L’ultima ribalta è toccata, suo malgrado, al pepe nero di una casa produttrice italiana. Microbiologicamente non conforme, dunque, per stessa ammissione dell’azienda, da ritirare dagli [...]
Andrea Moser (Cantina Kaltern) e Gerhard Sanin (Erste+Neue) in bicicletta da Caldaro (Bolzano) a Capri. Il 16 maggio tappa a Lazise, il 17 a Reggio EmiliaSi fanno chiamare “I pirati del [...]
La Tunisia dalle cento sfaccettature: come da una sfera di cristallo manda la sua luce nel mondo. Si è giunti oggi a poter dire tutto questo ammirando l’impegno del Paese amico nel [...]
Il baccalà è un alimento che fa bella mostra di sé in numerose ricette della cucina regionale italiana. Questo ingrediente viene utilizzato per realizzare molti piatti tipici un po’ in [...]
IL PROGRAMMA WINE&THE CITY 2016 dal 6 al 25 maggio 2016 GLI EVENTI SPECIALI PRODOTTI DA WINE&THECITY* 6 maggio InaugurAzioneWine&Thecity 2016 Don Pasta e il suo Cooking Dj set, Hotel Palazzo [...]
Quandoo, il servizio online di prenotazione ristoranti a più rapida crescita in Europa e Asia, torna con i suoi Q-award e indica le eccellenze italiane dove mangiare in base alle opinioni dei [...]
La fabada, o fabada asturiana, è un piatto tipico della cucina asturiana, prearato con i fagioli tipici della cucina locale, conosciuti come faba, che sono dei grossi fagioli bianchi, salsicce [...]
Non ci sono numeri ufficiali, solo notizie sparse per l’Italia. Con periodicità abbastanza cadenzata, a ricordare che il fenomeno della macellazione clandestina dei cavalli è ancora da [...]
La cucina Portoghese è ben conosciuta in tutto il mondo e presenta una grande varietà di piatti sia di carne che di pesce, frutto della sua particolare posizione geografica e dell’ incontro [...]
di Marina Alaimo Il tour XXL di Paolo Marchi è arrivato nella penisola sorrentina, da Faby Scarica, nella sua deliziosa Villa Chiara Orto e Cucina. Faby è una chef molto giovane con una carica [...]
Buongiorno!"Voglio andare a fare un corso di cucina a Marrakesh" non so da quanti anni amici e parenti mi sentono ripetere questa frase. Nasce tutto dalla voglia di andare in Marocco perché [...]
L'insalata tiepida di chorizo è una semplice e deliziosa insalata a base del tipico salame spagnolo, il chorizo, che potrete trovare nella versione dolce o piccante, pomodorini e cipolle. Gli [...]
Leggere l’olio: questo il filo conduttore del convegno organizzato da Slow Food Italia in collaborazione con Sol&Agrifood a Vinitaly. Le domande a cui rispondere sono molte: come tutelare i [...]
230 negozi, 25 ristoranti, 500 posti di lavoro stabili, un milione di metri quadrati (quanto la superficie di Expo 2015), 15 milioni di visitatori attesi ogni anno, 6.000 posti auto, [...]
Scaldati dal tepore di uno splendido sole primaverile, gli Amici Gourmet sono tornati per la nostra tappa annuale in uno degli otto ristoranti tristellati della nostra Penisola. Da Vittorio a [...]
Lunedì 4 aprile 2016, lo chef Alberto Basso e il suo ristorante Trequarti sono entrati a far parte della prestigiosa associazione JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, che riunisce i [...]
Buongiorno.. "Isabel" è già sulla nostra penisola.. a Roma il cielo è coperto.. e minaccia pioggia.. Ahimè nel week-end non andrà meglio.. ma forse.. forse.. se siamo fortunati.. già da [...]
Arance Italiane a rischio: molta offerta, poca domanda “Il quadro commerciale per le arance si conferma negativo”. Il bollettino dei mercati Ismea, reperibile sul sito dell’istituto, è [...]
Con ricavi per 10 miliardi di euro, tanto vale la Nutella globalizzata (ogni anno ne vengono vendute circa 250 mila tonnellate in 75 paesi diversi) Ferrero supera Nestle e diventa la terza [...]
Don Alfonso ha riaperto, il ristorate Don Alfonso due stelle Michelin ha riaperto. Il tam tam di questa notizia segna da sempre l’inizio ufficiale della nuova stagione in Penisola [...]
Pasta Pasticciata INGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per la pietanza: 500 g di pasta. Per il ragù: 300 g di polpa di manzo macinata, 300 g di polpa di maiale macinata, 2 salsicce spellate, 1,5 l di [...]
Le tapas spagnole miste sono una preparazione tipica della penisola iberica, servita come antipasto o aperitivo, in tutti i bar e ristoranti spagnoli. Si tratta di preparazioni di vario tipo, [...]
Dal 23 al 25 aprile, la Fiera di Ferrara si “apparecchia” per la sesta edizione del Salone Nazionale delle Sagre - Misen. Le specialità enogastronomiche di sagre provenienti da tutta la [...]
In origine fu l’Ora del Patè, poi la volta dell’Insalata daTiffany infine il momento dei Dolci Regali; adesso, dopo una pausa di riflessione che ha portato a pensare molto più in grande, [...]
Il Guardian lo ha inserito tra i cibi più taroccati, sullo stesso piano di olio d’oliva e cacao. O meglio: tra i più taroccabili, a ben leggere tra le righe dell’articolo del giornale [...]