La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva [...]
Poussecaffè. Pare l’abbiano inventato i francesi il nome per il liquore bevuto dopo il caffè che serve (servirebbe) a smorzarne l’effetto attivante. Ma l’italianissimo [...]
Parte dalla valorizzazione della materia prima, studiata e trasformata con impegno e passione, il nuovo percorso delle Buone Tavole dei Berici, Associazione da oltre 30 anni impegnata nella [...]
Anche se molti ne ignorano il nome, Antonio Carluccio, famoso e ammirato per la catena di oltre 90 ristoranti nel Regno Unito, di cui 36 nella sola Londra, che proprio a quel nome italianissimo [...]
E’ morto oggi all’età di 80 Antonio Carlucci, lo chef italiano più conosciuto e celebrato del Regno Unito. Nato a Vietri sul Mare, si era trasferito a Londra nel 1975 cominciando la sua [...]
Nicola Trabucco è morto poco fa stroncato da una malattia con cui ha combattutto a lungo e con coraggio come si può vedere anche dal suo profilo Facebook. Lascia la famiglia a soli 51 anni e [...]
Leonardo Mustili è morto nella notte a 88 anni. Come tutte le persone che hanno costruito tanto, negli ultimi anni preferiva stare un po’ per conto suo. Già, perché chi conosce un [...]
Designed by Freepik Anche questo Halloween non poteva mancare uno DIY con la stampante 3D… Oggi stiamo molto basic con un cutter a forma di osso. Potete servire i vostri biscotti così [...]
[...]
Tra i dolci tipici siciliani ci sono le ossa di morto dolci che in realtà, nella tradizione sicula, sono legate al 2 Novembre, giorno di Ognissanti.Caratterizzate da un impasto insolito [...]
#Accadde Oggi «Anche non so se potrei bene spiegarmi nella vostra… la nostra lingua italiana. Se mi sbaglio, mi corrigerete!». Sono le prime parole da papa di Karol Wojtyla, [...]
E’ morto a 85 anni il fondatore di Puny, celebre ristorante aperto in bella vista sulla magica piazzetta di Portofino, noto per essere scelto da vip di ogni tipo da Gianni Agnelli a Marco [...]
Abbiamo chiesto a Daniele Miccione, che organizza Fuoco! Food Festival a Buccheri (SR) il prossimo 30 settembre, di spiegarci perché il suo festival è diverso da tutti gli altri. Fatevi il [...]
Non è stato un infarto a uccidere in pochi minuti Giuseppe Agodi, 70 anni, e ieri, cioè due settimane più tardi, la moglie Lorenza Frigatti, 69 anni, ma un’erba velenosa raccolta in [...]
Il banchetto del matrimonio è finito in tragedia con lo zio dello sposo morto, cento invitati su 113 intossicati, colpiti da febbre e attacchi di dissenteria, altri trenta finiti in ospedale. [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
Bake Off, cooking talent per aspiranti pasticceri, è un format internazionale nato in Inghilterra nel 2010 e acquistato da una ventina di paesi la cui notorietà planetaria oscura [...]
Di tanto in tanto mi chiedo: ma perché sul web c’è tanto odio? Non essendo un sociologo-psicoterapeuta-semiologo non saprei rispondere. Ma nella speranza che queste badilate di livore siano [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Alla fine è’ bastato un attimo per portarsi via i sogni, le aspirazioni, la fatica e anche i traguardi raggiunti con impegno e determinazione. È bastato un attimo, uno schianto in moto [...]
La coltivazione della vite nella mia regione è un fatto storico risalente. Qui ho raccolto estratti da molti testi a mia disposizione, e provo ora a raccontare come questa storia si è [...]
La farina bianca, che sia di tipo 0 o 00 o 1, ottenuta dalla macinazione industriale del chicco di grano, comporta l’eliminazione di tutte le parti del seme, ossia germe, endosperma e crusca, [...]
Per chi non lo conoscesse, copio e incollo la presentazione che lui stesso ha scritto sulla pagina web aziendale “Caro Papà, è con grande onore che accetto di far proseguire l’azienda che [...]
A mano a mano che cambiano le nostre abitudini alimentari forse dovremmo adattare i proverbi per stare al passo coi tempi. “Gallina vecchia fa buon brodo” per esempio è ormai difficilmente [...]