Ad Ancona la cozza non è cozza, ma mosciolo! E quello di Portonovo è veramente speciale perché, grazie alla tipologia di scogliera rocciosa che caratterizza questo tratto di costa italiana, [...]
Deve essere l’epoca, il momento, il trend ma qui sono i giorni delle telline. E dire che sono scomode, piccole, spesso più sabbiose delle vongole, ma ci piacciono, sono ludiche, [...]
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo.Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.Farsi [...]
La pavlova è forse il dolce più famoso in Australia e Nuova Zelanda: ecco come fare la pavlova secondo la ricetta originale a base di uova, panna e zucchero.
La nostra amica Maria Francesca di DOLCI E NON SOLO ci propone una ricetta tipica Pugliese e ci spiega anche l’origine di questo dolce. Le Cartellate sono dolci tipici Pugliesi che si [...]
Erika figlia della nostra cara amica Gallinella ha realizzato per una gara di torte per la scuola per la commemorazione dei 200 anni della nascita di Don Bosco. Ha realizzato delle [...]
Certe giornate càpitano, se va bene, una sola volta nella vita. Non capita tutti i giorni di pranzare con un bucolico déjeuner sur l’herbe nel mitico Clos Du Mesnil e cenare nel forse [...]
Concluso, dopo tre anni di studi e di ricerche, il progetto “TRECORALA- TREzze e CORalligeno dell'Alto Adriatico”, iniziativa per la valorizzazione e gestione sostenibile delle “trezze”, [...]
ZUEGG presenta la nuova confettura Bio Cremosa Lamponi. Come tutte le confetture della linea Bio, Bio Cremosa Lamponi, è realizzata con frutta biologica certificata, coltivata con cura da [...]
La torta di pesche rovesciata è un dolce semplice e sfizioso perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione al dessert di fine pasto. Questo dolce lo potete preparare con le pesche [...]
Noi di Icakebake adoriamo i dolci che comprendano tanta frutta che ne dite di assaggiare le Tartellette alle pesche che, se farcite all’ultimo momento, possono essere presentate come [...]
In casa Louis Roederer non nascono nuove cuvée tutti i giorni, anzi l’ultima volta fu quarant’anni fa. Quindi quando creano una nuova etichetta ci devono essere delle buone ragioni. [...]
Continua la gradita e dolce collaborazione con l'Azienda Rigoni di Asiago!!Rigoni di Asiago svolge attività di produzione e commercio nel mercato alimentare proponendo prodotti esclusivamente [...]
Questo mese, per la consueta sfida MTC, è di scena il pandispagna. E' Caris , la vincitrice del turno precedente, che ci svela trucchi e segreti di abili pasticceri, per una gara [...]
. La/il cheesecake (o torta al formaggio) è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia un alto strato di crema di formaggio fresco, zuccherato e trattato con altri [...]
Sto aspettando l’estate per tuffarmi nella frutta fresca perchè sinceramente sono stanca di mele e di banane e vorrei pesche albicocche ciliegie ma intanto mi delizio con le fragole che [...]
Eccoci qui con un altra ricetta scritta per Bigodino.it. La Pasqua è finita da poco e come si è già detto la scorsa volta parlando di pesche sciroppate al forno con colomba e [...]
Tortini alla nocciola con crema alla ricotta e fragole Era passato un pò di tempo che non postavo un dolce preparato con le deliziose merendine Freddi, anche se tutti i giorni in mente mi [...]
Da qui a luglio sarò in viaggio, un po' per davvero e un po' virtualmente. Andrò alla scoperta di Zurigo, di tutto il suo lato gustoso e ve ne parlerò qui. Sono già passati 3 anni [...]
Sedersi. E ascoltare.Ascoltare il rumore del vento tra i rami degli alberi. Parole di una primavera che fa fatica a mettere in alto, nel cielo, quel sole che ha voglia di scaldarci i pensieri e [...]
Cercate un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare? Eccolo qui. Dovete solo sbriciolare dei biscotti, mescolare mascarpone, zucchero a velo, Cointreau e panna montata e guarnire con [...]
L'uovo sul biscottoEccomi qui con un'altra ricetta per Pasqua. Questo è un dolcino che potrete gustare a colazione o come dessert. Mi piaceva l'idea di "riprodurre" visivamente un uovo, e per [...]
Non è ancora Pasqua e avete già ricevuto “troppe” colombe che non sapete come farete a finire? Bene…noi ci portiamo avanti! Come riciclare (o utilizzare) la colomba di Pasqua [...]
Marinella Camerani inizia a fare vino nel 1983 in Valpolicella, dove allora come oggi le donne produttrici non sono molte. Da subito si definisce un’artigiana e una donna del Rinascimento [...]
Come è noto, a partire dal 15 di maggio, per effetto dell’ennesimo aumento automatico dell’IVA, vi saranno tutta una serie di prodotti che finiranno nel calderone dei cosiddetti [...]