Mercoledì 27 maggio presso il locale Haalbar, in via Paolo Sarpi, si è tenuta una serata di degustazione dei vini del Casale dello Sparviero, eccellenza toscana, abbinati a tre panini [...]
Friselle alla caprese con pomodoro mozzarella e olive…perchè cos’è c’è di più estivo della caprese? solo il gelato forse! io d’estate campo a pomodori…. e [...]
Buongiorno amici.Preparando questo post, di ritorno dalla mia vacanza nella bellissima Toscana, mi è sembrato ancora di sentire lo stupore che ho provato nel momento che ho visto in una piazza [...]
Non ho mai amato l’hamburger..non amo la carne rossa…e non sopporto i fast food… ma questa sfida mi ha letteralmente catturata…DIVINA Dal classico bun…morbido, [...]
Con la frittata barese con cipolla rossa ed erbe aromatiche siamo di nuovo al nostro appuntamento mensile di ricette regionali.A Bari la frittata si fa in modo leggermente diverso dal solito, [...]
La panzanella di mare è una gustosa e più ricercata variante della classica panzanella, il ben noto piatto povero toscano. Questa versione di mare mi ha convinta quando l’ho assaggiata a [...]
L'ultimo showcooking della serie di eventi Prato: Moda, Arte, Cultura, è stato lo scorso venerdì ed ha visto protagonista un giovane chef pratese.Per far assaporare Prato ad un turista, [...]
Quando la vite non ne vuole sapere di piegarsi alla mano sapiente del vignaiuolo, si disperdono tante energie. Dopo l’ennesimo pàmpino pettinato e intrecciato col sudore della fronte, o [...]
Anche la mia città sarà presente a Milano al Fuori Expo, per presentare le eccellenze del nostro territorio! Ci tenevo ad informarvi, vi invito infatti a prendere visione del programma che [...]
Davanti a me, la grande spianata della Val di Chiana e il Lago Trasimeno. Alle mie spalle, i primi rilievi dell’Appennino centrale. E’ Cortona, antica terra di confine tra [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
Almeno una volta al mese da noi si cena con una bella bruschettata mista. La ricetta non ricetta di oggi rientra a tutti gli effetti tra le mie bruschette preferite: pasta di salsiccia e [...]
Da un paio di mesi c’è un nuovo ristorante a Milano. Che novità, direte voi. Nel periodo di Expo le aperture sono all’ordine del giorno nel capoluogo lombardo. Questa però è per me [...]
Il recente Slow Fish a Genova ha significato, per me, anche una curiosa divagazione sul tema degli assaggi e abbinamenti. Ho partecipato, in veste di co-conduttore, ad un laboratorio organizzato [...]
Vedete questa ricetta unisce tutti noi toscani….un territorio cosi particolare con tantissime tipicità, ma un minimo comune multiplo lo abbiamo , si sono loro I CROSTINI DI [...]
Oggi per la rubrica che ho su TerritoriCoop, ho realizzato una ricetta a me molto cara, che mi porta direttamente nel cuore della mia città: Prato. La bozza pratese, il pane toscano per [...]
Ebbene si anche un panino può diventare un pranzo sfizioso, ma mi raccomando: ingredienti freschi e di stagione, pane croccante, salsina che lega il tutto e via libera alla vostra fantasia.Io [...]
Come sapete la Garmugia e’ uno dei piatti della tradizione lucchese che preferisco….ve ne avevo parlato qui La garmugia è sinonimo di primavera annunciata…di verdure croccanti [...]
Questa è una ricetta-non-ricetta sfiziosissima che rientra nella categoria antipasti freddi per l’estate e che sulla mia tavola non manca mai. Oltre che come antipasto potete servire questi [...]
La location è mozzafiato: siamo nel salotto buono di Firenze, Piazza della Repubblica, e l’Hotel Savoy con la sua terrazza raccolta appare subito meno invadente dei dehors attorno, [...]
Fine settembre, un'amica ci invita nella sua casa in campagna, per trascorrere un paio di giorni in completo relax.Chiacchiere, vino della zona, passeggiate all'aria aperta, sagra del paese, [...]
Quelle ricette che scaldano il cuore.Tradizione, gusto, casa, ricordi, infanzia...tutto questo in un piatto.Le polpette, chi non le ama, chi non le associa all'infanzia, ai ricordi, alla cucina [...]
Oggi, sole!!!Quindi, perchè non fare un bel pic nic?In questo periodo in cui le temperature dovrebbero alzarsi lentamente, il sole ci coccola senza essere troppo forte, le gite con il pranzo [...]
A febbraio il principe e la cuoca hanno ricevuto la comunicazione attesa e temuta della gita della fatina adolescente... oggi poi non si chiama più gita scolastica ma si chiama Viaggio [...]
Devo ringraziare il blog, e le mille opportunità che mi ha regalato, in questi quasi otto anni di esperienze e scoperte continue.L'incontro con lo chef Filippo Saporito,è stato un [...]