E’ passato poco più di un anno da quando Giuseppe Quintarelli ci ha lasciati, ma del Maestro dell’Amarone rimane qualcosa di grande. Quando si parla di Valpolicella si tende a dividersi [...]
Giovedì 14 marzo 2013 dalle ore 20:00, il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) propone un menù Bouillabaisse, raffinata ed elegante pietanza d’oltralpe, così accompagnata: - [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio)De re coquinariaLiber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO)Copadia (intingolo di carne trita): cuocila con pepe e [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 25 al 28 aprile 2013 l’evento immancabile per chi ama i vini passiti è a Volta Mantovana (MN) per l’ XI edizione della “Mostra [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi dei Fratelli Berna Ezio & Vanni e l’azienda agricola La Brugherata della famiglia Bendinelli di Scanzorosciate in provincia di Bergamo hanno intrapreso una [...]
Countdown partito per la trasferta in terra americana del maestro pizzaiolo Enzo Coccia de La Notizia di Napoli che il 20 marzo, dopo una lezione [...]
Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
L’Osteria Della Foce di Genova propone, venerdì 8 marzo 2013, una serata dal titolo “Su e giù per l’arcipelago“. La serata è organizzata in collaborazione con [...]
Nell’Italia che esalta le stelle anche la cucina come la politica vuole dire la sua. L’hanno capito in tempo utile quelli di “grangusto” (ristorante multifunzione con [...]
Mercoledì 6 marzo 2013 inizierà la nuova serie di Girogustando,giunto alla 12^edizione, con Paolo Barrale, siciliano di origine ma operante in Campania, presso il ristorante [...]
Sono già passati 7 mesi...da quando Lei ha bussato alla mia porta e tutto ad un tratto si sono annientate le distanze:Meknes-Roma.Migliaia di km si sono conclusi in un abbraccio ed anche [...]
RHEX 2013, la nuova reincarnazione di Sapore Rimini è la kermesse gastronomica della ristorazione che assieme al Salone del Gusto di Torino è tra i main events del settore. Un luogo della [...]
Roma, Hotel St.Regis, lusso ed eleganza uniti in perfetta armonia: cosa ci faccio qui, vi chiederete? Sono stato invitato all'evento "Radicchio Rosso di Treviso IGP - Il Gusto lungo le [...]
Ho deciso di proporre questa ricetta perchè sono rimasta letteralmente affascinata da quelle invitanti gocce rosse che scivolavano perfettamente sulle pere calde, nel film come nella mia [...]
Denominazione di origine controllata I vini sono classificati nelle loro denominazioni come vino, vino D.O.C. e vino D.O.C.G. Con la sigla DOC si identificano i vini a Denominazione di origine [...]
Uva: moscato Fasciadi prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tra le novità più interessanti degustate in queste ultime settimane spicca il passito prodotto da [...]
Boh...che dire!Se qualcuno avesse capito chi ci governerà abbia la gentilezza di farlo capire anche a me perchè io non l'ho capito per niente!!!!:((Confido in un accumulo di piacere, piccole [...]
Aurelia (http://www.profumincucina.com) ci propone una crema classica aromatizzata al moscato con dentro dei morbidissimi pezzetti di Panettone e racchiusa all'interno di due croccanti [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Nell’ultimo episodio di Masterchef Italia 2 abbiamo visto tantissimi piatti proposti dai tre finalisti, Maurizio, Tiziana e Andrea. Dopo la semifinale sono rimasti solamente Maurizio e [...]
Nuovo appuntamento enogastronomico presso la Dispensa del Forte Marghera con la collaborazione di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 20 Marzo dalle ore 20:00 si avrà l’occasione di [...]
Il Vin Santo toscano è un vino passito che si produce con uve Malvasia e Trebbiano e con il Sangiovese per la versione rossa, che prende il nome di Occhio di Pernice. Nella nostra tradizione si [...]
Questo che vi proponiamo oggi è un menù divertente, da primavera: il nostro spunto è stato un viaggio in Portogallo, che ci ha portato, oltre a visitare i luoghi, a sperimentare la cucina e [...]
Capitava il lontano 16 aprile del 2012, che il vacuo mondo dei pennaioli di Dissapore si mettesse a ragionar di pizza. Era nato il 1° Campionato Italiano della pizza, enfasi su pizza. Con la [...]
Un posto che nasce dall'entusiasmo di Glass e di Roscioli mi incuriosiva molto, però dalla sua apertura non avevo ancora avuto modo di [...]