La prima uscita del 2016 è dedicata alla rubrica dell' Italia nel piatto con uno street food d'eccellenza della cucina napoletana, gli scagliuozzi di farenella napoletena. Il tema scelto per [...]
Nuova interessantissima iniziativa di divulgazione della nostra cultura materiale alimentare. Si chiama Buon’Italia. Lezioni di cucina della tradizione regionale italiana. L’idea è del [...]
Così come per Natale, anche per l’ultimo dell’anno il nostro pensiero e la nostra solidarietà vanno alle anime in pena che si sono ridotte all’ultimo momento e che a poche [...]
Ottimi fingerfood i canapè di pasta sfoglia;li ho preparati per il cenone di Natale come buffet a base vegetariana con la sola alternativa della cips di pancetta che può essere sostituita con [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Agnello al vino rosso con purea di broccolo romanesco e chips di patata. Un piatto unico, sostanzioso, per gli amanti della carne, fatto con le costine dell’agnello. Un piatto facile [...]
Le pappardelle alla boscaiola sono un primo piatto a base di pasta lunga, che possono essere pappardelle, fettuccine o tagliatelle, fresche o secche, condite con un sugo preparato con passata [...]
San Francisco, Dubai ,New Delhi, Singapore, San Paolo, Sidney, Parigi, Shanghai tra le prossime fiere internazionali del 2016 Granarolo, bandiera del Made in Italy, esporta nel mondo le [...]
Una caratteristica della cucina salentina, e pugliese in generale, è la grande quantità di antipasti, anche sulle tavole più semplici. Così si possono degustare moltissime specialità, [...]
Anche a Natale, quando si mangia e cucina di più che nel resto dell’anno, non dimenticate le buone pratiche dell’Ecocucina, perché il Natale non è solo bianco ma può essere anche Green. [...]
Cannelloni ricotta e spinaci: oggi andiamo sul classico. E’ una ricetta che non pensavo avrei mai pubblicato sul blog, ma quando il mio compagno mi ha chiesto: “Mi prepari i cannelloni [...]
Secondo tradizioni e usanze che si tramandano di generazione in generazione, ogni regione ha un modo diverso di vivere il Natale in tavola. Tra rituali gastronomici e personalizzazioni di [...]
Spiedini di formaggio a cubetti con uva e pomodorini . COME PRESENTARE GLI ANTIPASTI DI VEGETALI Gli antipasti di vegetali possono essere presentati sulle speciali antipastiere, [...]
Mezze maniche ai broccoli aromatizzata alla cannella [...]
In questi ultimi tempi sto cucinando ancora più del solito (se possibile)...Perché mi piace e perché faccio test in previsione dei corsi. Quindi giù di impasti, pizze, focacce & co.Poi [...]
10 imperdibili formaggi da regalare a Natale, Caciocavallo Barricato – Valle Scannese, Blu ’61 – Casearia Carpenedo, Pecorino Fior di Bacco – Caseificio il Fiorino, Velluto nero della [...]
Pochi giorni al Natale ed è già tempo di pensare al nuovo anno e al nuovo calendario da appendere in cucina. E se, per una volta, ci dimenticassimo di mici e micetti e ci facessimo [...]
Starwood porta la cucina sarda in giro per il mondo: da Courchevel a Londra con il progetto Taste of Sardinia Dalla Costa Smeralda, al Tamigi, passando per le Alpi francesi, fino ad arrivare a [...]
Se un amico straniero venisse in vacanza in Italia a Milano e mi chiedesse un consiglio su un ristorante dove provare l’eccellenza della cucina italiana, risponderei senza dubbio il VUN del [...]
Tra un Regalino Goloso è l’altro, ritorniamo al tema del Menù di Natale. Dopo avervi invitato ad aprire le danze con le Mini Brioches salate al pecorino e miele, ecco una proposta per [...]
I Rigatoni con la Pajata sono uno dei piatti simbolo della cucina romanesca, che si differenzia dagli altri filoni della cultura gastronomica cittadina per il suo legame intrinseco con la natura [...]
Nata dal desiderio di portare in tavola un primo rustico, diverso dalla solita pastasciutta, che risultasse stuzzicante seppure semplice da realizzare, la pasta cicoria e pomodori secchi [...]
Ricette Natale Sardegna [...]
Ricetta veloce, che si prepara in venti minuti, ed essenziale: risotto con i broccoli. Con alcune aggiunte. Non tutte necessarie, ma da provare. Il sale nero è prettamente scenografico: [...]
Assolatte: i 25 milioni di fedeli attesi a Roma in occasione del Giubileo straordinario che si apre l‘8 dicembre potranno gustare il formaggio che per secoli ha accompagnato i pellegrini in [...]