Buon giorno! Oggi è martedì e, per chi ancora non lo sapesse, qui su Chez Babs si gioca con le farine, la fortunata del giorno è "la farina di castagne". Ma quanto è buona? E quanto è [...]
E' una preparazione della tradizione toscana, questi piccoli pani semidolci, dal tenue aroma di rosmarino, vengono preparati nel periodo pasquale.Ingredienti:500gr farina W 300 (in alternativa [...]
Trekking dei Tufi e della Val di Fiora da: 02/04/2010 a: 05/04/2010 Dove: (GR) Toscana Italia Fonte: Alica Colli Venerdì 2 - Lunedì 5 aprile 2010 - Ponte di Pasqua Trekking dei Tufi e [...]
I Vantaggi del Buongusto Mostra-mercato di prodotti agroalimentari e di artigianato tipici il: 05/04/2010 Dove: Vinci (FI) Toscana Italia Per maggiori informazioni: Associazione [...]
Come promesso, esce oggi il bando del concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010. C'è tempo per partecipare sino al 31 maggio 2010.'A çimma, Fabrizio De AndréLa gaia mensa. Di vino [...]
In questi giorni un pò, veramente un bel pò, di problemi, non mi hanno consentito di aggiornare il blog.Ora ho deciso di regalarmi un attimo di calma, ho sospeso la lettura del libro in corso, [...]
Decalogo su qualità vita in occasione della giornata mondiale della lentezza. E' possibile tagliare fino al 50 per cento il costo della spesa e migliorare la qualità della vita a partire dalla [...]
Essere buoni giornalisti significa informare in modo chiaro e tenendosi ai fatti. Senza tanti svolazzi e divagazioni. Se questo è vero, ed è vero, non posso certo essere considerato un buon [...]
Il ricco programma della serata prevede, a partire dalle 20.30, una degustazione con cena dei vini dell’Azienda Agricola Inama presso l’enoteca Enonè, a Perugia. Poco dopo, dalle [...]
Si può, da un unico ingrediente, ottenere una crema sfiziosa dai molteplici utilizzi? La risposta è si. L’ingrediente in questione sono i ceci. Frullandoli con olio, rosmarino, aglio, [...]
Ingredienti per 6 persone: Una cipolla rossa di grosse dimensioni, 4 spicchi di aglio, un mazzetto di salvia, un rametto di rosmarino, 400 g di fagioli lessati, 200 g di ceci, 400 g di patate, [...]
Se provate a chiedere a Luca Cai, trippaio di Firenze, cosa è il lampredotto, vi risponderà il fratello piccolo del coccodrillo!Ma cosa è in realtà il lampredotto?Il suo nome proviene dalla [...]
Dopo un’ampia panoramica sugli antipasti di mare, oggi iniziamo a esplorare il variegato mondo degli antipasti di terra che rallegrano le tavole russe nelle occasioni speciali. Ricordiamo, [...]
Il 60 per cento delle famiglie cambia menù, il 42 per cento riduce gli acquisti, il 35 per cento sceglie prodotti di qualità inferiore, il 30 per cento compra soltanto "promozioni".Indagine [...]
Mara è una signora che vive in un paese della Toscana e ha un po' più di 80 anni ed è famosa per la sue mitiche frittelle.Siamo andati a farci raccontare la sua ricetta e quella che leggete [...]
Il prosciutto, in Italia, è quello crudo. Nel senso comune è così, tanto che su questo sono nate diverse campagne pubblicitarie per distinguere un prodotto dall’altro. E sulla sua [...]
La Liguria, forse è la Regione che racchiude, nel semplice bicchiere di vino gran parte delle sue caratteristiche. Tre fattori importantissimi come, il mare, la montagna per il 65%, e la [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
330 g farina 0100 g semi vari (sesamo, girasole)320 g acqua2 cucchiaini sale (per me, toscana, meglio 1)1 cucchiaino zucchero1 bustina lievito Mastro FornaioHo mescolato velocemente con una [...]
Sulla via che porta a Mercatale Val di Pesa, dove la strada si allarga, si trova questo locale, ampio e un po’anonimo visto dall’esterno. Una volta entrati, il tempo sembra essersi [...]
Ho fatto una “scoperta” e quasi preso una decisione, dopo aver assistito allo speciale di Omnibus, annunciato qui ieri, dedicato al “caso McItaly”, il presunto panino made in Italy di [...]
INGREDIENTI per 2 persone - 4 fette pane toscano - 10 olive nere snocciolate - 1/2 cipolla rossa di Tropea - prezzemolo tritato - olio extravergine d’oliva PREPARAZIONE Prepara un trito [...]
Cari lettori di Dissapore, vi presento il primo figlio illegittimo del panino McItaly. Occhio, la visione della scatoletta di cibo per gatti è raccomandata a un pubblico adulto: altro che [...]