Ultimo appuntamento per questo anno della rubrica l'Italia nel Piatto, in questa ultima uscita ogni regione presenterà un piatto di un altra assegnato a caso.Il tema e' [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Pubblicato in: Cucina Toscana, Piatti Regionali, Piatti Unici, Ricette con i fagioli, Ricette con il cavolo, Ricette Primi Piatti, Ricette Vegetariane, ZuppeLa ribollita è un piatto principe [...]
Partiamo dal presupposto che da che ho memoria Dissapore prova a fare le pulci a Eataly canzonando –a volte con la complicità del diretto interessato– il patron Oscar Farinetti. Che [...]
Quando si preparano i crostini spesso la domanda più frequente è: “E adesso con che cosa li farcisco?” Esaurite le più comuni soluzioni rimane il dubbio. Una ricetta valida che [...]
Stando i testi sacri, se l’hamburger è riuscito a cucirsi addosso la carnale immagine anti fast-food di oggi, molto del merito va a Daniel Boulud, chef francese stabilito a New York, che [...]
Pellegrino Artusi, minestre varie. Qualcuno disse che le 'minestre' sono un ristoro per l'anima. Probabilmente è vero perchè dai banchetti antico romani di Apicio alle latte di [...]
Buon lunedì..Il Natale si avvicina e ormai ho già fatto tanti panettoni e alcuni li farò in questi giorni da portare ad Ancona ai miei parenti. Ma siccome è un periodo che pubblico [...]
L'infarinata toscana è una zuppa di verdure, soprattutto cavolo nero, una verdura invernale molto salutare, fagioli e farina di mais. Per me è stata una vera scoperta, è forse il primo piatto [...]
Zuppa di cipolle * La leggenda vuole che Louis XV, una notte che era nella residenza di caccia, scoprì di avere a disposizione solo cipolle, burro e champagne. Con questi tre ingredienti [...]
Partecipare ad un campo estivo cattolico all’età di quindici anni può provocare diverse reazioni: c’è chi alla fine ha sentito la chiamata e ha deciso di diventare prete, c’è chi, [...]
Albero di Natale a Gubbio (Umbria) Per chi vuole rispettare la tradizione ecco due ricette per preparare il più classico piatto di Natale. Ricetta .1 Ingredienti Un tacchino da 5 kg, 1,5 kg di [...]
Non esiste una sola Toscana sola, Sonia, ma tante quanti sono i suoi campanili. Figlio come sono di una piombinese e di un pisano, il cavolo nero non è stato un “must” della mia [...]
Fa freddo….quel freddo piacevole…che ti punge la mattina il viso e che ti senti fortunata a stare al calduccio in casa o al lavoro…quando esco all’ora di pranzo è [...]
I Fiorentini potranno diure meno male. Oscar Farinetti inaugura il 17 dicembre la nuova sede di Eataly Firenze lì dove c’era la storica libreria Martelli. E lo fa prendendo non due ma [...]
Io, da brava toscana, conosco assai bene il cavolo nero e lo coltivo anche nel mio orto (quest’anno però non ce l’ho). buonissimo, sul pane poi è la morte sua ;)
Tellaro, tredici torte dolci da manualedi Gabriella MolliTellaro, sabato 7 dicembre 2013. Dolce Natale con una torta. Le donne del borgo fra i cento più belli d’Italia hanno ripetuto una [...]
Come possiamo realizzare un pranzo di Natale economico, portando in tavola un gusto unico ed eccezionale, stupendo i nostri commensali ma senza per questo motivo spendere una fortuna? Ecco 10 [...]
Siamo ancora in tempo per gustare le castagne, frutto autunnale per eccellenza, caratterizzato da una versatilità unica. Protagonista di preparazione succulente come zuppe e minestre, [...]
Ingredienti:pane toscano da bruschettepomodorini ciliegiaradicchio trevigianoformaggio grana Padano1 barattolo di passata di pomodorosale, pepe neroolio extravergine di oliva1 spicchio di [...]
Non è colpa nostra se McDonald’s fa di tutto per essere catalogato con intransigenza alla voce IL Male. Leso salutismo, lesa educazione alimentare, leso dialetto piemontese nello spot del [...]
Ci sono dei luoghi che per una serie di - buoni, in questo caso direi ottimi - motivi restano nel cuore. Non importa se ci hai vissuto una vita, trascorso poche ore o soggiornato per un fine [...]
Sono di corsa. Ma felice. Felice di avere tanto da fare. Felice che con la mia amica\sorella del cuore proviamo ricette, organizziamo corsi, pianifichiamo interventi. Ma soprattutto ci [...]
Il Santerno, il nostro fiume e la sua vallata che si estende fino alla Toscana, per noi imolesi è l'ombelico del mondo. Lo amiamo in modo viscerale, lo preferiamo al mare e ne [...]
Pasta al gratin con cavolfiore e noci Pasta al gratin, ovvero un delizioso insieme di cremosa besciamelle al pecorino, cavolfiore romano ripassato con uvetta e pinoli e un crumble di noci e pane [...]