Questa ricetta dello chef Filippo Ventimiglia del ristorante QuattroVenti di Palermo è nata, con i suggerimenti del sommelier Gabriele Amato, per un wine pairing ideale con un vino siciliano, [...]
Saprete certamente che i kiwi fanno bene alla salute ma se non avete voglia di mangiarli così come sono potete portarli in tavola sotto diverse forme. Per ispirarvi abbiamo selezionato [...]
In Francia sono un piatto molto noto, un paté, a base di carne di maiale o pesce cotta con sostanze grasse. Ho provato a farlo mescolando il pesce con formaggio fresco e il risultato è [...]
Abbiamo deciso di proporvi le 10 migliori ricette di polenta per portare in tavola tante varianti gustose di questo piatto tipico della tradizione italiana. Esistono diversi tipi di polenta in [...]
di Marco Contursi Posto scoperto per caso, in una solitaria cena siciliana, alla ricerca di una emozione. Se volevo solo riempire la pancia, restavo in albergo a mangiare pane e mortadella. O [...]
Vi proponiamo una selezione di ricette per preparare un Menu dell’Immacolata speciale, con tante pietanze speciali ma allo stesso tempo facili da fare. [...]
Tra i secondi piatti più ricchi e gustosi da portare in tavola c’è l’arrosto di carne accompagnato da contorni saporiti. Se la ricetta dell’arrosto di vitello [...]
Torna l’Acadèmie du Champagne, evento formativo ufficiale aperto al pubblico del Comitèe Champagne e stavolta gioca la carta della scienza dell’abbinamento. La parola [...]
Continua la mia carrellata di ricette asiatiche, a volte fedelissime a volte reinterpretate. Ma come mi ha detto un'amica cinese di Facebook anche a casa loro come in Italia oltre ad esistere [...]
Ecco le ricette con il cotechino fresco precotto avanzato già presenti sul blog ma che presto saranno ampliate con nuove preparazioni facili economiche e appetitose!Il cotechino è un [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad una ricetta di Sonia Peronaci , una pasta dai sapori calabresi che in casa tutti hanno apprezzato . Ingredienti per 4 [...]
Unica Caseificio Bio è una realtà del tutta nuova, nata a maggio, dalla scommessa di creare prodotti tipici locali solo con latte biologico di bufala. Il prodotto indiscusso è la mozzarella [...]
Siamo nella stagione delle castagne e questo frutto appetitoso arricchisce ed esalta il filetto di maiale che presentiamo in questa ricetta. L’utilizzo del miele di castagno della Rigoni di [...]
Oggi prepariamo insieme le polpette alla birra, un secondo piatto facile e veloce, gustoso e saporito, da abbinare alla vostra birra preferita. Ormai conoscete la mia passione per le polpette, e [...]
Vedendo la ricetta dell’insalata coleslaw dell’altro giorno (e conoscendomi un minimo) sono certa che vi stavate aspettando un accompagnamento per un panino super americano degno [...]
Gli zha jiang mian sono deliziosi noodles cinesi, che prendono il nome dalla pasta di fagioli di soia fermentata che insaporisce la carne e gli udon di grano. Nella ricetta tradizionale degli [...]
Oggi vi presento un secondo piatto, semplice da realizzare e molto saporito . La ricetta l’ho vista sul blog di Linda e mi ha particolarmente colpito la combinazione dei sapori . Un [...]
Vuoi impressionare i tuoi ospiti con un secondo di carne? Impara a cucinare il Filetto di Maiale al forno con salvia e mele con la nostra ricetta., Cucina Italiana, © 2021 Sanpellegrino
Supplì al sapore di friggione e guanciale croccante. Una ricetta dalla lunga preparazione (lo chef indica 2 ore e 30') ma di fatto ci insegna a preparare 4 piatti diversi, il ragù, il risotto [...]
Questa ricetta napoletana ci piace moltissimo. Ne abbiamo pubblicato lo scorso dicembre sul mensile cartaceo la versione di Simonetta Savino lacuocagalante. com nostra corrispondente dalla [...]
Il cinghiale ha una carne prelibata per l’unione tra le qualità della carne di maiale e il gusto selvatico. E’ opportuna la marinatura per eliminarne il sapore troppo forte, soprattutto se [...]
Novembre era il mese dell'aratura e della semina. Conservato in una bisaccia, il grano veniva gettato alla volata sulle zolle rivoltate di fresco. Era anche il mese della raccolta delle [...]
Novembre era il mese dell'aratura e della semina. Conservato in una bisaccia, il grano veniva gettato alla volata sulle zolle rivoltate di fresco. Era anche il mese della raccolta delle [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]