Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Lo tzatziki rivisitato a mio gusto in chiave dietetica e salutare Il brutto tempo e la pioggia degli ultimi giorni mi hanno fatto venir voglia di estate e di preparare piatti che mi riportino [...]
Non è detto che "dieta" sia sinonimo di "cibo triste". Provate a dare un'occhiata al nuovo numero di Taste & More se siete scettici al riguardo, vi ricrederete! Infatti sulla rivista c'è uno [...]
Che in questo periodo metterei avocado ovunque ve l'ho già detto, giusto?In questa mia voglia infinita di avocado, mai mi sarei aspettata di incontrare sulla mia strada l'olio di avocado. [...]
La prendo con calma e faccio Asti – Alba seguendo la statale. Se avete fretta sarebbe meglio di no, ma io non ne ho. E poi le statali riservano, oltre ad autovelox piazzati ogni sei [...]
Degustazione > Cantina ServeVitigno: Feteasca Neagra - Bottiglia: cl 75 - Alcol: 14% - Lotto: 210715 - Bottiglie prodotte: 35.000 - Prezzo sorgente € 3,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Chateau Asena Vitigno: Mavrud - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: MAV 1213-329 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
In questo venerdì di metà maggio, mentre l’aria primaverile lascia quasi il posto a quella estiva, io vi lascio la ricetta di un dolce semplice e buono, colorato e goloso, che mette [...]
Gelone, orecchione, ostricone, fungo ostrica, pleuroto … questi i diversi nomi con i quali questo fungo è conosciuto. Cresce sul legno delle latifoglie, e si presta facilmente alla [...]
Per Taste & More n°20 “Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di un’ora di dicembre una settimana di ottobre un anno di luglio un mese di febbraio.” Jacques Prévert [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Il gusto pluripremiato della storica gelateria bergamasca è pronto a sorprendere i palati più raffinati La Pasqualina, pasticceria-gelateria miglior Bar d’Italia Gambero Rosso 2016, da 103 [...]
Sicilia En Primeur 2016 non sarà stato un altro Contrade dell’Etna, con il suo grandissimo successo, ma si è rivelato ugualmente un banco di prova prezioso per assaggiare tante proposte [...]
Se l’espressione “tempio” è stata a lungo abusata e inflazionata in ambito gastronomico, non è questo il caso. Impossibile definire adeguatamente la sacralità che la più [...]
Tre mesi sono trascorsi da quel bellissimo giorno di sole in cui hai deciso di venire a conoscerci. Il cielo, di colore azzurro intenso, era libero da nuvole, il sole d’inverno, ancora un [...]
Una nuova risposta per un consumatore attento al benessere In Italia sempre più persone hanno problemi con il cibo. I dati a disposizione vedono infatti il Belpaese fanalino di coda in [...]
In my home we really love barley pizza!. I tried it by chance one evening and since then my husband and I have eaten only this one. I think pizza with barley flour is much lighter and easier to [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
Orange Wine Festival Izola 2016. Tomorrow is the big day, April 29th, has finally arrived. We are kindly inviting you to visit us in Izola on Manzioli square from 14.00. The festival will be [...]
Ravello, Villa CimbrioneIstruzioni per l’uso: tutti questi vini ad eccezione del Vigna delle Volpi 2014 - assaggiato in cantina prima dell’imbottigliamento - sono stati degustati durante [...]
Semplicità e genuinità e frutta fresca: una passione per l’eccellenza che si alimenta dal 1939 Tonitto, azienda nata a Genova nel 1939, presenta i nuovi gusti “must” per l’estate [...]
Degustazione > Colline Di SopraVitigni: Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0914 - Bottiglie prodotte: 7.000 Prezzo sorgente € 6,90 Alla [...]
Un’oasi di tranquillità al centro dei turbolenti paesi vicini, il paese più felice al mondo, è il Costa Rica gioiello dell’America centrale, conosciuto ed apprezzato per la sua [...]
A sentire l’ultima di Oliviero Toscani, divo invecchiato della fotografia riconvertito produttore di vini (azienda agricola OT, Casale Marittimo, Pisa), causa di tutti i mali del [...]