Panini d'autore firmati da tre chef, fritti di ogni genere, prodotti di eccellenza, pani, grissini, gelati e birre, tutti rigorosamente artigianali, dolci sopraffini, liquori e tanto altro per [...]
Oggi vi propongo una versione ricca della panzanella , piatto povero della tradizione toscana nato per riciclare il pane raffermo. In questo caso viene arricchita calamari a pezzetti e tocchetti [...]
"E poi il nulla. Forse solo...il rumore del silenzio, come quello che sentono gli uccelli quando volano in alto sopra la terra respirando l'aria pura e fresca della libertà." Evelyn Couch [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
La Trattoria Milanese in via Santa Marta a Milano dovrebbe avere tutte le caratteristiche per iniziare a dare una risposta alle critiche espresse da Valerio Massimo Visintin sul suo blog alla [...]
Sorpresa pre autunnale al Mercato Centrale di Firenze dove Romualdo Rizzuti ha, ancora in via del tutto informale, introdotto una ricetta veracissima nella pizzeria già riconosciuta come la [...]
Eccoci qua, con la seconda ricetta salata! mica starò esagerando? Il nome di questo piatto è una questione seria. è conosciuto in ogni parte d’italia, ma in ogni zona ha un nome [...]
La pappa al pomodoro, piatto gustoso anche per bambini Oggi sperimentiamo la ricetta per bambini della classica pappa al pomodoro, la specialità toscana che fa impazzire gli stranieri in [...]
Maresciallo Carotenuto (Vittorio de Sica): "Che te magni?" Maria de Ritis, la "bersagliera" (Gina Lollobrigida): "Pane..." "E che ci metti dentro?" "Fantasia, marescià..." dal film 'pane, amore [...]
Rieccomi a casa, al lavoro, alle prese con la solita routine da cui ero riuscita a scappare per un po’, nonostante questa estate-non-estate. Quest’anno non ho potuto dedicarmi a un [...]
Catia Giaccherini Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Ingredienti per 4 persone 500 gr. di pane avanzato, 50 gr. di cacao amaro, 500 gr. di latte, 200 gr. di zucchero, 70 gr. di burro, 1 uovo, 70 gr. di mandorle pelate, 100 gr. di canditi misti a [...]
Ricicliamo gli avanzi: Avete preparato la pasta con la zucca e vi è rimasto un po’ di polpa della zucca? E’ avanzato del pane? Allora perchè non preparare una gustosa torta [...]
Buongiorno!Ci sono persone che, in qualsiasi stagione dell'anno, frequentano la Toscana ammirandone la bellezza del paesaggio rurale, le colline lavorate ad arte dai tempi degli Etruschi che [...]
Ecco il panino di Luca Cai, uno dei migliori locali di trippa&C. di Firenze di cui siamo gran tifosi Ingredienti Lingua di vitello (no di vitellone ) lessata precedentemente in acqua, per due [...]
La Ricetta Preparare una Polenta piuttosto consistente e quando sarà pronta, formare delle palle della grandezza di una arancia. Praticarvi un incavo sufficiente per ospitare una cucchiaiata [...]
Questa è la ricetta di un secondo piatto a tutti gli effetti. I fagioli borlotti, infatti, come tutti i legumi, possono essere considerati degli ottimi sostituti di carne e pesce. Ricchi di [...]
Devo proprio dire che la vacanza fatta a giugno in toscana mi ha proprio lasciato il segno (tanto che, al più presto ci ritorno).Posti splendidi davvero e la cucina... mamma mia che meraviglia. [...]
Nuova prestigiosa apertura per Ham Holy Burger (vanta già quattro ristoranti tra Milano e Roma) che insieme ai ‘cugini’ di RossoPomodoro sbarca a Londra nella prestigiosa sede [...]
L’eredità di antichi popoli, tra cui gli etruschi, i contatti con le regioni limitrofe di Marche, Toscana e Lazio (i cui confini sono stati labili e mutevoli in passato) e la ricchezza dei [...]
La settimana clou di Agosto si è appena conclusa ma gli appuntamenti con le sagre e gli eventi enogastronomici della penisola continuano a pieno ritmo. Numerosi sono quelli che avranno luogo [...]
Buongiorno amici e buon ferragosto, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono delle fresche e buone polpettine di panzanella al tonno, ideali per queste calde giornate d’agosto, un piatto [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]
C’è un devoto della salsiccia di Bra che ogni volta che ne mangia un pezzo non solo costringe i muscoli del volto a movimenti innaturali per significare pubblica approvazione, ma si sente [...]