Finalmente sono riuscito a scappare dalla calura cittadina, con i canonici quattro giorni di ferie, scappo al mare. Ricordando nella mente le note di "Una rotonda sul mare" mi parcheggio a [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Quando due domeniche fa le mie nipotine sono arrivate al grido “abbiamo delle albicocche biologiche da parte di zia G”, ho cominciato subito a pensare al dolce che avrei potuto prepararci e [...]
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 giugno l’appuntamento è con il solstizio d’estate e con 10 chef a Torriana per Spessore, la nuova manifestazione del patron [...]
Studio Cru Una serata al Museo Canova per lanciare il nuovo vino da conversazione della casa di Venegazzù. Degustazione al lume delle lanterne tra le opere della gipsoteca Luna [...]
PeG: Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova rubrica del nostro Blog dedicata ai Produttori di Eccellenza con i nostri Amici dell’Azienda Agricola Barberani. Con questa rubrica [...]
Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]
Poco più di un giocattolino, appunto. Ma comodo, per esempio per un aperitivo o se si ha bisogno di rimpinguare un buffet salato con qualche idea un po' originale. Servono poche cose e [...]
Luce e Gas è un locale che esiste dal 2002. Si sono avvicendate già diverse gestioni, l'ultima delle quali è particolarmente giovane e vivace, propositiva anche nella varietà di eventi [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
L'abbinamento cibo-vino costituisce un'operazione complessa, per certi versi anche creativa, che chiama in causa conoscenze afferenti alla cultura enogastronomica e all'evoluzione che questa [...]
Degustazione > Cantina Le CimateVitigno: Sagrantino - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 14% Lotto: 299/12 - Prezzo sorgente € 8,00 Alla vista è limpido, di colore rubino carico con [...]
300 nuovi prodotti giudicati durante Tuttofood 2013, la fiera dell’agrolimentare che si è tenuta a Milano e che ha visto l’assegnazione dei Tuttofood Awards assegnati in [...]
Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei morti. oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le tombe, [...]
L’ultimo capitolo di Sicilia En Primeur edizione 2013 mette a confronto le degustazioni di Marsala, vini dolci e bollicine. Da una parte un grande classico, dall’altra la novità degli [...]
Una decina di giorni fa Lucia Galasso, Irene Fabbri e Rossella di Bidino hanno dato vita ad un contest "A cena con gli ottomani" dove i blogger venivano invitati ad inventare una [...]
Sapevatelo: alle ore 14 del 30 aprile scorso la mia top 5 annuale delle notizie imprescindibile è mutata indissolubilmente. Esce – non senza poca inquietudine – Gerard Butler e il [...]
Formaggio erborinato, un’espressione un po’ strana da cui non bisogna lasciarsi ingannare. Non si tratta di un formaggio a cui sono state aggiunte delle erbe aromatiche, bensì di [...]
La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente [...]
Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
La consueta degustazione di Millesima, per dimensioni il quarto negociant di Bordeaux ma il primo per fatturato nelle vendite ai privati, ci ha permesso di fare chiarezza sull’enigmatica [...]
Immagino che molti come me stiano cercando qualche idea per una gita fuori porta per il prossimo ponte del 25 Aprile ecco quindi una delle prime proposte che ho trovato per tutti gli amanti del [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]