Rosario Lopa: 'Con il terremoto è avvenuta la saldatura tra sistema illegale privato-camorra e sistema illegale pubblico-corruzione'.Sono trascorsi 32 anni, ed è ancora vivo il ricordo [...]
Ciao a tutti, si lo so...sono una frana! Avevo appena finito di dirvi che avevo trovato il mio equilibrio...che scrivo 3 volte a settimana...bla bla bla...e tutte quel cose lì da [...]
Si ritiene comunemente che la norma sia mangiare carne e chi non se ne nutre viene definito vegetariano. Si sa che esistono anche i vegani, sebbene in molti non conoscano la differenza tra [...]
Rosario Lopa: 'Dobbiamo legare sempre di più la corresponsione degli aiuti agricoli della Pac, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente, per costruire un'etica ambientale diffusa nel [...]
Carissimi Amici, sono 5 mesi che utilizzo l' abbattitore della Irinox Fresco per l' appunto. Un abbattitore "domestico", unico sul mercato mondiale sie per le caratteristiche tecniche, [...]
La Cia al governo, subito interventi e sospensione dei pagamenti di tasse, contributi e mutui per le aziende agricole colpite. La Cia fotografa una situazione estremamente difficile nel [...]
A Roma, sabato scorso. Il direttore artistico Marco Muller ha guidato la degustazione in occasione dell'inaugurazione della sezione CinemaXXI del Festival di Roma. Liviana Zanetti (APT Emilia [...]
Frane, smottamenti e aziende isolate. Ogni anno danni per 4 miliardi di euro Subito l'approvazione della legge per la difesa del suolo. Drammatiche le conseguenze in tutto il Centro-Nord. La Cia [...]
Siamo sull’espresso di questa settimana con un bel articolo sulle app… Fantastico!!! grazie a tutti… Vi ripropongo uno stralcio dell’articolo che trovate in edicola che [...]
Si, avete letto bene, ho scritto natalizi. Non abbiate stupore se già ai primi di novembre mi trovo a preparare e quindi a scrivere ricette di Natale. Credo di non essere la sola ad essersi [...]
Ciao a tutti, rieccoci qua belli attivi e propositivi dopo qualche giorno di vacanza. Per il ponte dei morti sono andata a fare un bel giretto per colli in Toscana, regione che io adoro [...]
La cucina messicana è tra le più apprezzate del mondo grazie ai sapori intensi e speziati che la caratterizzano; una cucina semplice che ha origine dalla combinazione della tradizione [...]
Per il giorno dei morti, a Genova, si prepara lo zemino, ossia una zuppa di ceci e bietole, piatto contadino povero che si mangia con i crostini di pane e che io ho corretto aggiungendoci anche [...]
Ogni tanto mi piace usare la scusa della tradizione per cucinare determinati piatti… A Milano in questo periodo le pasticcierie e le panetterie preparano il “Pan dei morti”, [...]
La ricetta è sempre la stessa, ogni anno si ripete la tradizione………In ogni pasticceria di Venezia vengono esposte le colorate fave dei morti, io le faccio in casa da anni, [...]
Preparare le fave dei morti è una specie di ipnosi che dura qualche ora, fa diventare più stupidi e imbambolati, ma con la sincera convinzione di non fare altro che stare attenti: il medico [...]
No non è un tipico dolce di Halloween anche se il nome sarebbe perfetto ma insieme ai "Pan dei Mort" che avevo provato tempo fa e che oramai preparo sempre in questo periodo, sono i dolci più [...]
Non vi auguro buon giorno dei morti, perché suona un po' lugubre, diciamocelo...Giorni fa una signora mi aveva detto che i primi di Novembre qui a Bologna davano neve e invece, toh, mi sveglio [...]
Le tradizioni culinarie, soprattutto quando fanno riferimento ad alcune ricorrenze, sono fortemente simboliche. Lo è – difatti – anche l’usanza della provincia foggiana di fare il grano [...]
Da qualche giorno, anzi più da qualche settimana sui foodblog pullulano ricette per la festa di Halloween che ormai è entrata a pieno titolo tra le feste "comandate" in Italia, almeno tra la [...]
E voi avete mai bussato alla porta di qualche vicino, con la faccia tutta impiastricciata e un travestimento da far paura perfino ad una strega, ponendo la fatidica domanda “Dolcetto o [...]
Le foglie stanno cadendo,le mele sono mature.C'e' profumo d'autunno,un indescrivibile odore di Ottobre.... zucche,mele,cannella,foglie secche,birra.Samhain si avvicina e il velo tra i mondi [...]
Ci siamo. Halloween è arrivata. Avete preparato i biscotti e le caramelle per i bimbi? Nelle prossime ore sarà tutto uno scampanellare e chiedere e branchi di bambini in veste di piccoli [...]
È difficile da credere, ma siamo già alla fine di Ottobre, per essere più precisi siamo alla vigilia della notte delle streghe, meglio conosciuta come Halloween. E se la tradizione italiana [...]
Come promesso eccomi qua a postare le nostre fave da non confondere però con gli amaretti che spesso vengono spacciati per fave dei morti ma che niente hanno a che vedere con i dolcetti [...]