La stagione delle conserve fatte in casa non è finita insieme all’estate. Con un po’ di pazienza si può preparare questa meravigliosa confettura dai colori e dai profumi [...]
[...]
Il panino in tutte le sue forme. Dal 14 al 16 ottobre Milano Golosa ospita PaniniAmo la nuova area con laboratori lezioni e in assaggio per i visitatori i panini delle migliori paninoteche [...]
Un pane senza lievitazione di origine Irlandese che può tornar comodo perché pronto con ingredienti immancabili in casa. La versione basic può davvero essere utile, ma una variante con erbe e [...]
“Allappare” è un verbo che da sempre associo unicamente ai cachi. Non dimenticherò mai la prima volta in cui assaggiai un caco troppo acerbo, la sensazione di asprezza ai denti, che mi [...]
Dolce, rinfrescante e gradevole al palato. Parliamo dell’uva, un frutto apprezzato fin dall’antichità, in particolare dagli antichi Greci e Romani e immancabile tra la frutta e la verdura [...]
Oggi un veloce appunto per condividere una ricetta-non-ricetta davvero sciué sciué che in passato ho fatta spesso quando c’era da andare al parchetto o... The post Biscotti con la [...]
Un pranzo in uno dei mostri sacri della ristorazione di alto livello in Emilia Romagna, un’insegna storica cui tutti gli chef della regione riconoscono l’autorità, con grande stima e [...]
I frutti di bosco, grande attrattiva della gastronomia tardo-estiva, comprendono una varietà multicolor di piccoli frutti. Ottimi per conserve e gelatine, consentono di preparare anche notevoli [...]
La torta slava è un concentrato di golosità: l'avete mai provata? Uno strato di pasta frolla, uno di marmellata di frutti di bosco ed uno di meringa, come resistere? La ricetta della Prova [...]
Antipasto fantasia di pecorino Antipasto fantasia di pecorino: un antipasto semplice, non banale che conquista subito il palato. Facile da preparare, sano e gustoso questo piatto si può [...]
Avete mai provato a preparare il tiramisù allo zenzero? Il tiramisù è un dessert che risveglia la mente. Il caffè, ingrediente chiave in questo dolce della tradizione, stimola il sistema [...]
La sbriciolata della nonna è una deliziosa crostata di pasta frolla sbriciolata con ripieno di ricotta, amaretti e mandorle, un incontro di ingredienti semplice, tradizionale, ma perfettamente [...]
Oggi un pull apart bread, ovvero un pane sfogliato, che si può fare dolce o salato. Sapete che amo impastare. In realtà ormai da 3 anni non compro più pane, brioche, basi per pizza, [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
Pane semintegrale con lievito madreMi era rimasta un pò di farina integrale in un sacchetto e in quanto dovevo fare ancora del pane, l'ho aggiunto come al solito nel mio pane. Oltre ad essere [...]
I brownies al cioccolato farciti sono una variante extra golosa dei classici dolcetti americani, si possono preparare facilmente in casa e sono perfetti anche per le occasioni speciali [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
C’è un argomento enogastronomico che da diverse settimane sta tenendo banco sulla rete: lo chef deve ogni mattina battere campagne, aziende e porti di pesca alla caccia dei prodotti del [...]
Per un pranzo tra amici, per una merenda con i bambini o anche solo semplicemente per preparare un pasto completo e appetitoso, le crêpes dolci o salate sono sempre la soluzione giusta. Chi [...]
Molto si può dire della cucina vegan e vegetale più in generale, ma certo non si può affermare che sia noiosa o scontata. Le ricette 100% vegetali che si ispirano a ricette classiche, [...]
ΕΛΑΦΡΙΑ ΤΟΥΡΤΑ ΜΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΚΑΙ ΣΟΚΟΛΑΤΑΧΩΡΙΣ ΓΛΟΥΤΕΝΗ - ΧΩΡΙΣ ΓΑΛΑΚΤΟΚΟΜΙΚΑΟ συνδυασμός του [...]
Questa non è la mia solita crostata di mele ,ma qualcosa di più. Ho pensato di dare alla pasta frolla i profumi e sapori autunnali , arricchendola con noci tritate , rum e tanta cannella [...]
Dopo il primo morso il De Win mi pone la fatidica domanda: “Nelle madeleine c’è un po’ di frutta?” Io “Sì! Ce la confettura di limoni!!!! Buona vero?” Lui: “Certo! [...]