Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
-95 Mirtilli (s.m.). Grande Raimondo Mendolia! Oggi alla sua Biolocanda incastonata nell'intenso verde della Val di Vara , mi sono sciolta in un [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Qualche settimana fa è tornata a trovarci la nostra amica friulana...prossima volta avrà la cittadinanza sicula! ;-) Due giorni era il suo compleanno, e sapendo che non aveva voluto [...]
Possiamo parlarne !! Stasera al di la' di tutto ho deciso di aprire il cuore....Lo confesso mentre scrivo a voi sono in presa diretta .. saro' senza filtri e senza vergogna e magari saro' piena [...]
Un viaggio di piacere nella Capitale Europea per eccellenza, Bruxelles, mi ha portato alla scoperta dei luoghi più golosi e dolci! L’immagine di un bambinetto simpatico e un pò [...]
Le Cantine Dei Dogi l’enoteca virtuale e reale, specialista nella vendita di vini e affini con oltre 650 etichette, per il Natale 2011 mostra la sua selezione di autentiche raffinatezze [...]
Di DanielaGiovedì è stata una giornata dedicata in toto alla cultura per me.... con un costante ringraziamento alla mia buona stella, che mi ha suggerito di indossare le scarpe più [...]
Per capire i bigoli con l’arna bisogna prima capire due cose fondamentali: cosa sono i bigoli e cos’è l’arna. I bigoli sono degli spaghettoni di pasta fresca fatti con farina [...]
Oggi niente ricetta, giusto un piccolo elenco (rigorosamente in disordine) di piccole (o grandi) cose da appuntarsi all’occhiello della giacca, che comincia a far freschino… 1. da [...]
Pasta madre. Già solo il nome fa pensare a qualcosa di buono, alla vita che nasce e cresce. La pasta madre è il lievito naturale per fare il pane (ma non solo). Per sottolineare la capacità [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]
E' un periodo straricco di impegni per me e per Milano questo. Così mi ritrovo con poco tempo per cucinare e post in arretrato. Oggi, ho deciso che vi rendo un po' partecipi della mia vita e [...]
Parto dal fatto che quest'anno non ho visto il mare, cosa già di per sè gravissima per la mia salute psichica; considerato poi cosa certa che l'estate è bella che finita e stiamo entrando [...]
C’era una volta… Perdonate la retorica, ma in questo caso, l’incipit da favola è azzeccato. E’ la sensazione che si prova quando si va a La Crepa. Vivere in una [...]
L'undici settembre duemila undici, in occasione del venticinquesimo Congresso Eucaristico Nazionale organizzato nella Città dorica, l'arcinoto pasticcere di origini catanesi, Salvatore Lo Faro, [...]
Ho appena visto al cinema “Le amiche della sposa” (il link rimanda al trailer su Youtube), esilarante commedia la cui protagonista, Annie, sta attraversando un momento complicato [...]
I cultori della buona e sana alimentazione tornano ad incontrarsi nella splendida cornice di Foligno per l'appuntamento con i primi piatti di qualità, conditi anche in questo anno con [...]
Negli ultimi tempi il cibo sembra essersi agghindato di nero. In verità, questa è un’affermazione opinabile: in teoria che ci sia crisi o benessere mangiar bisogna. Leggendo alcuni [...]
Riprendono a settembre le Cene a 4 Mani, le sperimentazioni culinarie e di solidarietà per L’Aquila curate da Marzia Buzzanca nel suo Percorsi di Gusto di via Leosini. Dopo [...]
In questi giorni mi sembra che, in rete e tra gli appassionati, stia fremendo una discussione sulla cucina e la ristorazione che da sempre ci sta assai a cuore. La riflessione partita dal nuovo [...]
Termina in dolcezza questo tour nella gastronomia palermitana e siciliana: dopo ristoranti e street food, l’ultima tappa si sviluppa nelle pasticcerie e nei bar. Partiamo quindi dalla [...]
Da quando siamo nati, nel nostro paese, a San Vito dei Normanni, c’è sempre stato un piccolo grande pastificio. Un laboratorio del gusto esattamente a metà strada tra casa mia e casa [...]
Tris di ristoranti stellati a Scattidigusto nella settimana di San Lorenzo. Guardando con il naso all’insù la prima stella si avvista martedì: è l’Acquolina di Roma; la seconda, [...]