Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]
Bucatini all'uovo e peperoni Ingredienti per 4 persone: 400 g di bucatini 500 g di pomodori San Marzano 2 [...]
Ali di pollo al forno alla caprese Ottima variante al petto di pollo estate, vi proponiamo di provare le ali di pollo con condimento mediterraneo e cottura al forno, che le rende delicate [...]
Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodorini ciliegia - [...]
L’ultima tappa del tour gastronomico in terra di Sicilia è dedicata a Palermo, non molto vicina alla residenza di vacanza a Menfi. Ma non sarebbe possibile mancare [...]
Di professione chef. Che sa anche rischiare. Certo non tanto quanto noi cinque deficienti che ___tutti___ abbiamo confuso Ripa di Porta Ticinese con via Lodovico il Moro (tutto a Milano [...]
Avviso al lettore, questo è un viaggio nel bello e nel buono condensati in quantità uniche e incredibili.Sedete al ristorante e vi arriva il primo piatto, la tartare di palamito, delicata, [...]
Il casale rappresenta il supporto organizzativo per un tipo di economia basato prevalentemente sulla coltura dell'olivo e della vite; un insediamento rurale stabile.Perché non proporre [...]
Di DanielaMia madre ha un tocco speciale per quel che riguarda il pesce e similia: io non lo amo particolarmente e se lo cucino non mi discosto mai molto dal magico branzino in forno con le [...]
Pomodori ripieni al forno: una ricetta che ha talemente tante versioni da poter dire che ogni famiglia abbia la sua! Questa è la versione che faceva mia nonna e che continuamo a [...]
Nemmeno il tempo di abituarsi al ritmo pigro delle vacanze che è già quasi Settembre. Poffarre! Ah ma certe cose vanno fatte prima che arrivi l’autunno, non possiamo aspettare un altro [...]
Qualche giorno fa avevo un pò di tempo libero, mi sono trovata nei pressi di una libreria e ho deciso di entrare per "curiosare" un pò.Avendo molti libri nuovi ancora da leggere, e amando [...]
Di questo favoloso panino ve ne avevo accennato qui. Lo preparano in uno dei dei “nostri” ristorantini tipici bavaresi: Jagdhuette a Rettenberg. Questo è “IL” panino che mio [...]
Torta rustica con le melanzane IngredientiPepe Acciughe o alici sott'olio 2 numero Melanzane 2 numero Olio di oliva 6 cucchiaio Olio di oliva extravergine 3 cucchiaio Pecorino 100 gr Pomodori [...]
Caro Alessandro, la Grecia si avvicina. Stai per partire per le vacanze nel blu che molti sognano e io sono da quest’altra parte dell’Italia a sventolare il fazzoletto dalla [...]
Il cibo marca silenziosamente il territorio molto più che una semplice linea geografica tracciata sulle mappe. Potete ostinarvi e chiamarla “Puglia”, ma nel Salento non troverete [...]
Ma sono la sola che rimugina fin dal mattino su cosa preparare la sera per cena, oppure mi trovo in buona compagnia?? Da quello che vedo nel Web credo di sapere la risposta... Tutti scatenati [...]
Le friselle o freselle sono delle ciambelle di pasta da pane, cotte in forno, tagliate a metà in senso orizzontale e biscottate per farle dorare e perdere l'umidità. Sono molto diffuse in [...]
Caro Alessandro, le tue sagne con i fagioli mi sono rimasti nel cuore, inutile nasconderlo. E ho visto che anche Nicola ben conosce i riti ferragostani di Francavilla. Noi preferiamo il calare [...]
dopo 3 mesi di latitanza, 3 mesi fatti di cosa? di vita normale, di viaggi, di delusioni e di amarezze ancora non completamente dissipate. Tre mesi in cui Grimmo ha cercato in tutti i modi di [...]
La mia dieta ovviamente non funziona. Vi immaginate 6 ragazze + 3 ragazzi in vacanza insieme in Salento? Eccoci. Sembra la casa del Grande Fratello. Un delirio di disordine, orari allucinanti, [...]
Le polpette al sugo sono un classico che va bene in qualsiasi modo,già sia come secondo accompagnato di una bella fetta di pane per fare la scarpetta,o con della polenta calda con sopra del [...]
Per cambiare dalgli anni precedenti, e forse perché è iniziato surrealmente con 15 giorni in una Roma svuotata, questo estate è venuto cosi, un po’ sfalsato, sballato, vagamente [...]
Ho trovato divertenti alcune esercitazioni del Corso Executive Cultura e Comunicazione Enogastronomica ovviamente del Gambero Rosso, dove gli allievi prima della pausa estiva, si sono [...]