Se dovete preparare un aperitivo “sostanzioso”, con dei finger food per i vostri ospiti, vi consiglio questa idea, ottima e facilissima da preparare. Prendete: 2 peperoni, 1 rosso e [...]
Non so se questo piatto abbia un nome specifico… io l’ho sempre chiamato così! Non conosco nemmeno le sue origini, dev’essere parente della più famosa Pappa al pomodoro, quello che [...]
Queste sono le pizzette morbide e soffici di casa mia per i pomeriggi uggiosi come quello di ieri, della semplice pasta di pane lievitata e solo tre gusti : [...]
Per preparare questo antipasto, bastano pochi ingredienti e tanta fantasia! La base di queste tartine è il pollo, ma si può utilizzare anche del roast-beef avanzato. Basta far tostare le fette [...]
Questa è un'altra di quelle ricette nate per caso. Quando mi sveglio la mattina, raramente so che cosa mangerò a pranzo, infatti la mia fonte d'ispirazione è il mercato della frutta e della [...]
Festa di fine estate. Un bellissimo giardino che profuma di gelsomini. Tante candele che illuminano dolcemente il luogo e creano l’atmosfera. Molti amici, tanti che non si incontrano da [...]
SALE AROMATIZZATO PREPARATO IN CASAtutte le erbe aromatiche sono di casa mia , che soddisfazione ! Venerdi scorso ho sistemato tagliato e ripulito le erbe aromatiche che tengo sul terrazzo, [...]
Roma, casa, ore 2:30 a.m. Appena rientrato, papille in fibrillazione e pancia fantasticamente appagata, sdraiato sul letto ancora non riesco a prender sonno. Nonostante le possibili ipotesi, la [...]
Melanzane imbottite Ingredienti 2 grosse melanzane violette 200 g di pecorino toscano fresco 1 kg di pomodori perini maturi, ma sodi zucchero 3 spicchi d'aglio 200 g di pane leggermente [...]
Da poco condivido necessità cosmiche e stringenti con una nuova tipa. Ieri sera avremmo dovuto mangiare il panino Mozzarillo alla “Notte bianca di McDonald’s”, ma aveva una [...]
Melanzane ripiene Ingredienti 5 melanzane medie oblunghe (un kg circa) 30 g di capperi sotto sale 70 g di olive nere di Gaeta 50 g di acciughe sotto sale 200 g di pomodori maturi [...]
Leggo sul Corrierone l’articolo di lancio per il nuovo capolavoro della Grande Emme D’Oro: il Mozzarillo. Leggo e rileggo, per la verità, perchè il pezzo riporta [...]
Il titolo di questa ricetta non ha, ovviamente niente di piacentino, ma la ricetta, sì!Il tutto è nato quest’estate da un gioco fatto in un villaggio in Calabria in cui siamo stati ospiti [...]
Siamo tornati. Abbiamo disfatto valigie, messo i panni a lavare, stipato il frigorifero e la dispensa di tutto quello che siamo riusciti a far entrare in macchina e ora non ci rimane che [...]
Tutte le volte che mi capita per le mani una ricetta dal titolo straniero, la prima cosa che faccio è cercare l'etimologia della parola...solo per curiosità!!! Il termine ratatouille deriva [...]
Con questo post inauguro una nuova rubrica e farmela venire in mente sono stati alcuni miei lettori più che chiedermi schermi alimentari da seguire mi chiedevano, quali acquisti fare? Va bene [...]
Perchè focaccine pacificatrici? La spiegazione è molto semplice. Ricordate quando vi ho raccontato di aver invitato alcune amiche per una merenda?Ebbene le focaccine, presenti nel "menù" [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com/Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più [...]
Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più caratteristici borghi medievali del Casentino [...]
Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più caratteristici borghi medievali del [...]
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
La pizza fa tendenza, e oggi imparare i misteri dell’impasto iscrivendosi battaglieri al corso che li insegna è una cosa del tutto normale. Ma se il mondo fosse pizzacentrico al punto [...]
La ricetta del pane carasau condito è simile a quella del pane guttiàu ma è più ricca di sapori e propone l’aggiunta di ingredienti quali un formaggio morbido, i pomodorini e i [...]
Tappa obbligata per chi approda in terra sannita è il ristorante Casal di Gioia, alle porte di Amorosi, piccolo centro in provincia di Benevento a pochi passi dal fiume Calore.Ricavato da un [...]
Questo è un piattino molto fresco..specie con i giorni di calura che abbiamo passato...per avere un'ottima resa, fondamentale avere prodotti freschissimi..possibilmente direttamente [...]