I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Come promesso ecco i secondi canederli del mio bis per pranzo di compleanno di mio nonno.Decisamente più saporiti dei primi!!Una delle verdure di stagione più buona secondo me è il cavolo [...]
La sfida di questo mese ci ha portato in montagna, nella cucina ampezzana. La “winter culattacchion” del 2014 ci ha spiegato come si fanno i canederli. Ci ha raccontato quanto [...]
La famiglia del cavolo – che appartiene al più vasto clan delle crocifere o crucifere (che si chiamano così per la disposizione a croce dei fiori) – è composta da vari membri (in ordine [...]
Cari amici buongiorno e, con tutto il cuore, un sereno anno nuovo. Ne abbiamo tanto bisogno di serenità...Ho sentito molto la mancanza di questo contatto con il mondo che riesco ad avere [...]
Cucina, fotografa, scrivi, posta, elabora, eppoi? E poi, ti rendi conto che tra un panino preparato e un risotto pensato, questi muffin (insieme ad un altro paio), preparati la scorsa estate, [...]
La cucina toscana è una delle cucine regionali più solide ed antiche del nostro paese. Molti dei prodotti di questa regione hanno raggiunto grazie alla propria eccellenza fama mondiale come [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Zucca 200 g Cipolle bianche 2 Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Rosmarino q.b. pane toscano da bruschetta o pane cafone [...]
Buon Anno!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto presenterà ricette con la frutta secca.In inverno e soprattutto in questo periodo, è sempre presente nelle nostre case e molto apprezzata da [...]
Provata dalle feste, gonfia di cibo non mollo. Con tenacia rispetto gli impegni presi e eccomi per l'uscita de L'Italia nel piatto.Oggi il tema è quello della frutta secca...e visto che [...]
Iniziamo il primo post del 2015 con l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto, il tema questo mese e' dedicato alla frutta secca.La ricetta che propongo è un pane o calzone con [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
La ricetta per realizzare un delizioso Pane al Kamut con il Bimby: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Pane al Kamut è un delizioso prodotto lievitato ideale per chi ha voglia di [...]
Nulla. Non c’è nulla da fare. Per quanto tu ti illuda di avere grandi doti organizzative, per quanto sia difficile coglierti alla sprovvista c’è una cosa che, durante le vacanze [...]
Oggi è l'anniversario della nascita di Edith Piaf! Il caso vuole che proprio mercoledì della scorsa settimana parlassimo di lei indirettamente. Possiamo [...]
Un piattino da leccarsi i baffi. Non solo: è una ricetta facile, veloce da preparare e chic. Pollo in cocotte con carciofi e bacon, racchiuso da un croccante scrigno di pasta sfoglia. Ho [...]
Dopo il grande successo del 2013 dello scambio di ricette tra regioni, quest'anno tutti insieme abbiamo deciso di riproporlo.Alla campania è stata abbinata la toscana, regione di grandi [...]
In principio fu l’hamburger, prima tacciato di essere il male assoluto e poi trasformato nel protagonista della dieta ufficiale del foodie. Archiviati ufficialmente i tempi [...]
Sembra finita l'era delle grandi abbuffate di fine anno. Anche a Natale gli italiani vogliono restare in forma, forse anche complici la crisi e la cultura emergente, che mette al bando gli [...]
. Ingredienti 200 gr di lenticchie, 1 mazzo di cavolo nero, 2-3 patate medie, 1 carota, 1 costa di sedano, mezza cipollla, il succo di mezzo limone, 1 bustina di zafferano, brodo vegetale, olio [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Alcune foto scattate alla presentazione della guida FOODIES 2015 oggi Giovedì 11 dicembre alla Città del Gusto di Roma.Come sempre a condurre l'evento la brava Laura Mantovano aiutata da Pina [...]
Nell’hard disk ho salvato le immagini di questa zuppa dentro la cartella zuppa di topi. L’abbreviazione casuale che ho attributo a questo piatto ha un nome decisamente poco appetibile, ma [...]
Zuppa etrusca - Le ricette di Mangiare beneArriva l'inverno, il freddo serale e le zuppe calde che scaldano, saziano e mettono di buon umore.Questa è un po' elaborata, ma completa, contiene [...]