Leonardo Ciomei conosce un numero imbarazzante di chef. Chi meglio di lui poteva curare la piccola guida ai ristoranti del fine-settimana? Locali ignoti o chiacchierati, avidi o abbordabili, [...]
INGREDIENTI per 2 persone - 4 fette pane toscano - 10 olive nere snocciolate - 1/2 cipolla rossa di Tropea - prezzemolo tritato - olio extravergine d’oliva PREPARAZIONE Prepara un trito [...]
All'inizio fu un'enorme friggitrice! Come sapete la storia mia e di Marco è nata sotto la stella della golosità e del buon cibo, non a caso il primo "acquisto di famiglia" che facemmo [...]
Buongiorno a tutti.Purtroppo ho di nuovo il raffreddore..o influenza non so..a questo punto non capisco più cosa ho.Da quando i bimbi vanno a scuola non ho scampo me ne prendo uno dietro [...]
Voglia di zuppa, voglia di una bella ribollita... ecco la scorsa settimana mi è presa così, sarà che il frigo traboccava di verdure fresche appena acquistate al mercatino della filiera corta, [...]
Avete mai assistito ad una gara di Champion League? “Ma certo, che novità! Anche dalla tele "normale", senza satellite e senza digitale!” Si, ma con tutta la curva sud direttamente [...]
Oggi vi propongo un pane tipico della zona in cui vivo, Montignoso (MS). E’ un pane fatto con farina di mais e olive, aromatizzato con erbette varie. Però, prima di partire [...]
L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la [...]
Primi in Europa per Dop e Igp. Un fatturato da 10 miliardi di euro. Ma incombe sempre più minacciosa l'agropirateria. La Cia sottolinea che sono 195 le denominazioni d'origine del nostro Paese. [...]
Cari amici, se nel week end di sabato 23 e domenica 24 gennaio avete occasione di muovervi e non vi spaventa la prospettiva di fare un po’ di chilometri per andare, per vinosi motivi, sino in [...]
Volevate che mancasse il Nero in una manifestazione glamour sul vino..ed infatti il buon Filippo Bartolotta lo ha coinvolto in una manifestazione che ha come protagonista John Malcovich, che [...]
Rivisondoli è una delle mete preferite dagli sciatori napoletani e romani, più vivibile della vicina e chiassosa Roccaraso, un pò meno elitaria della confinante Pescocostanzo. Siamo in [...]
"Un Soave Natale"... è ora di votare!Prima di entrare nel vivo del post, desidero ringraziare di cuore tutti quelli che hanno giocato con me, esprimendo con la propria ricetta l'atmosfera [...]
Non che scrivere un post di fine anno sia obbligatorio, anzi. Ma ripensavo a tutto quello che è successo negli ultimi dodici mesi, ed alle cose che mi hanno entusiasmato. Il blog, per esempio. [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 kg di lampredotto, 2 Kg di bietola, 500 g di pomodori maturi o pelati, 1 grossa cipolla, 3 spicchi di aglio, 2 dl di olio extravergine di oliva, 2 peperoncini, [...]
Premetto che non mi dispiace l'inverno... sarà perchè sono nata in Novembre, sarà perchè adoro la montagna ed andare a sciare... sarà che dal freddo ci si può difendere...basta [...]
Questa volta si tratta di un piatto degno di tutta la tradizione natalizia a tavola, stiamo infatti parlando del paté. Uno dei più classici antipasti del giorno di Natale, in questa ricetta [...]
Ha fatto clamore la decisione della guida Michelin di togliere l’unica stella al ristorante Il Canto. C’è stata una levata di scudi contro questa decisione, inaspettata, perché Paolo [...]
Buongiorno a tutti!!! Scusate se ho momentaneamente sospeso il racconto della cena di fine estate, ma mi sono distratta x il “ponte” tra le bellezze di [...]
Evidentemente questo dev'essere un periodo di buona musica, perchè dopo lo scorso post, torno a parlare ancora di musica.Questa volta però di un genere completamente diverso, e in un contesto [...]
Pappa al Pomodoro, voglio mostrarvi oggi la ricetta della Pappa al Pomodoro, un piatto tradizionale e tipico della cucina Toscana, la Pappa al Pomodoro è un piatto povero ma allo stesso tempo [...]
Stavate già pensando che me ne fossi dimenticata, dite la verità?!? seee, ma quando mai?... la verità è che le ricette arrivate sono state tantissime, oltre 70! e chi se lo aspettava??Per la [...]
Va beh, si sarà capito, questa deve essere la settimana delle recensioni. Però, se il fotografo insiste nel farci venire nostalgia di Barcellona, è vero che ci vuole niente a spalancare la [...]
Quando entro in un panificio sono incredibilmente attratta dalle svariate fogge in vendita ma in particolare dai diversi gusti. Farine differenti, olive, erbette, verdurine, semi e [...]