Se verrà accolta la richiesta il Pane di Matera diventerà patrimonio dell’umanità. Al pari degli altrettanto famosi Sassi, insediamento urbano scavato nella roccia della città lucana la [...]
Immagino che ci possano essere modi molto peggiori di passare una nottata a spasso per una città…per esempio visto che Marco Stabile presto si trasferisce, ha deciso di dare una [...]
Ogni tanto mi commuovo anch’io. Scherzi del marketing d’altri tempi, diresti. Succede che la proprietaria di un’azienda, non potendo muoversi, chiama direttamente alcuni locali [...]
Proseguono, su DiVINando, i post dedicati al quarto concorso letterario "La gaia mensa" e al consueto connubio vino&arte di Villa Petriolo. Per Cantine aperte 2010, il wine day organizzato dal [...]
Porchettiamo, il 7, 8 e 9 maggio 2010 a San Terenziano (Pg) lungo la Strada del Sagrantino. Eventi, street food, diete e tradizioni.San Terenziano (Pg), 30 mar 2010 - Sfatiamo il mito secondo [...]
Le sfide del gusto a Porchettiamo, il 7, 8 e 9 maggio 2010 a San Terenziano (Pg) lungo la Strada del Sagrantino. Nel gustoso universo dei gourmet e nel settore enogastronomico in generale, [...]
Venerdì 30 aprile 2010, Salone dei Cinquecento - Palazzo Vecchio (Firenze). A Palazzo Vecchio durante la Notte Bianca fiorentina in scena il nuovo spettacolo teatrale di Leonardo Romanelli. [...]
Come avrete notato l’Antro è momentaneamente chiuso per lavori in "corso di restauro”, però oggi fo un post veloce veloce per augurarvi un goloso fine settimana e poi lascio campo [...]
Salve a tutti. Ecco la mia prima ricetta: Zuppa di porri alla toscana Ingredienti: 3-4 porri di media grandezza 0.5 l di brodo vegetale 2 cucchiai di farina di farro pane nero quanto basta per [...]
Ebbene si’ , mi e’ riuscito ! E questa pagnotta ha gia’ 3 giorni ed e’ ancora ottima. Era da tanto tempo che ci provavo, inutilmente, poi ho scovato una ennesima [...]
Venerdì 23 aprile 2010, Casa di Reclusione di Volterra (PI). Sarà Leonardo Romanelli, noto giornalista enogastronomico, ad aiutare i detenuti del carcere di Volterra nella realizzazione [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
La scorsa Pasquetta ho fatto un giro per l’entroterra maremmano della provincia di Grosseto, un lungo giro in auto alla scoperta di borghi e paesini incantevoli nonostante il tempo non [...]
Lo si spezza e lo si dona in segno di fratellanza, sbirciando al suo interno o nei dintorni del piatto per bearci con l’occhio del succulento companatico. Il pane fa “panino”anche quando [...]
Panino d’autore al Festival della Creatività di Firenze come simbolo della fantasia in cucina Per celebrare il “panino d’autore” grandi chef italiani sono stati protagonisti [...]
Panini che si mangiano, panini che si parlano. Un viaggio nella terminologia specifica del pianeta-panino non può non cominciare dalla base, ovvero dal PANE Pane : dall’indoeuropeo [...]
Non so da voi ma qui è tornato un freddo polare che la sera (e dico sera, non notte!) fa scendere/precipitare il termometro a 4°!!! Ma noi ci stiamo attrezzando per la prossima "mezza [...]
Un emblema della cucina toscana Mi piace sommamente il pane toscano,sciocco,e raramente lo trovo qui a Padova,pertanto ne faccio scorta quando capita l’ ooccasione,e se ne rimane [...]
Sembra proprio che ci siamo: è arrivato il primo tepore primaverile, il primo sole che porta con sè lunghe e distensive passeggiate cittadine, gite in sella alla mia adorata bicicletta e [...]
40 vini in esposizione, 12 in degustazione. Le aziende del Consorzio di Candia dei Colli Apuani protagoniste a Verona. I vini in abbinamento ai prodotti tipici apuo-lunigianesi. Roberto [...]
“La gloria e onore, quantunque da alcuni si connomeri tra li beni strani de la fortuna, nondimeno è premio e mercede de li beni de l’animo e de la virtude, ne li quali, essendo le donne [...]
Spenderanno 3,5 miliardi di euro. E per gli agriturismi si annuncia il "pienone". Tra pranzi, gite fuori porta, vacanze in Italia e all'estero si prevede una spesa complessiva di 10 miliardi di [...]
Il Giornale della Toscana di domenica dedica un articolo a La gaia mensa, grazie al giornalista Marco Gemelli, che segue sin dall'inizio gli sviluppi del nostro concorso letterario Villa [...]
Ingredienti per 6 persone: 6 fette di pane toscano, 120 g di gorgonzola, 120 g di poppa lessata, 1 dl di Porto Ruby, 5 g di mostarda, una presa di peperoncino tritato Far tostare le fette di [...]
Coldiretti: il boom degli italiani trasformati in "Avatar" delle campagne. E' boom delle adozioni in agricoltura dove si moltiplicano i cittadini che vogliono diventare partner delle aziende [...]