Redazione di TigullioVino.it Martedì 2 dicembre, a Fabriano, vicino Ancona, alle ore 12.00, presso il Relais Ristorante-Hotel Il Marchese del Grillo, è stata [...]
Quando rivedi Ugo Tognazzi che si avvicina al vigile e inizia quel mantra bellissimo della supercazzola che è la cifra di Amici miei e si conclude con"... come fosse antani" ti viene [...]
Martedì 2 dicembre, a Fabriano, vicino Ancona, alle ore 12.00, presso il Relais Ristorante-Hotel Il Marchese del Grillo, si presenterà l'anteprima del Premio Miglior Chef del Centro Italia del [...]
I vini dei produttori dei Colli Orientali del Friuli-Ramandolo saranno protagonisti a Monaco di Baviera il 29 novembre, all'interno di uno specifico wine tasting: un appuntamento di importanza [...]
Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 6310 - Bottiglie prodotte: 120.000 - Prezzo sorgente: € 4,80 Alla vista [...]
Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 6008 -Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla vista [...]
Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigni: Grillo, Zibibbo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 12% - Lotto: 4909 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla [...]
di Tonia Credendino Due anni e mezzo dopo “Elogio dell’invecchiamento”, Andrea Scanzi, giornalista de La Stampa e scrittore d’altri libri, torna sullo scaffale con “Il vino degli [...]
Serata tra informazione e degustazione: ospite Matteo Pessina. Stuzzicano il palato. Taggiasca, Leccino, Peranzana, Tonda Iblea, Cellina, Maiatica.Sono alcune delle più rinomate [...]
Ultimo Sial è stata segnato nel settore delle bevande dalla progressione di alcuni trend come le bevande pseudo funzionali o psicosmatiche cioè quelle bevande che un bel packging, innovatico [...]
La casa è fredda. Di più: è ghiaccia come solo le case disabitate sanno esserlo. Fuori potrebbe esserci la più calda giornata d'estate, ma qui dentro farebbe comunque freddo. Di quei freddi [...]
Tutti abbiamo un’esperienza da raccontare, di quelle che c’è un prima e un dopo. Forse è stata la Passatina di ceci di Fulvio Pierangelini ad aprirci un mondo. O forse qualcosa di [...]
Trovare l'Hostaria Tana del Grillo senza il navigatore non è cosa semplice soprattutto se arrivi quando è già buio e le stradine ti sembrano tutte uguali. La Tana del Grillo si trova in una [...]
Il Grillo è un vitigno storico della vitivinicoltura siciliana, arrivato in Sicilia con molta probabilità dalla Puglia: l’intento era quello di ripopolare la “cantina” [...]
Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]
Comincia ad essere imbarazzante: leggo una roba su Intra e finisco per comprarla. Assaggiando il Syrah di Stefano Amerighi, e ricordando il post relativo, che potevo fare? Preso. Poi è arrivato [...]
Quel che più colpisce, percorrendo in auto le Madonie, è il nulla umano che intercorre tra un paese e l’altro. Nulla umano, perché di suggestione, invece, nel paesaggio, ce n’è [...]
In questo momento si stanno svolgendo i funerali di Angelo Vassallo.I funerali di una persona perbene barbaramente trucidata.Oggi è il momento del dolore e della riflessione.Si, questo è un [...]
L'imprenditore Antonio Moretti amplia la produzione nella cantina completamente rinnovata con un nuovo Moscato. Nel cuore della Val di Noto nasce una nuova etichetta d'eccellenza, Sultana, il [...]
La Fivi, la Federazione italiana dei vignaioli indipendenti, ha rinnovato il proprio comitato direttivo.Nella carica di presidente è stato confermato Costantino Charrère, di Les Cretes, in [...]
Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]
Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: BiancoVitigni: Grillo 100%Alcool: 13,50Prezzo: 6,00Data degustazione: 15/12/2007Valutazione: @@@@ Scheda di [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Grillo, Chardonay Alcool: 13,00 Prezzo: 5,00 Data degustazione: 15/12/2007 Valutazione: [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Grillo Alcool: 13,50 Prezzo: 15,00 Data degustazione: 15/12/2007 Valutazione: [...]
Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]