Nonostante il nome non è una preparazione salata, la focaccia d’uva è esattamente un dolce lievitato, costituito da pasta di pane e sormontato da una grossa quantità di uva che in [...]
Petti di pollo alla sautéCrostini con tartufiTartufi alla bolognese, crudi, ecc. 269. Petti di pollo alla sauté Il miglior modo di cucinare i petti di pollo mi pare che sia il seguente, [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
i pici (o pinci) hanno origine etrusca, antenati dei nostri spaghetti, resi famosi dalle superbe ricette senesi che ne hanno ereditato e rielaborato la ricetta in mille varianti, la pasta di [...]
Fresca preparazione estiva toscana, direttamente dalla ricetta collaudatissima della mitica Zia Lauretta. Economica, bastano un po’ di pane raffermo e qualche verdura, poco laboriosa e [...]
La pappa al pomodoro è la zuppa estiva per eccellenza in Toscana, profumata dai pomodori maturati al sole e dal basilico. Un piatto semplicissimo, quasi francescano, che può essere anche una [...]
eh si perché le piante del pomodoro sono giunte a maturazione con il sole che finalmente si è degnato di arrivare e con le temperature elevate dell'altra settimana questi ortaggi [...]
Tempo fa ho ho raccontato la storia del Kamut e di come sia il marchio registrato di una varietà di Triticum turgidum spp. turanicum. Non vi dovrebbe più stupire quindi apprendere che quella [...]
Marmellata di popone mi fa ridere, suona buffo come Latte di ananasso o Stracciatella policlinico (una minestrina del ’43). Non c’è una regola precisa, i nomi di certe ricette mi [...]
Una modestissima variazione di un gustosissimo piatto della tradizione toscana...Per 4 personePer l'insalata350 g di pane casereccio raffermo a tocchetti2 cucchiai di olio e. d'oliva500 g di [...]
Se qualcuno mi avesse detto che sarei andata pazza per del poco entusiasmante pane raffermo reso molliccio dall'inzuppo nell'aceto (lui non mi piace per niente, aghhhhh! Copre tutto e di [...]
Una delle ricette stive più tipiche della mia regione è la panzanella toscana. Un piatto povero fatto di pochi ingredienti e sopratutto di riciclo, infatti la base è il pane raffermo [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Gli spiedini di mozzarella sono un antipasto ghiotto e molto semplice da fare, che non ci porta via molto tempo e che può essere realizzato anche all’ultimo minuto se abbiamo ospiti che [...]
tempo di zucchine e tanti modi da inventare per farle gustare.... ai piccolini e non ;)Medaglioni di zucchine e parmigianoingredienti1 bella zucchina3 uova150 gr di parmigiano (o misto [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Pane, pomodori maturati al sole, basilico, olio extravergine, sale e pepe : questo è il pane impomodorato, una sorta di morbida bruschetta ideale da servire con un prosciutto crudo saporito [...]
Siete degli irriducibili tradizionalisti? La panificazione ha le sue regole e non vanno infrante? Ok, avete sbagliato post! Chiudete pure e arrivederci alla prossima ricetta!Se invece non vi [...]
dove per 'sciocco' s'intende senza sale, un pane che mantiene a lungo e che si presta molto bene a diverse preparazioni quando s'indurisce, non solo alle bruschette ma anche in piatti come [...]
Una ricetta gustosa perfetta per il barbecue estivo: gli spiedini alla toscana. Scopri come si preparano su Gustoblog. Oggi vi suggeriamo una preparazione per un secondo piatto di carne molto [...]
Ristorante Le Logge SienaSiena and Stars, Patty, la Confcommercio con Luisella Bartali, l'Osteria Le Logge a Siena. Mescolate questi ingredienti, conditeli con il Jazz e [...]
Sulla scia del successo televisivo estivo di “Unti e Bisunti” che ci ha raccontato l’Italia del mangiare buono e veloce, abbiamo pensato di fare un giro qua e là attraverso lo Stivale [...]
Briciole di sapori è impazzita! Proporre una zuppa, proprio in questi giorni che sono i più caldi di questa stranissima estate.E' vero, a volte il caldo eccessivo può dare alla testa ma, [...]
premetto che come ogni ricetta della tradizione anche questa ha molte varianti dovute alle zone di provenienza nonchè a dosi/ingredienti tramandati, io mi sono avvalsa dei consigli [...]
La Ricetta Preparare una Polenta piuttosto consistente e quando sarà pronta, formare delle palle della grandezza di una arancia. Praticarvi un incavo sufficiente per ospitare una cucchiaiata [...]