Fin dai tempi antichissimi, la cipolla è conosciuta e usata come cibo. Ai tempi degli egizi, si credeva che il forte odore, restituisse i respiro ai morti, nel medio evo erano [...]
Fin dai tempi antichissimi, la cipolla è conosciuta e usata come cibo. Ai tempi degli egizi, si credeva che il forte odore, restituisse i respiro ai morti, nel medio evo erano usate [...]
Roma, primi del Novecento. Il falegname Checco (Enrico Montesano), soprannominato “conte Tacchia” per le sue bramosie di nobiltà, ama la popolana Fernanda, ma fa il filo anche alla [...]
Aumentano i consumi di carne equina. Quella scelta in tutta consapevolezza però (o quasi). Accade in Francia dove, mentre monta lo scandalo della carne equina infilata ovunque (negli [...]
L’Europa ha una nuova politica comune della Pesca (PCP). E’ stata infatti approvata a larghisima maggioranza la riforma del settore. Tra i punti qualificanti della nuova normativa, [...]
Quante volte al solo pensiero di dover fare una dieta per rientrare nei jeans senza rischiare di ammazzare qualcuno per un bottone che salta, non siamo impalliditi dall'idea di avere un futuro [...]
I dolci non sono tutti uguali, lo sappiamo.Ci sono quelli tipici delle festività (il panettone, la colomba, la pastiera, le "ossa dei morti"...), quelli regionali (i cannoli siciliani, i [...]
Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo [...]
Canberra deve essere in una piccola bolla isolata perchè nonostante pioviggina da ieri, non c’è la minima traccia del disastro che si sta registrando nel Queensland, regione poco [...]
Ed ecco arrivato il momento dei dolci di Carnevale! Ci siamo quasi..ma come sempre , non essendo segnato in rosso sul calendario, chiedo e domando fino all’ultimo, il giorno in cui capita [...]
Quando ero piccola li odiavo. I ceci, intendo. Forse l’avversione derivava dal fatto che mi arrivavano nel piatto in forma di zuppa (e da bambini normalmente le zuppe le si ama [...]
Ve lo dico subito: la Corte Suprema americana mi sta molto più simpatica della nostra Cassazione, per due motivi. Il primo: quelli nella foto sono i giudici della Corte Suprema, al gran [...]
Michel Bettane è un autorevolissimo commentatore di vino nonché probabilmente il più grande esperto al mondo di vino francese. Il Gambero Rosso di questo mese ha pubblicato un suo intervento [...]
Anno nuovo, vita nuova: rimettersi in forma, mangiare sano e tutti i buoni propositi per il 2013. Oggi è necessario essere belli, magri, muscolosi per cui finite le feste, inutile girarci [...]
Caro 2012, adieu, auf wiedersehen, goodbye. Mi mancherai? No direi di no. Tra crisi economica globale, terremoti, alluvioni e morti eccellenti, non sei stato il mio anno preferito. A proposito, [...]
A Buenos Aires come turista o viaggiatore?E' un problema di definizioni che si incontra spesso perché sentirsi turista è per molti quasi un insulto, una categoria squalificata perché [...]
Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto [...]
La scorsa settimana, proprio quando qui a Milano è arrivava la prima neve, ho avuto il piacere di partecipare ad un evento particolarissimo.Ricette anglosassoni, passo dopo passo, da [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
La sfida: crearsi un lavoro al sud e iniziare a guadagnare a 17 anni. Monti: il 2013 sia l'anno del lavoro ai giovani. e il sud da gennaio crea studenti imprenditori. 25 studenti di 4° anno [...]
Fervono i preparativi per la prossima settimana, quando, a pochi giorni dal Natale, secondo gli apocalittici si realizzerà la profezia dei Maya: l’arrivo della Fine del mondo. Se sotto [...]
Il look che oggi mi porto sul tavolo e' molto molto invernale e casual!Il freddo,l'avrete notato ci e' entrato fin dentro l'anima passando per le scarpe fino ad arrivare alla punta del [...]
Non so voi come la vedete, ma per la mia tradizione familiare un Natale senza tronchetto non è Natale! Ok, e tronchetto sia! Però… chi lo ha detto che la tradizione, se viene rivisitata [...]
(In questo post Bavarese ai cachi senza uova)Ieri ho visto l’albero di natale di un’amica e quando le ho chiesto “di già?”, lei mi ha risposto che continua ad amare il natale come [...]
kaki di Marina Alaimo E’ tempo di kaki, anzi di legnasante perché nella zona vesuviana, dove questa coltura è molto diffusa, è così che vengono chiamati. Probabilmente questo nome [...]