E' solo una puntata pilota, ma è più che sufficiente per mostrare tutto il potenziale del format. Sto parlando di "Ciak si cucina", competizione gastronomica tra appassionati, alla quale [...]
Eccoci in Francia......o meglio eccomi arrivata in Francia. Ma da quanti giorni manco???? Mi sembra di aver salutato solo ieri la Romania e invece sono quasi due settimane che [...]
Eccoci in Francia......o meglio eccomi arrivata in Francia. Ma da quanti giorni manco???? Mi sembra di aver salutato solo ieri la Romania e invece sono quasi due settimane che [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]
Dolce o piccante? Questa è la prima domanda che ci viene fatta quando siamo davanti a quello che è il re degli erborinati, una dop unica, vanto italiano e specialità molto apprezzata anche [...]
La cena/degustazione per scoprire i Syrah di Stefano Amerighi nel ristorante Metamorfosi si è rivelata una bella sorpresa. Una presentazione interessante dell’appassionato produttore ha [...]
Claudia Colella Verona Fiere-Vinitaly, sala C-1° piano-pad.9 (area servizi Bra) 7 Aprile 2013 ore 15.00. Maria Ida Avallone, che con suo fratello è l’anima [...]
E’ in programma a Volta Mantovana (MN), da giovedì 25 a domenica 28 aprile 2013, l’undicesima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, evento immancabile [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Mancano pochissimi minuti alla Pasqua, quindi scrivo un breve post (ci riuscirò ad essere breve? mhmhmhmhm) per augurarvi una Buona Santa Pasqua Per festeggiare stanotte, ho [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione [...]
José Rallo è la produttrice-cantante di Donnafugata, la cantina fondata nel 1983 vicino Marsala e Contessa Entellina. Secondo José i consumatori sono molto più informati di quanto in genere [...]
Un piatto che racconta di colori e profumi di primavera, esaltati da un contrasto perfetto tra il sapore delicatamente amaro e fruttato dell'olio e quello profumatamente dolce della crema [...]
(cliccare sulle foto per ingrandirle) Un team d’eccezione di 19 pizzaioli, provenienti anche da Emilia Romagna, Lazio e Piemonte , è stato chiamato a rapporto Antimo Caputo, di [...]
Ci sono poche cose che amo fare quanto una bella, lucente ganache. E' un vero piacere fisico mescolare il cioccolato che si fonde pian piano, dovreste vedermi - china sopra il pentolino [...]
Giornata uggiosa quella odierna, in piu' io non sto molto bene, ma che domenica è senza dolce? Ecco quello che ho realizzato oggi, un dolce semplice, realizzato con pochi ingredienti di [...]
di Marina Alaimo Le nuove generazioni stanno dando una bella scrollata al torpore dal quale l’area vesuviana è avvolto oziosamente da troppo tempo. Lo chef contadino Pietro Parisi sente forte [...]
Se già sappiamo che la moda per l'estate sarà all'insegna della luminosità, con i colori della quinta gamma (giallo, rosso cadmio, blu cobalto) a farla da padroni, dovremmo aspettare [...]
di Marina Alaimo Abbinamento felice quello tra il passito ischitano di Giardini Arimei e la pastiera del famoso pasticcere Ugo Mignone. Come i rapporti che si consolidano nel tempo, anche questo [...]
A circa un’ora da Palermo, prendendo la Palermo-Sciacca si giunge in un paese immerso in splendide campagne tra dolci colline tutte coltivate a vigneti. La provincia è quella di Trapani. [...]
Nicola Centonze è uno dei protagonisti della scena enologica siciliana di ultima generazione. Nel 2010 il Giornale di Sicilia gli conferisce il premio di miglior enologo della regione e oggi [...]
Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
Questa torta Sbrisolona, dove sono presenti sia la farina 00 che quella di mais fioretto, è tipica del Mantovano e deve il suo nome, al fatto che deve essere sbriciolata e non tagliata prima di [...]
E’ passato poco più di un anno da quando Giuseppe Quintarelli ci ha lasciati, ma del Maestro dell’Amarone rimane qualcosa di grande. Quando si parla di Valpolicella si tende a dividersi [...]