Mi ricordavo vagamente degli gnocchi di farina di ceci e semolino, che poi ho ritrovato sul numero di maggio 2002 de La Cucina Italiana, anche se le proporzioni mi sono sembrate subito un po' [...]
La cucina greca, questa sconosciuta! Continuiamo a presentare i piatti più interessanti della cucina greca, quelli più amati dai greci e dagli stranieri. La prima volta ne ho letto in un [...]
Le melanzane nella mia vita sono sempre state presenti, insieme al pomodoro i primi vegetali che ho veramente amato da bambina! Le melanzane ripiene di carne, come tante altre verdure, sono un [...]
Polpette di patate, basilico e scamorza affumicata L'estate ha un suo particolare profumo. Non è più quello dei gelsomino della primavera, ma è quello del basilico, delle pesche, dei [...]
Eccoci con una nuova ricetta che puoi trovare su Instagram in formato video: cannoli di melanzana fritti con ricotta di bufala al limone e pepe nero. Un piatto unico sfiziosissimo, fresco grazie [...]
Spaghetti con pomodori, melanzane e ricotta salata In estate preparo spessissimo gli spaghetti al pomodoro fresco. Li adoro e, come sempre, aggiungendo qualche ingrediente si ottiene un piatto [...]
Con il pane in cassetta farcito scoprirai un modo tutto nuovo di gustare il pancarrè, vegetariano con il tocco speciale del pesto genovese. Il pane in cassetta o panbauletto o pane per toast [...]
Ricette salate con le pesche: risotti e insalate Vengo da una terra, la Campania, Napoli, il sud, di contrasti. Questi contrasti sono presenti anche nelle ricette, tantissimi piatti tipici [...]
PER LA BUONA CONDOTTA E' ANNO ZEROUn collaboratore di Senza Panna ci regala una recensione e ha scelto di camuffarsi dietro a un nome altisonante, "Savarin", in quanto il fatto di scrivere di [...]
(per circa 12 polpette)2 melanzane piccole 1 uovo 30 gr di pecorino grattugiato1 fetta di pane in cassetta 50 gr di provola farina basilico, sale e pepeTagliare a cubetti le melanzane [...]
Il bulgur o burghul come il cous cous, oltre ad essere un alimento versatile è perfetto per questo periodo accompagnato da verdure di stagione. Io l’ho condito con melanzane scottate, [...]
Cosa preparare per una cena estiva con amici? Ecco per voi tante ricette leggere, facili e veloci da fare in poco tempo! Sono tutte pietanze fresche e golose ma allo stesso tempo light, per un [...]
Le bruschette di melanzane sono un antipasto fresco estivo, da preparare quasi senza cucinare, basta infatti grigliare velocemente le melanzane e tostare le fette di pane (potete farlo nella [...]
Vi proponiamo tante ricette veloci e facili per fare dei secondi piatti estivi da presentare in tavola per stupire i vostri ospiti. Sono preparazioni veloci e leggere, che potrete gustare [...]
Cerco sempre di essere coerente con le tradizioni locali, quando preparo un piatto tipico di una cultura gastronomica diversa dalla nostra, perchè la filologia culinaria è una forma di [...]
Oltre alla ricetta classica delle barchette di melanzane ripiene che riscuote sempre un grande successo, vi proponiamo tante diverse gustose varianti per stupire i vostri ospiti. Così [...]
A fungetiello o a scarpone le melanzane sono sempre buone. Così recita una massima della tradizione gastronomica napoletana. Per me quelle a scarpone o a barchetta sono davvero fra le ricette [...]
Coltivata in Puglia e Sicilia, la perlina è una melanzana particolarmente dolce, di colore violetto e dalla forma sottile ed allungata, che si cuoce in fretta e viene preferita dagli chef per [...]
Durante il mio ultimo weekend a Firenze ho cercato locali low cost per mangiare e bere senza svenarmi e senza rinunciare alla qualità e a qualche vista eccellente. Ho messo in fila 4 [...]
La caponata è uno dei piatti più conosciuti della cucina siciliana. Ricco e saporito è preparato con melanzane, pomodori, cipolla, olive verdi, capperi e sedano. E l’aggiunta di [...]
Tornare al ristorante stella Michelin Il Cappero e al Therasia Resort Sea&Spa nell’Isola di Vulcano è un’emozione alla quale non ci si abitua mai. Del ristorante guidato da Giuseppe [...]
La bruschetta è uno dei piatti che in estate non possono mancare sulle tavole degli italiani. La base è pane raffermo o tostato, pomodoro fresco e buon olio evo, per gli amanti [...]
"La bruschetta d’estate" è il tema di oggi per la rubrica L'Italia nel piatto. Giornate lunghe dal caldo afoso che ci toglie ogni voglia di cucinare, un aperitivo tra amici, una cena [...]
L'estate e il caldo torrido sono arrivati e con essi anche la voglia di pietanze fresche e veloci da preparare e, sopratutto, che non ci costringono a stare davanti ai fornelli. Per questo [...]