Ingrediente Principale: Uova - Acciughe - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
-137 Viola (agg.) .Giornata partita malissimo. Mia madre mi avrebbe chiesto se fossi “scesa dal letto con la gamba storta”, che in un lessico meno famigliare significa essersi alzati di [...]
La fresella, o frisedda, o frisa è un pane biscottato che, nel periodo estivo, è molto presente sulle tavole del sud Italia. Si tratta di un alimento di antiche origini che oggi trova [...]
Questo è il basilico che ho al campeggio: ha la foglia enorme!Credo si chiami foglia di lattuga e sia tipico del napoletano. Nella prima foto una foglia di basilico sulla mano di mio marito, [...]
-139 Backstage. Giornata caldissima, autenticamente estiva: per me, un piacere. Pomeriggio a Lucca per un po’ di interviste agli espositori di Murabilia, la mostra [...]
-140 Sorriso (s.m.) Non ha piovuto,oggi. San Fiacre (un mio amico, è il protettore dei giardinieri e degli ortolani,ci intendiamo, noi) deve aver intercesso con i piani alti e [...]
Ingredienti (per 4 persone): 250 g di pomodori insalatari 150 g di ravanelli 100 g di cipolle 200 g di feta lattuga sale pepe olio extravergine d’oliva Preparazione: Tagliare la cipolla [...]
Uno spuntino fresco, leggero e veloce da preparare. Ingredienti:16 pomodori ciliegini100 g di rucola (1 mazzetto circa)1 cucchiaino di bottarga di tonno grattugiata1 cucchiaio di pecorino [...]
Buon lunedì! Passato bene il weekend? Io ho approfittato della bellissima giornata di ieri per farmi un bel giretto proprio sotto i miei monti, questa volta è toccato alle bellissime [...]
-143 Ermete (n.p). Santo, per la precisione. Sant’Ermete è un santo che conta nella mia vita. Eccome se conta, anche se la Chiesa cattolica non lo mette certo tra i [...]
Antipasto veloce (tolto il tempo di riposo) quello dei medaglioni di pancarré e tacchino. E, oltre ad essere veloce, è anche molto buono: quindi preparatene di più che va via in un [...]
-148 Grammaticus. Ieri , con alcuni avventori di quella osteria virtuale che è Facebook (la definizione non è mia, ma dell'arguto Augusto Lana , uno che di vini -e quindi di [...]
Per preparare le basi, mettete in un recipiente le farine, un po' di sale e pepe, aggiungete l'olio e impastate il tutto aggiungendo l'acqua poca alla volta. L'impasto che otterrete deve essere [...]
Esattamente in luglio 2009 cercavo su internet delle ricette a base di alghe. Così ho trovato Veganblog e ho iniziato a pubblicare anch’io delle ricette su questo simpatico blog. Per [...]
Lavare e tagliare a metà orizzontalmente i pomodori, svuotarli dalla polpa centrale e dai semi cospargerli internamente di sale e capovolgerli.Dissalare i capperi, tritarli e metterli in una [...]
INGREDIENTI 4 pomodori grossi150 g di maionese150 g di tonno sott'olio1 cucchiaio di capperi sotto sale4 cetriolini sott'aceto8 filetti di acciughe sott'olio4 foglie di lattugasale Preparazione
Sottobicchiere Creativitavola - Piatto, posate e tovaglietta Villa d'Este HomeSo che non piace a tutti ma io adoro la tartare come adoro i carpacci e ogni tanto la preparo. Poi con queste [...]
“Ia, si dice ìa” sbraita il conducente del molosso con le ruote mentre lo guida a velocità incompatibile con le stradette dell’Isola. Sarà l’impressione, ma hai la [...]
Sì perché questo panino è lungo quanto una quaresima o una catena di sant'antonio! Un'intera baguette calda e croccante con dentro tutto, sì avete capito bene, proprio tutto! Il nome [...]
A volte mi capita di esagerare nel comprare l’insalata: lattuga romana, insalata riccia e chi più ne ha più ne metta … E spesso mi ritrovo poi a buttarla, perchè non riesco a [...]
-152 Mathias Dahlgren, 42 anni, è l'anima dell'omonimo ristorante presso il Grand Hotel di Stoccolma e, probabilmente, lo chef attualmente più in vista in [...]
L'afa record durante la notte tiene svegli circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia che possono essere aiutati da una corretta alimentazione a tavola.E' quanto stima la [...]
La mia prima ricetta pubblica, forse un po’ banale e scontata, ma sicuramente gustosa, si ispira all’estate, alle bellissime spiagge della Grecia e della Puglia, tra mito, tradizione [...]
Lessate i gamberetti per qualche minuto in acqua e sale, scolateli e lasciateli raffreddare. In una terrina mettete la salsa coktail i e la majonese amalgamandole insieme. Aggiungete alle salse [...]
INGREDIENTI 8 vol-au vent già pronti100 g di gamberetti lessati2 cucchiai di salsa coktail 1 cucchiaio di majonesesale pepe foglie di lattugaPreparazione