Infusi e tè di Natale sono un’idea regalo sempre molto gradita. Sono una coccola calda in un periodo dell’anno caratterizzato da giornate brevi e fredde. Sono un abbraccio profumato che ci [...]
Ci può essere eleganza in Maremma? Ci sono altre zone oltre Bolgheri dove i bordolesi possono dare eccellenza e qualità assoluta in Toscana ? Dal 1997 il gruppo Terra Moretti cerca di [...]
Il timballo di riso al forno vegetariano, è un primo piatto a base di verdure a cui sono state aggiunte, per renderlo ancora più saporito un ripieno filante di mozzarella e servito con una [...]
In un anno funesto come quello che (per fortuna!) sta per finire, cosa c’è di più confortante di un bel dolce con le mele? Tra zone rosse, arancioni, gialle e ordinanze che cambiano dalla [...]
LASAGNE VERDI CLASSICHE AL FORNO CON RAGÙ & BESCIAMELLA Lasagne all'uovo circa 500 gr. ( passate per un minuto in acqua bollente e poi stese separate su un canovaccio da cucina // ragù di [...]
Un perfetto antipasto per le feste che si trasforma in un attimo nell’aperitivo della domenica. Perché sì, è bello uscire, ma ogni tanto ci sta tutta anche una maratona di film in TV e [...]
BRINDIAMO CON UN TRENTO DOC BREZZA RIVA RISERVA 2016. Che bollicine stapperete durante le feste di Natale? Per l’occasione vi propongo uno spumante Trento Doc: il Trentino, secondo la [...]
Ingredienti per il brodo di lenticchie :230 gr. di lenticchie lessate a ¾ di cottura2 fettine di pancetta piacentina Dop La Castellana Salumificio La Rocca 1 litro di brodo [...]
Oggi scopriamo insieme le cime di rapa, ed iniziamo dal capire come sceglierle al meglio, ecco cosa guardare prima di acquistarle! Devono essere di colore verde bello acceso, controllate se [...]
Cosa c’è di meglio che Tagliolini al tartufo con capesante e champignons, per dare un tocco gourmet al nostro Natale? Qui di seguito la ricetta, facilissima da preparare in casa, [...]
Perline Parmigiano Reggiano DOP firmate Scoiattolo con crema di asparagi al vino bianco e speck croccante, una ricetta che si realizza in pochi minuti e che regala morbide sensazioni di [...]
Ma si dice brownie o brownies? E perché questo nome? E ancora da dove ha avuto origine questo dolce famoso in tutto il Mondo? Brownie o brownies? Questo dolce è di origine statunitense e [...]
Ristoranti con asporto o consegna a domicilio a Firenze e in Toscana. Regione “rossa” per tradizione, la Toscana lo è diventata purtroppo anche per il Dpcm a zone, che ha decretato [...]
Per la serie “Ricette di Natale come se nevicasse…” oggi prepariamo altri biscotti, tipicissimi del periodo e dei tanto amati Mercatini di Natale: i Kipferl. Il nome significa [...]
Torta con purea di cocco, una raffinata scelta di ingredienti La torta con purea di noce di cocco è un dolce insolito, che si pone leggermente al di fuori dei canoni della pasticceria italiana. [...]
Tutte le regioni hanno delle ricette tradizionali con il pane avanzato; qui in Piemonte, ma in particolare nella zona del Monferrato abbiamo i Pen, che sono dei gnocchetti da buttare in [...]
Con i kiwi Zespri SunGold si possono realizzare biscotti un salutari, ricchi di vitamine e, perchè no, anche buonissimi! Ecco la ricetta di un dessert diverso: Biscotti integrali con kiwi [...]
INGREDIENTI: 90 gr di farina “0”, 35 gr di fecola di patate, 150 gr di noci (già sgusciate), 90 gr di miele di castagno, 80 gr di zucchero di canna, 65 gr di burro morbido, 60 gr [...]
Muffin con pecorino al pepe, noci e timo La costante nella mia cucina è, da sempre, frutta secca, erbe aromatiche e spezie. Indipendentemente dal tipo di alimentazione, onnivora o veg, questi [...]
Pipe rigate al pesto di barbabietola, un piatto originale dai colori sgargianti! Per portare a tavola un primo diverso dal solito, semplice da preparare e super-nutriente, queste pipe rigate al [...]
Questo mese sono riuscita a partecipare al gioco Scambia-ricette del gruppo delle bloggalline, la sorte ha voluto che mi abbinassero all'unico bloggalletto presente Giuseppe, sì, proprio [...]
Ac’hann e weler kêr, cioè d’ici on voit la ville. Una città non è più sconosciuta quando vi si trovano un porto e un posto. I porti sono tutti uguali e familiari. I posti sono tutti [...]
E’ una lasagna con i prodotti di stagione purea di zucca Delica, funghi pleaturus; arricchiti dalle salsicce di maiale sbriciolata e provola affumicata.Ingredienti:250 g di sfoglie per [...]
Quest'anno il Natale non riesco ad immaginarlo. Non capisco se è per il periodo che stiamo vivendo oppure se è perché è ancora troppo presto.A casa dei miei genitori, per tutto il tempo [...]
I rustici leccesi, sono presenti in tutte le rosticcerie della Puglia, anche se nascono in Salento, due dischi di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno classico composto da : salsa di [...]