In Salento per la festività dei Santi si mangiano gli amaretti… Amaretti [...]
Fave dei morti alla eugubina cioè come le fanno a Gubbio. Sono completamente diverse dalle “nostre” veneziane o triestine, anche se gli ingredienti base sono gli stessi. Si tratta [...]
Il pan de mort è il dolce milanese che si prepara appunto per la commemorazione dei defunti: nelle panetterie e nelle pasticcerie fa la sua comparsa già a settembre, ma ovviamente >> [...]
Tutti i popoli hanno nelle loro ataviche tradizioni il culto dei morti. Visitando antiche metropoli avrete notato un foro sul coperchio delle urne cinerarie, trattasi dell’orifizio in cui si [...]
Il giorno dei morti nel Piemonte è usanza mangiare i ceci, che nel passato venivano distribuiti ai poveri proprio in questi giorni di festa dedicati al culto dei mori.Cosa c’è di meglio [...]
Il torrone dei morti è una ricetta tipica napoletana, un dolce buonissimo e molto goloso che potete trovare in tutte le pasticcerie partenopee che propongono in tanti gusti diversi come [...]
Odio il Carnevale ma amo Halloween, mi piace addobbare la casa in modo pauroso e far divertire i bambini.Non mi venite a dire che non ci appartiene perché se ascoltate questa mia intervista, [...]
Il pan dei morti, da non confondere con il pane dei morti (pan de muertos) di origine messicana, sono dei dolcetti secchi, tipo biscotti a base di biscotti polverizzati e frutta secca, cacao e [...]
Halloween si avvicina perciò ho pensato di scrivere un”articolo a tema” dedicato agli amanti del brivido! Prego astenersi fifoni Halloween è chiamata la notte delle streghe quindi [...]
Ed oltre ad Halloween, che anche io ho celebrato a modo mio con tante creazioni...oggi voglio condividere con voi anche questa usanza perchè possiate amare, rispettare e conoscere anche questa [...]
Il torrone al cioccolato bianco è un dolce semplicemente delizioso, preparato con tanto buon cioccolato ed arricchito da mandorle e pistacchi. Un gusto unico che incanterà tutti gli amanti del [...]
In Romagna in questo periodo si può vedere ovunque un buonissimo dolce antico preparato per la festa dei defunti. La piada dei morti. E se la facciamo veg? Non se ne accorgerà nessuno! A mio [...]
La muffolista, ha una storia così antica che viene datata a prima del Romano Impero, quando i maestri del pane siciliani forgiavano i propri impasti mescolando le loro ricette a quelle di [...]
“Mai più schiavi nei campi”. Così il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina ha chiuso l’entusiastico commento all’approvazione in Parlamento del ddl 2217, universalmente note [...]
ΓΛΥΚΟ ΨΩΜΙ ΜΕ ΞΗΡΟΥΣ ΚΑΡΠΟΥΣ ΑΠΟ ΤΟ ΡΊΜΙΝΙ, ΓΙΑ ΤΗΝ ΜΝΗΜΗ ΤΩΝ ΝΕΚΡΩΝΗ γιορτή του Halloween, δεν έχει εισβάλλει [...]
Le ossa dei morti sono biscotti tipici della tradizione siciliana che io ricordo sin da bambina, quando Halloween da noi in Italia non era ancora arrivato in modo così plateale. Al [...]
Il fine settimana è arrivato…sapete che non me ne sono praticamente accorta? Questa settimana è volata…vero è che le giornate volano comunque, ma credetemi, non so come, queste [...]
Si avvicina il giorno dedicato alla commemorazione dei defunti. Ogni regione vanta le proprie tradizioni a proposito, che si estendono anche in campo gastronomico. Tra le preparazioni da [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick, la letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick. La letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
Dopo aver toccato il fondo, l’Italia del lavoro nero, malpagato e dominato dai caporali è riuscita a non replicare il bollettino di guerra dell’estate 2015. Ve ne avevamo parlato facendo [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
Metti una domenica di fine estate, quando vieni da una settimana in giro per lavoro senza un attimo di sosta. La sera prima hai fatto tardi perché, nel frattempo, ti eri scordato di aver [...]
Dall’alto del quinto piano dell’Hotel Principe Forte dei Marmi, al cospetto di un notevole panorama sul mar Tirreno e sulle esclusive spiagge di questa cittadina toscana, gli Amici [...]