Siamo davvero in moltissimi credo che pur amando il cocco per la sua freschezza e perché come tutti i frutti tropicali è buonissimo e gustoso soprattutto durante l’estate a non comprarlo se [...]
Emopoli, lo spumante dell'ISIS Brignoli di Cormons, è stato presentato ufficialmente all'Expo 2015 in collaborazione con Ersa FVG. Un bel successo per gli studenti, per i docenti, per tutti [...]
Titolo: La Scienza della Pasticceria - La chimica del bignè Autore: Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico e scrittore. Autore del blog "Scienza in cucina", della rubrica [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
Uno dei dolci base della pasticceria italiana è da sempre il Pan di Spagna, costituito da una massa soffice e spugnosa . Si tratta di una massa montata che vuole una lavorazione di battitura [...]
Prepari la ganache al cioccolato fondente e un interrogativo ti assale… Ma è possibile che bisogna essere meteropatici anche con il blog? mica si può vivere cosi? condizionati sempre dal [...]
Mi viene a prendere nei pressi dell’avveniristica stazione ferroviaria di Savona, sospesa e protesa in avanti, verso la città e il porto, perché dal basso, un tempo, era stato previsto [...]
ENGLISH VERSION WILL FOLLOWSiamo nel Fraciacorta, tra le morbide colline adorne di vigneti di Chardonnay e Pinot Noir, dove si respira tutto il fascino di una paesaggio incantevole, tra storia e [...]
Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
Ritornare bambini nell’addentare uno dei snack più classici della nostra infanzia, per essere chiari il Kinder Bueno, è un piacere che ci concediamo ben poco da grandi, vi ripropongo [...]
di Bruno Fulco Alla regione siciliana spetta decisamente un posto di rispetto nell’enogastronomia italiana. Dalla pasticceria di livello straordinariamente alto alle ricette della tradizione, [...]
English will followNel Franciacorta la Vite è coltivata sin dall’antichità. Ne sono una valida testimonianza i reperti storici di vinaccioli appartenenti all’epoca preistorica.Oggi [...]
Aperitivo all'italiana con la Rustica San Carlo. Il vero aperitivo all’italiana secondo San Carlo? Lo dice l’etimologia: aperitivo deriva dal latino aperire, “aprire”, e nasce [...]
Ospite d’onore, unico vino non ligure ma invitato a partecipare in rappresentanza di un made in Italy di qualità, Trentodoc, marchio collettivo che riunisce 41 produttori di metodo classico [...]
Non di solo “Vino a Taste of Italy” vive l’uomo ad Expo 2015. Ci sono tante altre occasioni di assaggio, ma in ogni caso smontiamo subito l’entusiasmo per chi pensa di [...]
Certo, ti stupisci. Non credevi neanche tu di essere capace di creare dal nulla quello che la tua mente aveva proprio in mente di fare.Certo, ne sei felice. Strati, a sé stanti, ma che si [...]
Certo, ti stupisci. Non credevi neanche tu di essere capace di creare dal nulla quello che la tua mente aveva proprio in mente di fare. Certo, ne sei felice. Strati, a sé stanti, ma che si [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]
Azienda vigneti Pittaro, a Codroipo, circa 70 ettari di storia del vino nel cuore della pianura friulana. Appuntamento imperdibile. Il nostro gruppo di wine lovers è praticamente al completo. [...]
Inizio con una confessione: non ho mai amato il Pan Di Spagna, quando vedo le classiche torte farcite storco il naso e per quello che ricordo da sempre la mia torta “di pasticceria”/”da [...]
Venerdì 15 Maggio, dalle ore 20.30, vi sarà una delle serate enogastronomiche più cool dell’anno, presso la splendida location dell’Antico Veturo, noto locale di Trebaseleghe, a bordo [...]
Io amo molto il pesto, ma questo piatto è uno dei mie grandi crucci. Per due motivi. Il primo perché si può preparare solo in alcuni mesi dell’anno, quando c’è il basilico fresco. [...]
ΤΟ ΓΛΥΚΟ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ(ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΓΕΜΙΣΗ ΚΡΕΜΑ ΖΑΧΑΡΟΠΛΑΣΤΙΚΗΣ)Η torta della nonna (τόρτα ντε λα νόνα), σε ελεύθερη [...]
Redazione di TigullioVino.it Metodo Classico, Charmat, Colfondo e vini del mondo: oltre 200 etichette in degustazione a Villa San Biagio di Mason Vicentino. Due degustazioni d'autore. [...]
L'anno scorso ci siamo stati e abbiamo scoperto un luogo davvero seducente, un castello antico, degli spazi all'aperto di panoramictà straordinaria, tanti produttori affabili e disponibili. Un [...]