rospo e sampietro. Piatto nato per caso: Dopo aver preparato le canocchie per farle alla veneziana, semplicemente condite con olio e limone, delle codine di rospo [...]
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
Indice Dopo aver girato la Turchia e aver assaggiato la cucina turca e i suoi piatti tipici, ci sono due ricordi che porterai sempre con te: i sorrisi della gente seduta a tavola, [...]
Nella tradizione cinese la soia viene considerata, insieme ad altri cinque elementi, un raccolto sacro. La soia venne scoperta sugli altipiani asiatici e battezzata “ta tou” ovvero grande [...]