Questa di oggi è una ricetta a cui tengo tanto, perchè parla delle tradizioni della mia infanzia, quelle tradizioni che ricordo sempre con un sorriso. Dovete sapere che nella mia parte di [...]
Anche noto come pan nociato , il pan caciato , cioè : ” pane con il cacio ” ovvero con il pecorino , come viene detto in questi luoghi , è un prodotto da forno caratteristico [...]
Di Pane dei Santi ne esiste almeno una versione per ogni regione d’ Italia , in questo caso però più che di un pane si tratta di un biscotto tipico della Lombardia . Anche se in questo [...]
Per il rito romano, quando il 2 Novembre cade di domenica, il giorno dei morti si festeggerebbe 3 Novembre… Lo sapevate? La commemorazione dei defunti è una tradizione legata alla Chiesa [...]
Aprire gli occhi perchè lo vogliono.Scegliere musica dolce per accompagnare i gesti.Fare colazione sfogliando le pagine più belle.Stare in cucina con calma e dedizione.Fare un bagno di sole [...]
Il torrone è uno dei dolci più diffusi nel periodo di Natale o in occasione della Festa dei Morti. Una ricetta tradizionale che racchiude tutto il buon sapore delle feste. Anche prepararlo in [...]
Il week end è di quelli definitivi, segna persino qui l’arrivo dell’autunno, anche se ci ostiniamo a girare senza calze, con una maglietta appena sulle spalle e l’inconscio [...]
Anche quest’anno nella nostra struttura festeggiamo Halloween, una festa che appassiona grandi e piccini; per l’occasione il nostro chef Matteo ha tirato fuori, dal suo cappello da [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
L’idea per questi biscotti arriva dritta dritta dall’album che ho creato con le migliori foto e idee scovate su Pinterest per la festa di Halloween. Praticamente, in questa ricetta, ho [...]
Il "Pan dei morti" è un dolce tipico della tradizione milanese, o meglio, lombarda, che solitamente viene preparato per la commemorazione dei defunti. Si tratta di una sorta di biscotto gigante [...]
pan_dei_morti_02 pan_dei_morti_03 pan_dei_morti_01 pan_dei_morti_03 Pan dei morti ricetta The post Pan dei morti ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
La prima volta che ho sorseggiato grappa ho pensato, lo ricordo come fosse ora, che non avrei mai posseduto interamente il nuovo mondo che avevo scelto, di sicuro non con la naturalezza con cui [...]
Il pane dei morti è un dolce (biscotti) della tradizione milanese che si prepara in occasione della commemorazione dei defunti. Si è soliti consumarli, un paio di giorni dopo il 2 Novembre. [...]
Con l’avvicinarsi di EXPO il dibattito sugli OGM si è riacceso, e ancora una volta sconta la difficoltà, da parte di intellettuali come Carlo Petrini o Michele Serra, di comprendere e [...]
Senza dolci che Halloween sarebbe? Ecco le nostre migliori ricette per il Bimby Quando Halloween si avvicina si moltiplicano le cose da fare, però il Bimby con la sua straordinaria velocità e [...]
I CaldiDolci Mantovani conosciuti anche coi termini dialettali di ” caldidolz ” oppure ” oss de mort ” sono dolcetti rappresentativi del giorno dei morti ( ma ottimi [...]
In questi giorni siamo tutti concentrati su Halloween, le ricette mostruose e terrificanti per festeggiare una tradizione americana che negli anni è stata accolta a braccia aperte anche da noi [...]
Le fave dei morti sono dei dolcetti tipici dela zona di Trieste e di Gorizia, l'ingrediente principale è la mandorla. Vengono consumate nel periodo dei morti, non possono mancare nelle [...]
Una ricetta preparata ormai un anno fa che tenevo in serbo per Ognissanti e per combattere a colpi di dolci golosi l'Halloween mostruoso che arriva da oltreoceano. Che poi questa festività [...]
Faccio outing e ammetto che adoro la festa di Halloween! Chi mi segue sulla mia pagina di FB avrà sicuramente visionato l’album fotografico con un sacco di idee da cui attingere per la notte [...]
Il pan dei morti è un dolce tradizionale italiano che si prepara in occasione della Festa dei defunti, viene servito in tutto il nostro paese ed in particolare a Milano e in Toscana dove [...]
Le rame di napoli sono dolci tipici catanesi che si preparano per la festività di Ognissanti e dei Defunti, sono buonissimi e si possono trovare nella variante con la marmellata all’arancia [...]
Le ossa dei morti sono dolcetti di origine siciliana che vengono preparati in occasione della Festa dei morti, anche se Halloween è molto più famoso e divertente, ed ha letteralmente preso il [...]