Firenze: città d’arte, culla della lingua nazionale e sogno americano fatto di vicoli troppo stretti per il Suv, salumi appesi e fiaschi di Chianti. Il capoluogo toscano è il prototipo [...]
BrewDog lancia l‘hamburger metà di carne e metà vegano: un hamburger ibrido in pratica. Ultimamente tutte le grandi catene alimentari e di bevande stanno salendo sul carro dei cibi [...]
Come sappiamo VG è amante del buono, del bello e del nuovo ed ha questa volta deciso di approfondire le sue conoscenze della Puglia; più precisamente del Salento, dove ha scoperto la tenuta [...]
Indice Una vacanza in Islanda è l’occasione per scoprire una terra ancora indomita, selvaggia, con una natura di rara bellezza. Ogni angolo del Paese è [...]
La ricetta del risotto al pesto alla genovese di Cotto e mangiato ci serve, dritta dritta su un vassoio, un'idea semplice da preparare e diversa dal solito per il pranzo. [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
La catena di fast food di Whataburger ha lanciato gli hamburger da colazione. O da spuntino notturno tardivo, dipende da quando andate a mangiarlo. Mentre da una parte si parla di carne rossa, [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
La frittata senza uova con patate e zucchine è una di quelle preparazioni furbe da fare in abbondanza e congelare, per averla pronta nel momento del bisogno. Non avendo le uova al suo interno, [...]
Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Stanchi della solita insalata? Allora preparatene una ricchissima, con tonno, olive, pomodori e cipolle di tropea e servitela così ai vostri ospiti, in modo originale e allegro, dentro una [...]
Tra gli alleati che ho in cucina, una cosa di cui non potrei fare a meno è il forno a microonde. Voi lo usate? Io lo uso quotidianamente sia per riscaldare, ma anche per cuocere o anche solo [...]
Hamburger vegano di fagioli e melanzane abbinato a patate al forno è una deliziaPensavate ad un hamburger di carne, vero? Poco male, è quello che ha pensato anche mio marito quando è entrato [...]
Indice Dopo aver girato la Turchia e aver assaggiato la cucina turca e i suoi piatti tipici, ci sono due ricordi che porterai sempre con te: i sorrisi della gente seduta a tavola, [...]
Se siete tra i pochi che non amano le crocchette e le polpette, alzate la mano. La ricetta di oggi è tanto semplice quanto gustosa: morbidissime crocchette di patate con prosciutto cotto e [...]
Siamo da Legs (food & drinks) a Roma, il pub con cucina che ha sostituito Mazzo a Centocelle: stessa gestione, proposta gastronomica totalmente rinnovata. La nostra recensione. Due cose [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
In cerca di un'idea per cena? La ricetta della frittata gorgonzola e spinaci di Cotto e Mangiato può fare per voi. Come preparare la frittata [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
Tra le ricette dei contorni con la zucca, quella che la vede al forno con formaggio filante è sicuramente una delle più allettanti agli occhi di molti. [...]
Il nome botanico è Nigella Sativa e in Italia si può trovare nelle drogherie specializzate, nei negozi di spezie indiane oppure in alcuni supermercati molto ben forniti. I suoi semi neri, [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]