Non vedevamo l’ora di scrivere un articolo sulle ricette dolci con la zucca come protagoniste. Perché? Perché significa che siamo in autunno, e che potremo finalmente usare la cannella e [...]
Le fredde serate autunnali si prestano a programmi super cozy. Un film alla TV, calzini pelosetti antiscivolo e la cena sul divano già in pigiama. E cosa c’è di meglio se non un panino [...]
Sento già il vostro picchiettare furioso sulla tastiera per commentare la ricetta del pan brioche di Simone Padoan. Una ricetta complicata, sia chiaro, e non solo per chi non abbia in casa la [...]
Lo ripetiamo sempre…consumare una buona dose di frutta fresca, in qualsiasi periodo dell’anno, è fondamentale. La frutta infatti dona al nostro organismo molte sostanze fondamentali [...]
Dosi per 20 biscotti Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di riposo: 15 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Ingredienti 75 g di zucchero di canna 150 g di [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Troppe volte siamo ispirati dalla stagione, ma rimaniamo attoniti al supermercato davanti allo scaffale ortaggi: quali zucche usare per il risotto? Prendo quella enorme e arancione, quella [...]
La tenuta di Villa Saletta è situata nel comune di Palaia, in Valdera, quella parte della provincia di Pisa che da Pontedera si apre verso sud lungo il corso del fiume Era. 720 ettari tra [...]
Iniziamo questa settimana con una ricetta vegetariana, un vero e proprio piatto unico delicato e sfizioso molto veloce da preparare: torta salata con patate, mascarpone, cavolo kale e noci [...]
I fatti. È domenica e non so cosa mettermi, le previsioni dicono pioggia e fuori c’è il sole, ma al sole fa caldo e all’ombra fa freschetto; mi sono svegliato tardi, non faccio colazione [...]
Autunno, tempo di funghi e se non ci sono freschi si possono sempre utilizzare quelli congelati in qualunque stagione.La pasta per lasagne può essere lunga da preparare e non sempre [...]
#pastaday del 25 ottobre. Un'altra proposta golosa e velocissima per la vostra tavola. Ora siete decisamente pronti a dare il meglio a voi e ai vostri cari per festeggiare il #pastaday. [...]
Questo è un arrosto di vitello con le ovaline. Questa ricetta l'ho copiata da una trasmissione Sky gambero rosso, Vito e i suoi . Questa ricetta non l'avevo mai assaggiata, devo dire che è [...]
Tagliatelle con funghi e crema di parmigiano Sarà che quando ho preparato queste tagliatelle, un temporale imperversava su Milano, quei temporali che ti fanno pensare subito ad una tana, ho [...]
Non ho mai conosciuto mia nonna Chiara, in realtà non ho mai conosciuto nessuno dei miei nonni e quindi da casa mia non è mai passata nemmeno nonna Papera. In sostanza, non si [...]
Le patate duchessa ripiene, sono un modo diverso di servire le classiche patate duchessa che tutti conosciamo, arricchite da un cuore filante, sono perfette come contorno. Una ricetta veramente [...]
Le ricette con la zucca sono decine e decine, anche di più tenendo conto dell’incredibile versatilità di questo frutto autunnale. Eppure, alla fine, ci si riduce sempre bene o male alle [...]
Il pane fichi e noci, un pane fragrante e saporito, arricchito con farina integrale, fichi secchi, noci e pochissimo lievito e una lunga lievitazione per renderlo leggero. Una ricetta semplice [...]
Da Max La Rosa, barman eclettico e cinefilo, proprietario del Divan Japonais di Frascati, ecco un La Mandrakata, drink ispirato al cult movie Febbre da Cavallo! [...]
Oggi ricetta poverissima con ingredienti semplici ma gustosi. Cipolle, pane e formaggio. Al forno, visto che sono arrivate finalmente le temperature che invitano ad accenderlo! Io AMO le [...]
La marmellata di fichi e noci, è una confettura dal sapore autunnale, perfetta per conservare il gusto degli ultimi fichi che ci regala la stagione. Una ricetta che si abbina bene sia a [...]
"Mangiamo frutta e verdura di stagione?" Certo che lo facciamo! Rispettare le stagioni è una piccola scelta ecologica, si evitano i trasporti e quindi l'inquinamento, si mangiano [...]
Se a Italia e Francia va il primato della produzione del vino nel mondo, alla Georgia ne va riconosciuta la paternità. Scavi archeologici hanno restituito semi di vite vecchi di 7/8000 anni. [...]
Ottobre, dopo ferie e pause varie eccomi nuovamente in pista, più carica che mai, si spera! Oggi voglio proporvi un piatto buonissimo della tradizione siciliana le Busiate con Gamberi e [...]