di Marco Contursi Gli manca solo la vista mare. Ma il pesce è così fresco che si muove ancora e viene dalla barca di famiglia. Cucinato bene e senza accendere un mutuo per mangiarlo. Siamo a [...]
Nel ristorante Il Moro si celebra una storia di famiglia, ma anche di quel coraggio e quella passione che hanno portato l’Italia ad essere un punto di riferimento importante [...]
Casa Calugi non è rimasta insensibile al fascino delle torte pronte Cameo. Negli anni 90 spopolava la torta fredda allo yogurt Cameo e per un breve periodo di tempo questa preparazione fece una [...]
I tranci di salmone in padella morbidissimo è una ricetta sprint per preparare una cena o un secondo piatto velocissimo, che vi permetterà di servire un delizioso piatto di pesce preparato in [...]
Oggi una ricetta jolly, estiva e davvero buona: pasta al salmone fresco con pomodorini e limone. E’ una ricetta jolly perché potete servire questa pasta sia fredda, come ho fatto io viste [...]
Con l’arrivo dell’estate in casa siamo soliti consumare più pesce che in inverno; lo trovo molto più leggero e fresco, perfetto per le cene con gli amici.Mi sbizzarrisco ogni volta a [...]
Due giorni fa Chiara Ribechini è morta per shock anafilattico dopo aver cenato in un agriturismo di Navacchio, frazione di Pisa: una reazione fortissima, contro cui nulla hanno potuto né i [...]
di Fabio Gallo Un connubio tra due pesci della cucina povera e le delizie in varie forme del pomodoro, bilanciare la loro acidità non è semplice ma una volta trovato il compromesso il piatto [...]
Danno alle ricette più sapore e si adattano bene a diverse ricette. I capperi sono piccoli e facili da mescolare ai piatti più svariati: dal sugo alle bruschette, dal pesce alla carne, fino [...]
Una continua sorpresa, uno spettacolo giocato sulla continua interazione tra il regista e il suo pubblico, sempre più sedotto, sempre più conquistato dalla sua personalità dirompente. Questo [...]
Guancette di coda di rospo in umido. Coda di rospo o rana pescatrice, pesce pregiato che si presta a cottura alla griglia, fritto, in umido o come base nelle zuppe di pesce …..Oggi ho trovato [...]
Indice In quanti andranno in Liguria quest’estate? Non si può sempre e solo scegliere il fantastico sud per godersi le vacanze! La regione di Ponente e Levante è meta gettonata per [...]
Indice L’estate è stagione di frutta colorata, amata e gustosa. Albicocche, ciliegie, anguria, e chi ne ha più ne metta! Come se il sapore e le alte temperature non fossero uno [...]
La cucina italiana è uno dei nostri più grandi vanti, uno dei nostri più accesi motivi di orgoglio. Si sa che difficilmente gli abitanti del Bel Paese possono rinunciare ad un buon piatto di [...]
A Cetara, caratteristico borgo di pescatori della costiera amalfitana, la colatura di alici, un prodotto base dell’economia locale, derivato dell’antico garum dei romani, viene [...]
A Ginevra, nel cuore dei quartieri della moda e degli affari, forse i più contemporanei della città, sorge una realtà antica, che vanta oltre 150 anni di storia. Si tratta del Beau-Rivage, il [...]
Indice Amanti dei molluschi, via il cappello di fronte a un piccolo-grande dono proveniente dai fondali sabbiosi del mare che bagna le coste della Serenissima: il fasolaro dell’alto Adriatico. [...]
Avevamo accolto con favore la prima ristrutturazione del Mercato Comunale di piazza Santa Maria del Suffragio a Milano. Ora il Mercato con Cucina – questa la scritta sull’entrata – [...]
Indice Se il consumo del pesce, pur essendo notevolmente aumentato negli ultimi anni, non raggiunge quello della carne è anche perché sono tantissimi quelli che si lasciano [...]
Quando non si ha tempo di prendere un aereo e andare in Sicilia , io prendo la macchina , lo consiglio anche a voi e vado a Monza dai #fratellibutticè . ( I Butticè : [...]
Fortunati i vincitori del concorso “Vinci l’Alaska” di Pam Panorama, abbinato all’acquisto di Salmone Selvaggio dell’Alaska e lanciato da Alaska SeaFood! Partiti il 25 giugno, hanno [...]
Il cous cous, che tanto va di moda sulle tavole estive, è un piatto tipico dell’integrazione tra il popolo europeo e il nord africano, rappresenta un ponte tra due culture differenti che [...]
Fish dependance day significa che già da qualche giorno –precisamente dal 9 luglio 2018– l’Europa ha finito le scorte di pesce pescato nei propri mari. Fino al 31 dicembre 2018, gli [...]
Fettuccine al peperoncino con i calamariQualche volta pure io mi converto a qualche ingrediente che viene dal mare.Credo che ormai in tanti sappiano che io e il pesce viaggiamo su due binari [...]
Le “Otto Montagne” di Paolo Cognetti è un libro meraviglioso. Uno dei personaggi, a un certo punto, accompagna il lettore attraverso una riflessione. Immagina di essere un pesce in un fiume [...]