Come spesso accade per i dolci tipici provenienti dal sud anche la ricetta per la preparazione dei cannoli siciliani ha le sue origini in un antico convento di clausura e diventa poi il ben [...]
L'enologo toscano è il nuovo consulente della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), che punta sempre più su uve tipiche come Lambrusco, Spergola, Malvasia e Malbo Gentile. Scelte premiate [...]
Parte da una constatazione Sara Covatti, autrice del libro Low cost in cucina: stando agli studi, risulta che “gli americani lasciano nei rifiuti, ogni anno, il 40 per cento del cibo prodotto, [...]
Questo piatto della cucina calabrese , tipico soprattuto dei comuni cosentini situati ai piedi del Pollino ( Castrovillari , Altomonte ... ) , veniva preparato molto spesso dalla mia bisnonna [...]
Se non siete di quelli che non riescono a resistere a quadretti di cioccolato mentre si lavora al pc, a spuntini fuori pasto di varia natura e ai pop corn al cinema anche se avete appena [...]
Dopo l’analisi sociologica sul perché evitare le sagre nel periodo agostano, ecco i 10 motivi per accorrere a frotte a quelle settembrine. Direte voi, ma qual è la differenza tra le [...]
Il video di Michele Socci, 27 anni, di Massa e Cozzile (Pistoia) è stato proietto ieri domenica 4 settembre in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Partecipazione anche [...]
Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum.Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil.La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella [...]
Che cosa cucinate a pranzo? Se si tratta del cotechino a Capodanno e dell’agnello a Pasqua la scelta non è difficile ma quando è un comunissimo 31 di agosto e le idee scarseggiano, la [...]
“Caro, esco, sono indietro con la spesa, devo ancora comprare l’agnello per Pasqua”. “Ma… ma se siamo a Ferragosto”. Stando a un gruppo di studiosi [...]
Come resistere a questa tentazione in miniatura? I mini strudel saporiti sono una di quelle idee di base che possono dar vita a un’infinità di varianti da presentare in ogni stagione e [...]
Oltre che la pasta ed il riso, anche le patate possono essere una buona base per la preparazione di un piatto unico freddo da servire nella stagione estiva. Quello che vi presento adesso, ad [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, il giro d'affari per il comparto sfiorerà i 650 milioni di euro tra luglio e settembre. Complici del successo i prezzi rimasti invariati sul 2010 e novità come [...]
Dopo la ricetta pesantuccia di prima, una proposta più light ed estiva, da presentare come antipasto ai vostri amici. Per 4 persone vi occorreranno: 300 grammi di carne trita magra; 3 cespi [...]
Chi ha un blog ha anche un sistema di statistiche e controlli sugli accessi che lo tengono monitorato in tempo reale (ad esempio Ip remoto, geolocalizzaizione, pagine visitate, chiavi di accesso [...]
Chissà perché ma l’estate è il periodo delle verdure ripiene! Probabilmente perché è il periodo in cui si raccolgono gli ortaggi più indicati per esser fatti ripieni. Zucchine, [...]
Ritorno a parlare del mio dolce classico, quello che non fallisco mai e quello che mi chiedono quando mi invitano a una cena, che sia inverno, estate, autunno o primavera: il cheesecake, in [...]
Buone notizie per gli amanti della cucina tradizionale della Liguria, ma anche del resto dell’Italia: la focaccia di Recco otterrà l’Igp su tutto il territorio nazionale, ossia [...]
Dico spesso che a me non piace molto mangiare il pesce, perchè in effetti ho una certa diffidenza nei confronti dei sapori forti e decisi di alcuni tipi di pesce in particolare. Se però [...]
Avere un orto di questi tempi è una fortuna enorme. Si è vero intorno a pasqua si deve passare un week-end a strappare l'erba e vangare, poi il momento più bello: quello della semina. Poi [...]
Uno degli aspetti più curiosi del mondo del vino è che una rivoluzione fa presto a divenire una classicità e viceversa e proprio nel Prosecco c’è una storia esemplare che potrete [...]
Chi lavora con passione, produce cose buone. La vita di queste mucche, libere e felici, costa sacrifici alle persone che le accudiscono, infatti non esiste Domenica, Natale o Pasqua per Claudio [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, saranno oltre 2 milioni i pernottamenti totali in campagna. Con un giro d'affari che supera i 600 milioni di euro. Merito anche dei prezzi invariati sul 2010 e di [...]
Questa riportata sul retro del barattolo del grano Chirico è la ricetta che seguo da sempre.(Clicca sulla foto per ingrandire il testo.) E queste le mie note.Se non trovi il [...]