come fare di necessità virtù: un panozzo tutto golosità che nulla ha da invidiare ai MENO sani, MENO golosi e soprattutto MENO etici panozzi che si trovano in giro. Ingredienti: 1 panino [...]
Tempo fa chiesi ad un amico pescatore-ristoratore sorrentino se conosceva l'origine della denominazione "acqua pazza" e lui divertito mi raccontò che i "creatori" furono probabilmente i [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Click here to read the English versionEhm...sì, lo so che di solito sono "Millefoglie", ma stavolta credo che "Millepetali" vada meglio per definire questa ricetta - non ricetta :-DNon-ricetta [...]
"L'altra" perché questa panzanella è diversa da quella tradizionale.Qui si usano pomodori verdi, pane casareccio fresco con crosta croccante (o pane "vecchio" tostato in forno) [...]
Tempo fa chiesi ad un amico pescatore-ristoratore sorrentino se conosceva l'origine della denominazione "acqua pazza" e lui divertito mi raccontò che i "creatori" furono probabilmente i [...]
Ingrediente Principale: Zucchine - Cipolle bianche - Pancetta [...]
Una salsa abbastanza semplice, gustosa e veloce (si fa in un quarto d’ora) per accompagnare il lesso è quella a base di peperoni. Occorrono: 2 peperoni, 1 pomodoro, 1 cipolla piccola, 1 [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 panini o petit baguette da 40 gr. ciascuno, 10 pomodorini, 4 scampi, 8 olive nere, 10 gr. di zucchero, 2 foglie di lattuga di mare in foglie essiccate, olio [...]
Avete ragione! Dopo che vi ho pubblicato a raffica: torte, paste, pizze e pagnotte di pane O__o ora vi sto tartassando con le decorazioni O__o …e lo farò fino a quando non tornerò ad [...]
Ebbene si anche se solchiamo mari e onde sconosciute... anche se lo sport che amiamo và dalla pesca al nuoto, passando per una spiaggia deserta, quando ci sono i mondiali non ci [...]
Questa mattina Annalisa e io siamo andati a discutere dei due nuovi libri in preparazione per autunno, uno è sulla pasta fresca e l'altro ha come titolo tipico italiano e riguarda le ricette [...]
Iniziamo il nuovo mese con gusto ed allegria, con un piatto che è un misto tra cucina Italiana e cucina Spagnola: le Bruschette con salmone ed insalata. Cosa centra la cucina Spagnola? Ebbene, [...]
Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura [...]
Tutto è cominciato con un hamburger...Ingredienti, per un panino:• un hamburger di carne di manzo da 100 g. circa• un panino ai semi di sesamo• una fetta di formaggio Gouda• un paio di [...]
Salsicce in umido Ingredienti 700 gr di salsiccia 2 peperoni rossi 300 gr di polpa di pomodoro 60 gr di crostini di pane 1 spicchio d'aglio 3 rametti di prezzemolo 40 ml di olio di oliva sale e [...]
A volte mi vengono delle idee strane. Capita no ?!Ecco l’idea strana della settimana scorsa era far scrivere il post a LUI Lui, la cui presenza, forse più di altri, aleggia in questo blog. Ho [...]
Dopo la cena con degustazione verticale di Ornellaia, mi era rimasto in frigo parecchia crema di sedanorapa e patate... stamattina con quello che era avanzato ho messo insieme un paio di [...]
Le origini del panino: Leonardo o Lord Sandwich? Se tentassimo di ricostruire la storia del pane e companatico, probabilmente dovremmo spingerci molto lontano, fino a giungere alla notte dei [...]
Questa ricetta di Palma D’onofrio è davvero fantastica…L’idea di preparare il polpo con tanta semplicità mi ha subito conquistata: servono soltanto qualche pomodoro, una foglia di [...]
Io adoro le melanzane! Le mangerei cucinate in ogni modo; sicuramente il mio piatto preferito è la melanzana panata con dentro il formaggio, a ieri la mia mamma mi ha preparato questi favolosi [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]
So che non è il caso, ma a volte mi faccio domande inutili. E ci perdo pure del tempo a trovare una risposta. E coinvolgo le amiche più care per sciogliere i rebus.Tra quelle che più mi [...]
Ricetta presa da "Cucina ci penso io - Antipasti", libro preso con una copia di un quotidiano qualche tempo fa. Ingredienti per quattro persone (se servito come antipasto, stasera io e mio [...]