Secondo le prime stime della Cia, tra la Vigilia e Santo Stefano si spenderanno 3,2 miliardi di euro per cibo e bevande: solo l'1 per cento in meno del 2010. Le famiglie non vogliono rinunciare [...]
Scatti di Gusto non scrive solo. Assaggi, degustazioni, pranzi, cene e lettura. Dei tanti blog che animano la rete dell’enogastronomia. Informazioni, ricette, contest, suggerimenti, [...]
Ho intervistato per voi una blogger d’eccezione: è Mafaldina, la food blogger del Pastificio dei Campi di Gragnano. Ho avuto il piacere di gustare la loro pasta ad un bell’evento di [...]
Il pupazzo Felice Natale Occorrente Pasta speziata glassa reale confettini colorati carta trasparente forbici pennello fine carta d'alluminio Stampate, ingrandite a piacere, copiate la [...]
Ho bisogno di scaldarmi, in effetti il tempo è cambiato, la temperatura si è abbassata, lo stress sta prendendo comunque il sopravvento, un pò come la nebbia di questi giorni. Oggi c'è il [...]
Caldo pomeriggio di settembre in città.Mentre cucino mi accorgo che, se voglio esaltare la salsa che sto preparando, occorre un formato di pasta di cui la mia dispensa è sprovvista. [...]
Prove prove... adesso anche prova di realizzare un segnaposto in pasta di zucchero...prima prova in ricordo della nostra amata Parigi!Il merito va sempre a Roberto.... migliora a vista [...]
Tre stelle Michelin, tre forchette per il Gambero Rosso, tre cappelli per la guida ai ristoranti d’Italia dell’Espresso, tre medaglie per la Touring. Massimo Bottura sale sul [...]
Pasta speziata dose per 40-45 biscotti 700 gr. di farina 200 gr. di burro morbido 200 gr. di zucchero di canna 200 gr. di miele 1 uovo battuto 1 cucchiaino di bicarbonato 2 cucchiaini di [...]
Paura dei vampiri? Ormai è ufficiale: il conte Dracula è tornato. Vuole sangue? No, tutt’altro: ci offre pane. Michette, sfilatini, pagnotte cotte e congelate vengono rinvenute in forno e [...]
TORTA JUVENTUS PER IL MIO PAPA'Ecco qui la torta che ho fatto per il mio papà che ha compiuto gli anni il 10 novembre, abbiamo festeggiato oggi però, perchè siamo proprio vicini [...]
C'era una volta, nel regno della pastafrolla, un castello, e nel castello abitava una principessina di nome Araihc.La principessina, sebbene fosse molto dolce e molto bella, era [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
E' strano. Scioglie il tempo in lunghe pause. Pause fatte tra un avvenimento e l'altro. Cammino, cammino con Nina al mio fianco, cammino passo dopo passo. E ogni giorno faccio la stessa strada e [...]
Il giorno dei morti per i credenti è un giorno particolare. Leggende antiche raccontano che i morti nei giorni dedicati, ottengano il permesso di ritornare nei luoghi [...]
Ecco le mie piccole creazioni di Halloween, Vanilla Cupcakes con Vanilla Frosting. Classico classico, giusto qualche decorazione a tema con pasta di zucchero e glassa reale. La ricetta che ho [...]
Halloween? No, grazie! Alle tradizioni importate da altri Paesi preferisco di gran lunga le tradizioni di casa nostra! Vi riporto a questo link, dove raccontavo la tradizione siciliana della [...]
Di DanielaIllustrazione dal manoscritto Hortus Deliciarum(Alsazia 1190 circa)Come ogni volta che ci troviamo a parlare di un piatto nazionale, ciò che colpisce è la grande varietà di ricette, [...]
La modella di oggi è una delle specialità più caratteristiche di Bologna: le tagliatelle! Prima di immergerci nei problemi di illuminazione vi spiego le difficoltà di styling. Le [...]
Ce l'abbiamo fatta. Laborioso eh!!! Però che soddisfazione poi;-) Ma cominciamo dall'inizio... ... naturalmente avrete ben capito che l'occasione è stata il Battesimo del nostro [...]
Gli 11 milioni di bottiglie di Yellow Label sono un biglietto da visita impressionante nel bene e ne l male e dall’altro lato della Luna la Grand Dame dal 1985 ha sempre avuto il suo [...]
Cosa succede se con un fuoriprogramma si materializzano sul palco di Cooking Art x Roma Gabriele Bonci e Niko Romito? Che ci fanno insieme l’istrionico Re romano della pizza al taglio e [...]
Trick or treat? In zona Cesarini se lo chiederanno di sicuro le MT e la mia omonima di nome e di città... Io invece assicuro loro che non si tratta né di dolcetto, né di scherzetto... ma di [...]
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero,il limone, il cedro, l'arancia amara, il [...]
Missione: scrivere una roba sul cibo che vogliamo provare dopo averlo visto in uno schermo, letto in un libro o sentito in una canzone. Bravi, quello che gli americani chiamano fictional food. [...]