La ricetta della crema frangipane senza burro è una delle alternative alla versione originale da provare almeno una volta. Come fare la crema [...]
Settembre oltre ad essere il mese dei fichi è anche quello delle mele, sopratutto quelle nuove che in molte regione italiane sono state raccolte nelle settimane precedenti. Oggi una per voi una [...]
Ho preso spunto dal suo cake salato, la base è la stessa, ma il condimento è diverso. Ho aggiunto un cucchiaio colmo del Pesto ai pomodori secchi, mandorle e zafferano. Perfetto per ogni [...]
Indice C’è un calo della produzione di miele in Italia, una vera e propria emergenza per l’apicoltura in questa prima parte del 2019. Questa la denuncia dell’Osservatorio [...]
Quanti di voi conoscono il cornbread? e quanti il brown cornbread? Questa è una ricetta tipica americana, sopratutto degli stati del sud che si prepara spesso per il giorno del ringraziamento. [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
Mercoledì 11 settembre 2019 in via Arcivescovado 9, a Torino, ha inaugurato Freedom Lounge Bakery, prima pasticceria gluten free in centro città. Abbiamo atteso che la ressa tipica delle nuove [...]
Sono arrivate moltissime segnalazioni da parte dei consumatori, su una pizza surgelata al tonno: a quanto pare contiene pezzi di plastica, e il lotto tedesco è stato così richiamato. Si tratta [...]
La pasta zucchine e panna è una ricetta semplice da preparare, un primo piatto gradito da tutti, che si può preparare magari quando, tornando a casa, non si ha idea di cosa cucinare [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Tra i ristoranti di pesce nella provincia orobica che fanno parte della selezione Viaggiatore Gourmet, questa volta abbiamo scelto di tornare da Il Saraceno. Approdo sicuro a pochi chilometri da [...]
INGREDIENTI per 3-4 persone Per la vellutata di patate dolci: 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaino di semi di senape nera Melandri Gaudenzio BIO 1 cucchiaino di semi di nigella 1 [...]
Torta morbida con i frutti di questo periodo i fichi, con l’aggiunta di zucchero di canna e granella di mandorle.Ingredienti:Per uno stampo da 20 cm di diametro200 g di farina 00130 g di [...]
La buona cucina, si sa, è una parte importante della cultura veneta: i vini ed i prodotti tipici delle nostre terre hanno reso la Regione famosa in tutto il mondo. Non tutti sanno, però, che [...]
La ricetta del pollo con peperoni e lime è un piatto che si ispira, come è ovvio, alla tradizione culinaria messicana. In questo piatto è il lime che, con i peperoni, il pollo e il cumino [...]
Rientro in ufficio difficile e con un pizzico di malinconia per le vacanze appena finite? Niente paura, durante la pausa pranzo con le Insalate Nutrimix di Mareblu potrete tirarvi [...]
Gusto, prezzo, erogabilità, ma soprattutto credibilità. Fatevelo dire da una che è celiaca da poco: trovare una pizza senza glutine surgelata che possa chiamarsi tale (i celiaci avranno [...]
Amo le paste fredde in ogni stagione! Sono talmente versatili da poter essere condite con gli ingredienti più vari, in tutti iperiodi dell’anno. Questi fusilli di mais -tra le altre cose, [...]
INGREDIENTI per 4 barrette: 50 g mais per pop corn rosso Melandri Gaudenzio MelandriPOP BIO 2 cucchiai di olio di semi 50 g di miele 50 g di frutti rossi disidratati Perfette come spuntino [...]
Un aperitivo velocissimo da lasciare senza parole? Provate queste polpette di formaggio. Il gusto intenso del Gorgonzola piccante si sposa alla perfezione con la leggera dolcezza del chicco di [...]
Indice L’orzo è ancora scarsamente utilizzato per il consumo alimentare diretto, a favore di altri cereali, talvolta sull’onda di mode non sempre giustificate da reali [...]
Quanto mi piace Settembre, quanto mi piacciono le finestre chiuse, e quanto mi piacciono le coperte nel letto.Amo le serate di fine estate, mi danno ossigeno e ne ho un bisogno infinito.Il [...]
Non solo cannoli e cassate. La Sicilia è anche la terra del gelo di anguria, o ‘gelo i muluni’. Una cremosa delizia, profumata con i fiori di gelsomino freschi e arricchita [...]
Indice Do you know the muffin man? È una canzoncina inglese, canticchiata dai bambini, inventata quando questi tipici dolcetti iniziarono a diventare popolari: durante il pomeriggio, [...]
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]